venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

STELLE E..... STRISCE


STELLE E..... STRISCE
STELLE E..... STRISCE

Ovvero condizioni astrali finalmente favorevoli e statistiche positive con filotti col segno +.

L'IMBATTIBILITA' DI RAFAEL
La rete di Ousmane Sy (il moretto dell'Andria) al 4° minuto di gioco ha interrotto la serie positiva del nostro portiere che capitola per la prima volta nel presente torneo dopo 478 minuti. E' salva, in questo modo, la prestazione record di Ghizzardi (1956/57) battuto dopo 631 minuti. E' pur sempre da rimarcare il fatto che se considerassimo anche le ultime gare del campionato scorso, Rafael ha mantenuto inviolata la sua porta per 704 minuti complessivi, che sarebbe record assoluto per un portiere gialloblù, ma non considerato tale perché ottenuto in due stagioni diverse (226+478). Rimane quindi Graziano Battistini a detenere il primato di imbattibilità: 663 minuti nel 1998/99 in Serie B (l'anno della promozione con Prandelli). Foglio, Gonnella, Filippini, Lucci e Falsini i compagni di reparto da menzionare con lui.
Detto di Ghizzardi (631' - 1956/57 Serie B a 18 squadre), altre prestazioni degne di nota sono quelle di:
De Min (620' - 1967/68 Serie B a 21 squadre)
Cervone (483' - 1988/89 Serie A a 18 squadre)
Superchi (439' - 1976/77 Serie A a 16 squadre)

LA SEQUENZA DI PARTITE UTILI
Premesso che escludiamo le partite di Coppa Italia dai nostri conteggi, si è eguagliato, dopo la vittoria sull'Andria, la miglior sequenza di partite senza sconfitte di sempre. Alle 10 gare finali del campionato scorso si aggiungono le 8 attuali, per un totale di 18. L'altro filotto da 18, risale ai campionati di A 1999/2000 e 2000/01. Prandelli conclude il primo con 15 gare utili e lascia il testimone a Perotti che lo prolunga di 3. Piccola chiosa: le 18 attuali comprendono 9 vittorie e 9 pareggi, quelle di dieci anni fa 7 vittorie e 11 pareggi. Viene superata, in questo modo, la striscia di 17 del 1982/83 (prima A di Bagnoli) ottenuta peraltro in un unico torneo.

LE VITTORIE CONSECUTIVE
Le 4 vittorie consecutive attuali non sono certo un record. Per curiosità ho voluto verificare quando fosse successo l'ultima volta. Siamo nel 2004/05 con Ficcadenti in Serie B e, a cavallo del periodo natalizio, riusciamo ad espugnare Perugia e Salerno e battere al “Bentegodi” Vicenza e Catanzaro. 4 vittorie in fila anche l'anno prima (2003/04): è Maddè, subentrato a Salvioni, che ci fa vincere proprio le ultime 4 gare, con l'apoteosi di Como ed i gol di Adailton.
Anche Prandelli riesce nell'impresa nella magica primavera del 2000: battute Lazio e Piacenza in casa e poi lezioni di calcio a Torino e a Cagliari. Ma il record assoluto è dell'anno prima: il buon Cesare, nell'anno della promozione in A (1998/99), riesce a coglierne addirittura 8 che sono concomitanti con l'imbattibilità di Battistini, che abbiamo visto prima, e se prima abbiamo elogiato il portiere e il reparto difensivo, ora non possiamo non ricordare Fabrizio Cammarata che nelle 8 partite suddette riesce a realizzare ben 7 reti.

LE TRIPLETTE
L'exploit di Selva non poteva di certo passare inosservato, anche perché non è facile far 3 gol in 9 minuti. Ho scoperto però, scorrendo i tabellini, che qualcuno è riuscito a far meglio: nel campionato di B 1938/39 in un Verona - Casale 7 a 0, Oliviero Icardi, autore di una quaterna, è riuscito ad infilare 3 reti in 8 minuti (57', 61' e 65').
Citiamo per dovere di cronaca chi, oltre a Selva, ci ha dato questa soddisfazione seppur con meno frenesia: negli anni ‘10 e ‘20 Bianchi, Corsi, Porta (2 volte), Chiecchi II e Levratto; dopo il 1929/30 Patuzzi, Tommasi, Righetti, Bianchi I, Zanetti (2 volte), Sega S., Lodi, Tavellin, Tessaro, Caldana, Zian, Buzzin, Ciccolo I, Traspedini, Mariani, Penzo, Pellegrini II, Fermanelli, Inzaghi, Cammarata (2 volte) e Tiboni.
La cinquina di Del Vecchio (prima Serie A - 1957/58) aspetta da più di mezzo secolo di essere quanto meno eguagliata.

LE RETI ATTIVE E LE RETI PASSIVE
Finalmente, dopo tanto tempo, abbiamo un attacco che segna e una difesa che non subisce. Quest'ultimo aspetto è particolarmente significativo: 2 reti passive dopo 8 incontri è record assoluto, si è verificato solo un'altra volta (nel 1947/48) a datare dal 1929/30.
Anche le 12 reti segnate fino a questo momento sono un discreto bottino, ho controllato gli ultimi 50 campionati e si è fatto meglio solo in 7 occasioni.
Per gli amanti dei numeri a vincere è la stagione 1974/75 (la B dopo la telefonata) con 18 reti.

IL PORTOGRUARO
Vederlo solitario in vetta, mi inquieta un po', il motivo? Le due stagioni appena trascorse: 12 incontri con le squadre venete e solo 1 vittoria.

CONCLUDENDO
Non voglio assolutamente frenare entusiasmi finalmente legittimi e l'ottimismo crescente che ci accompagna, solo ricordare che siamo pur sempre nel punto più basso della nostra storia e non si può che migliorare.

Ad maiora.

CARLO

Hellastory, 15/10/2009

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8926 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A