lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

0
CREMONESE0

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

 
JUVENTUS 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

HELLAS IN A AL POSTO DEL CHIEVO: FANTASCIENZA?

Hellastory: Le Ultimissime

HELLAS IN A AL POSTO DEL CHIEVO: FANTASCIENZA?

Hellas in serie A al posto del Chievo: pura fantascienza? Per ora sì ma, attenzione, leggendo attentamente i regolamenti della FIGC si scopre che la realtà potrebbe non essere così distante dalla fantasia.

La notizia della settimana è stata il deferimento da parte della Procura Federale di Chievo e Cesena per la nota vicenda delle plusvalenze false da anni utilizzato dalle due società come unguento miracoloso per riportare in vita, almeno da un punto di vista contabile, due dead man walking; una definizione un pò brutale ma non esagerata considerando la situazione di insolvenza strutturale e di deficit patrimoniale in cui si trovano le due società.

Peggio per ora è andata al Cesena che ha avuto quest'estate la sfortuna di incrociare nella sua strada, oltre alla Procura Federale, anche Rossella Orlandi, ex numero uno dell'Agenzia delle Entrate nota per il suo pugno di ferro e per i suoi proclami contro le attività elusive delle multinazionali, dirottata pochi mesi fa alla presidenza dell'ufficio dell'Emilia Romagna che, di fronte all'ennesima richiesta da parte del club bianconero di riscadenziamento del debito IVA (sembra che le esposizioni fiscali del club cesenate ammontino a 32 milioni di euro), infischiandosene delle pressioni e degli umori della piazza, ha rifiutato il piano dando di fatto il là al fallimento del club. E' probabilmente lo stesso destino che sarebbe toccato al Chievo se la Orlandi invece che in Emilia, fosse stata dirottata in Veneto. L'esposizione del club della diga è più contenuto, circa 24 milioni di euro nell'ultimo bilancio pubblicato, e i diritti tv in serie A più sostanziosi, ma i fatti dicono che il mostro sta crescendo di anno in anno (il debito IVA è passato da 16 milioni nel 2014 a 21 nel 2017 pur rimanendo il Chievo sempre in serie A) ed è probabilmente già diventato ingestibile.

Ora, se i termini pesantissimi utilizzati dalla Procura Federale nel Comunicato emesso la scorsa settimana (plusvalenze fittizie...finalizzate a far apparire un patrimonio netto superiore a quello esistente alla fine di ciascun esercizio e ciascun semestre così da ottenere la Licenza Nazionale e l'iscrizione al campionato delle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 in assenza dei requisiti previsti dalla normativa federale.) troveranno un logico seguito, il rischio per il Chievo è di conseguenze gravissime che non escludono l'ipotesi clamorosa di una retrocessione d'ufficio.
Molto dipenderà da come queste eventuali sanzioni verranno comminate. Se si trattasse di punti di penalizzazione a trarne guadagno non sarebbe nessuno se venissero comminate sulla prossima stagione mentre a gioire sarebbe il Crotone, che è già da qualche settimana in trepida attesa, nel caso in cui venissero comminate sulla stagione appena conclusa e i punti di penalizzazione fossero più dei 5 che hanno separato Chievo e Crotone nella classifica finale.

Ma se invece ci fosse una esclusione d'ufficio, scelta peraltro più logica dato che l'irregolarità, come specificato nel comunicato, non riguarda solo la stagione 2017-18 ma anche le due precedenti, i criteri per il ripescaggio sarebbero completamente diversi e il favorito sarebbe proprio l'Hellas Verona.

HELLAS IN A AL POSTO DEL CHIEVO: FANTASCIENZA?

Al proposito è uscito un paio di settimane fa un interessante articolo che riassume nel dettaglio i criteri utilizzati per i ripescaggi (https://www.calcioefinanza.it/2018/06/20/ripescaggi-serie-a-criteri/) e che dipendono solo per un 50% dalla classifica dell'ultima stagione sportiva, per un 25% dai risultati storici e per un 25% dall'affluenza di tifosi allo stadio. Ebbene il Verona, in base ai calcoli effettuati da hellastory.net, risulta secondo, dopo appunto il Crotone, nel primo indice, e primo sia sui risultati storici (davanti a Brescia, Bari e Palermo) che sull'affluenza allo stadio (davanti a Palermo, Bari e Cesena). Ne risulta che nella classifica totale l'Hellas conquista 17,5 punti con un netto vantaggio sul Palermo, secondo a 15,5, Bari, terzo a 14, e Crotone, solo quarto a 11,75 punti.

Stesso discorso varrebbe in caso di esclusione del Parma dalla prossima serie A per i famosi messaggini scambiati tra Calaiò e De Col.

Tutto ciò può sembrare astruso ma è esattamente lo stesso criterio che si sta utilizzando in serie B dove a rimpiazzare il Cesena sarà la Ternana e non l'Entella, meglio classificata nell'ultima stagione ma con un minor punteggio ai fini del ripescaggio. Ed è lo stesso criterio che fece ripescare tra lo stupore generale il Vicenza in serie B nell'estate 2014 quando il club biancorosso pur finendo quinto nel suo girone di Lega Pro, superò una decina di società meglio piazzate grazie all'importanza dei risultati storici e dell'affluenza di pubblico allo stadio. Per la verità in quel caso al primo posto ci sarebbe stato il Pisa ma casualmente (?!) con Paolo Bedin, vicentino e tifoso biancorosso, direttore generale della serie B il Pisa venne escluso per una assurda questione legata alle lampadine dello stadio e al suo posto salì appunto il Vicenza, secondo in graduatoria (vedi iltirreno e tuttoc). Per la cronaca proprio in questi giorni Paolo Bedin è stato nominato nuovo Direttore Generale del Lanerossi Virtus Vicenza, appena rifondato e rivitalizzato da Renzo Rosso (https://www.trivenetogoal.it/2018/06/18/vicenza-il-nuovo-direttore-generale-sara-paolo-bedin-il-comunicato/49921/).

HELLAS IN A AL POSTO DEL CHIEVO: FANTASCIENZA?

Insomma la storia insegna che le norme nel nostro calcio possono dare degli esiti molto meno immediati di quel che si può pensare e, a nostro parere, farebbe bene la società gialloblu a prepararsi a far valere questa possibilità nel caso in cui si presenti l'occasione. Se capiterà, il club ripescato dovrà versare 5 milioni di euro giusto la cifra che l'Hellas si è vista scippare lo scorso venerdì con la decisione dell'Assemblea della Lega di Serie B di tagliare del 20% il paracadute delle retrocesse.

Immaginiamo già le domande che nasceranno in chi ci legge: ma ha Setti veramente la volontà di tornare in A in questo modo? Che squadra potrebbe mettere in piedi con un budget che sarebbe, a causa di questo balzello di 5 milioni, sicuramente inferiore a quello già ridotto all'osso dello scorso anno? Abbiamo voglia di farci un'altra annata da "retrocessi a marzo"? Meglio non tormentarsi troppo, tanto si sa, il calcio italiano perdona tutti e questi scenari "fantascentifici" rimarranno un sogno o un incubo, fate voi, di mezza estate.

Francesco

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 02/07/2018

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cremonese?



H.Verona    Cremonese


Akpa-Akpro J.

Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Juventus
Verona - Juventus finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8897 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A