|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
Finalmente!
Nel prossimo Almanacco Illustrato del Calcio Panini nella rubrica “Massimi e minimi” relativa alla Storia dei Campionati di A, comparirà il nome del nostro Verona.
Sostituirà nella Sezione “Maggior numero di partite iniziali senza vittorie” nei tornei a girone unico a 20 e 21 squadre, l'Ascoli, fermo a 17, con 6 pareggi, nel 2006/07.
Pronto, in assenza di un'inversione di tendenza, a mettere nel mirino un altro prestigioso record negativo, vale a dire il “Maggior numero di partite consecutive senza vittorie” che è del Treviso, con 21, dalla 17^ alla 37^ giornata del 2005/06 (sempre a 20 squadre).
E speriamo di poter brindare ai tre punti ben prima di arrivare al record storico di partite negative consecutive (senza vittorie) che spetta all'Ancona 2003/04: 28, con 7 pareggi (si giocava, allora, a 18 squadre).
Ebbene è successo, tutto un girone d'andata (19 partite) senza una vittoria, evento mai verificatosi nell'attività ufficiale gialloblu.
Segue un quadro comparativo del girone d'andata delle ultime tre stagioni:
2013 / 14 | 2014 / 15 | 2015 / 16 | |
Partite giocate | 19 | 19 | 19 |
Vinte | 10 | 5 | 0 |
Pareggiate | 2 | 6 | 8 |
Perse | 7 | 8 | 11 |
Vinte in casa | 8 / 10 | 3 / 9 | 0 / 10 |
Pareggiate in casa | 0 / 10 | 2 / 9 | 4 / 10 |
Perse in casa | 2 / 10 | 4 / 9 | 6 / 10 |
Vinte in trasferta | 2 / 09 | 2 / 10 | 0 / 9 |
Pareggiate in trasferta | 2 / 09 | 4 / 10 | 4 / 9 |
Perse in trasferta | 5 / 09 | 4 / 10 | 5 / 9 |
Sequenza partite utili | 4 | 4 | 2 |
Punti | 32 | 21 | 8 |
Punti in casa | 24 / 30 | 11 / 27 | 4 / 30 |
Punti in trasferta | 8 / 27 | 10 / 30 | 4 / 27 |
Reti segnate | 34 | 21 | 12 |
Reti subite | 30 | 32 | 31 |
Reti segnate in casa | 19 | 12 | 6 |
Reti segnate in trasferta | 15 | 9 | 6 |
Reti subite in casa | 11 | 14 | 15 |
Reti subite in trasferta | 19 | 18 | 16 |
Differenza reti | 4 | -11 | -19 |
Quoziente reti | 1,133 | 0,656 | 0,387 |
Max reti segnate in una partita | 4 (2 v.) | 3 | 2 (2 v.) |
Max vittoria interna | 4-1 | 3-1 | - |
Max vittoria esterna | 1-4 | 0-1 e 1-2 | - |
Max sconfitta interna | 0-3 | 1-3 (2 v.) | 0-2 (3 v.) |
Max sconfitta esterna | 3-0 | 6-2 e 4-0 | 4-1 e 3-0 |
Rigori a favore | 5 | 3 | 3 |
Rigori contro | 3 | 3 | 2 |
Miglior cannoniere | Toni (9 reti) | Toni (6 reti) | Toni (3 reti) |
Giocatori schierati | 24 | 28 | 26 |
Giocatori espulsi | 2 | 3 | 2 |
Media inglese | -7 | -16 | -31 |
Piazzamento | 5^ | 14^ | 20^ |
Un'altra circostanza mi incupisce: il Bentegodi diventato terra di conquista.
Dalla partita con l'Empoli (17/05/2015) ad oggi, sono passate tranquillamente ben undici squadre a raccoglier punti, non considero le due “inutili” gare di Coppa Italia.
C'è anche qui un record negativo da non battere: i 364 giorni intercorsi tra il 26/03/1972 (VR-Sampdoria 3-2) e il 25/03/1973 (VR-Ternana 1-0) quando il nostro stadio per un anno non ha visto vittoria.
Forza VERONA.
Carlo
Nel marzo del 1959, John Steinbeck il famoso autore di Furore, Uomini e topi, la Valle dell'Eden etc etc, si recò in Inghilterra per recuperare gli studi di Thomas Malory del Quattrocento sulla Morte di Artù e poi comporre un grande romanzo storico. Per l'occasione aveva affittato una villa nel Somerset, in piena atmosfera medioevale, e scrisse uno dopo l'altro i vari capitoli che raccolgono la tradizione orale di Merlino, re Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda. Una volta arrivato al momento del tradimento di Lancillotto con Ginevra ebbe però un blocco improvviso. Eravamo arrivati ad ottobre, il paesaggio era cambiato e la natura iniziava ad accendere colori ed intensità che mal si accompagnavano con i momenti più drammatici della storia. Il problema era che, ricordando la sua lontana infanzia californiana, Steinbeck aveva sognato in mille occasioni con la fantasia di essere lui stesso a volte re Artù e a volte il prode Lancillotto, e pur conoscendo la storia, ora che doveva comporla in maniera organica, non era più in grado di farlo. L'amore verso quei personaggi meravigliosi e il tradimento erano diventati per lui inconciliabili. E il presente narrativo opprimente. Esattamente come la storia che i prossimi giorni saremo costretti a vivere con il nostro Verona con la ripresa del campionato, abbandonato al suo destino in fondo alla classifica. Una storia di amore (la nostra) ma anche di tradimento per quello che Setti, i dirigenti e i giocatori ci hanno consegnato.
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-02-03 19:36:40'} - {ts '2023-02-04 02:36:40'} [browser] |