|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() ![]() |
Finalmente il Campionato. Il prossimo giovedì, il 25 agosto, inizierà un nuovo torneo «cadetto», l'80° per la precisione, a datare dal 1929/30.
L'Hellas vi prenderà parte per la 50^ volta, che non è record: le rondinelle bresciane guidano la speciale classifica con 54 presenze, mentre, a completare il podio c'è il Modena che ne ha 46. Per inciso tutte e tre saranno al via quest'anno.
Non dovrebbe avere, quindi, grossi problemi di «ambientamento», il nostro Verona, dopo 49 partecipazioni (con 7 promozioni e 2 retrocessioni), 1800 gare disputate, di cui 656 vinte, 556 pareggiate e 588 perse.
Di reti ne abbiamo segnate 2185 e subite 2046. I punti conquistati sono 1989 e, considerando che dal 1994/95 la vittoria vale 3 punti, sono 121 quelle ottenute col nuovo criterio.
Per la cronaca bisogna dire che sono esclusi da questi dati, i risultati di ulteriori 7 incontri: 4 nel 1933/34 per evitare la retrocessione, lo spareggio-promozione di Terni nel 1974/75 e le 2 partite con lo Spezia nei playout 2006/07.
Ed ora qualche record relativo alla serie B:
(in parentesi gli stessi record relativi al Verona)
Il campionato di serie B nel corso della sua storia ha cambiato formato in diverse occasioni. L'ultima riforma è avvenuta nella stagione 2004/05, le squadre si sono attestate a 22, con 3 promozioni e 4 retrocessioni e il prossimo sarà l'11° torneo a disputarsi con questo numero di squadre.
Solo in 5 occasioni, su 49, il Verona si è cimentato in un Girone Unico a 22 squadre nel: 1948/49, 1949/50, 2004/05, 2005/06 e 2006/07.
Analizziamo dunque le suddette annate con l'indicazione dei primati positivi da migliorare e quelli negativi da evitare nel corso di questo appuntamento 2011/12.
PRIMATI POSITIVI
(in parentesi, per raffronto, i primati assoluti per tornei di B a 22 squadre)
PRIMATI NEGATIVI
(in parentesi, per raffronto, i primati assoluti per tornei di B a 22 squadre
NUMERI FINALI
In Serie B il Verona ha schierato 580 giocatori, di questi, 297 sono andati a rete e 54 hanno difeso la nostra porta. I loro nomi e le loro carriere sono rintracciabili nel nostro Almanacco.
A dirigere le gare del Verona si sono succeduti 475 arbitri. Di seguito l'elenco delle prime posizioni in fatto di presenze:
Buon Campionato!
CARLO
Nel marzo del 1959, John Steinbeck il famoso autore di Furore, Uomini e topi, la Valle dell'Eden etc etc, si recò in Inghilterra per recuperare gli studi di Thomas Malory del Quattrocento sulla Morte di Artù e poi comporre un grande romanzo storico. Per l'occasione aveva affittato una villa nel Somerset, in piena atmosfera medioevale, e scrisse uno dopo l'altro i vari capitoli che raccolgono la tradizione orale di Merlino, re Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda. Una volta arrivato al momento del tradimento di Lancillotto con Ginevra ebbe però un blocco improvviso. Eravamo arrivati ad ottobre, il paesaggio era cambiato e la natura iniziava ad accendere colori ed intensità che mal si accompagnavano con i momenti più drammatici della storia. Il problema era che, ricordando la sua lontana infanzia californiana, Steinbeck aveva sognato in mille occasioni con la fantasia di essere lui stesso a volte re Artù e a volte il prode Lancillotto, e pur conoscendo la storia, ora che doveva comporla in maniera organica, non era più in grado di farlo. L'amore verso quei personaggi meravigliosi e il tradimento erano diventati per lui inconciliabili. E il presente narrativo opprimente. Esattamente come la storia che i prossimi giorni saremo costretti a vivere con il nostro Verona con la ripresa del campionato, abbandonato al suo destino in fondo alla classifica. Una storia di amore (la nostra) ma anche di tradimento per quello che Setti, i dirigenti e i giocatori ci hanno consegnato.
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-02-05 09:11:48'} - {ts '2023-02-05 16:11:48'} [browser] |