|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
![]() Giangiacomo Magnani
|
Non è il classico ragazzo predestinato il nostro Giangiacomo. Non orbita nel giro di nessun grosso club. La gavetta se l'è fatta per bene, partendo dalla sua Emilia e girando su e giù per lo stivale e sempre con contratti di proprietà, mai in prestito provenendo da qualche casa madre gloriosa. Ben strutturato fisicamente, difensore, il classe 1995 è mancino naturale. Garbato nei modi.
Giovanili tra Reggiana e Padova. La prima esperienza tra i grandi parte proprio da Verona, sponda rossoblu della Virtus dove a 19 anni timbra 27 presenze in serie D, impreziosite da 2 gol.
Pronto per la C (allora denominata Lega Pro), passa un biennio nel Lumezzane e in seguito firma per il Siracusa. Ed è in questo periodo siciliano che la carriera ha una svolta. Partito come rincalzo, via via si conquista la fiducia di mister Bianco, attirando su di sé le attenzioni di molte società di serie B. Così dopo solo metà campionato (19 presenze e 1 gol) arriva la chiamata della serie cadetta. Il Perugia sgancia mezzo milione e si porta a casa un discreto prospetto.
L'estate 2018 per Magnani sembra un ottovolante; nel giro di poche settimane passa per 5 milioni di Euro dagli umbri alla Juventus che lo rivende per la stessa cifra al Sassuolo pochi giorni dopo! Magie del mercato moderno!
La stagione da sostituito è buona ma non troppo, e i neroverdi decidono di mandarlo in prestito per farlo giocare con continuità. La scelta della squadra si dimostrerà controproducente. Viene infatti inviato a Brescia dove la situazione ambientale è a dir poco disastrata, tra primedonne in campo e fuori, e turbinii di allenatori, il nostro timido ragazzo rimane al palo, collezionando tra Agosto e Gennaio la miseria di 2 presenze in campionato e 1 in Coppa Italia. Il Sassuolo capisce l'antifona e nel mercato invernale lo riporta a casa. Il finale di stagione è lievemente miglior, soprattutto in fatto di fiducia e autostima: pochi minuti in 8 presenze, ma 1 gol fondamentale segnato a San Siro contro l'Inter all'ultimo minuto. Da raccontare ai nipoti.
Torna nella bella Verona maturato come uomo, sapendo che in questo frenetico calcio moderno a 25 anni è ora di far davvero sul serio calcisticamente parlando.
Matteo
Stagione | Squadra | Serie | Presenze | Reti |
2013-14 | Padova | giov | - | - |
2014-15 | Virtus Verona | D | 27 | - |
2015-16 | Lumezzane | C | 10 | - |
2016-17 | Lumezzane | C | 18 | 1 |
2017-18 | Siracusa | C | 19 | 1 |
genn 2018 | Perugia | B | 15 | - |
2018-19 | Sassuolo | A | 18 | - |
2019-20 | Brescia | A | 2 | - |
genn 20 | Sassuolo | A | 8 | 1 |
2020-21 | Hellas Verona | A | - | - |
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. [www.hellastory.net] - {ts '2021-01-24 00:51:28'} - {ts '2021-01-24 07:51:28'} |