lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

0
CREMONESE0

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

 
JUVENTUS 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

CIAO, CAPITAN FUSARO

L'altra notte se n'è andato un pezzo di storia gialloblu: Giancarlo Fusaro. No, non cercate su Hellastory alla funzione ricerca giocatore: Fusaro non ha mai giocato in prima squadra e, come tale, non è censito nell'almanacco. Nato a Coriano nel 1949, è cresciuto nella Tebaldi prima di passare, nel 1963, alle giovanili del Verona. E' arrivato a disputare qualche partita nella De Martino, prima di partire per il servizio militare e “perdersi” poi nell'anonimato delle squadre dilettanti. Una parentesi a Fondi, poi il Passirio Merano e l'Alense, prima di smettere presto il ruolo di calciatore e diventare arbitro.

Fusaro è un pezzo di storia gialloblu perché ha vissuto da protagonista la stagione più felice e gloriosa del settore giovanile del Verona. Titolo nazionale Allievi nel 1965-66, doppio scudetto Primavera di serie B nel 1966-67 e nel 1967-68. Nella stagione 1967-68, Fusaro era il libero e capitano della squadra Primavera che, a Salsomaggiore, eliminò la Lazio in semifinale per poi battere il Monza in finale. Fu lui ad alzare la coppa.

CIAO, CAPITAN FUSARO

Fusaro è un pezzo di storia gialloblu anche perché ha conservato una memoria e un archivio invidiabile su quelle annate, fatto di fotografie, articoli, e monografie costruite da lui stesso con i ritagli di giornale. Aveva subito un intervento recentemente ed era consapevole che non gli restava molto tempo. Per questo, quando Hellastory ha lanciato il progetto dello speciale sulla Primavera campione d' Italia di 50 anni fa, ha consegnato all'ex compagno di squadra Renato Negri il ponderoso volume delle memorie perché me lo recapitasse e, fra le lacrime, si è raccomandato di fare presto a scrivere.

Non posso parlare dell'uomo Fusaro perché non ho mai potuto conoscerlo di persona. Di lui so solo quello che mi dicono i documenti che mi ha consegnato: era una persona orgogliosa del proprio passato da calciatore del Verona, e che ha saputo preservare dall'oblio una storia bellissima che vale la pena di raccontare.

Vogliamo ricordare Fusaro riportando il tabellino di una partita particolare del campionato Primavera 1967-68, Verona – Milan 1-0, risolta dal capitano gialloblu con un gol su rigore. Era il 22 ottobre 1967. Non si pensi che segnare su rigore sia una sciocchezza, non lo è mai. Basti pensare che nella stagione precedente il Verona aveva avuto 2 rigori a favore e altrettanti a sfavore. Quelli realizzati furono esattamente zero. A 18 anni, quando appoggi il pallone sul dischetto, ti sembra che pesi come un macigno e che la porta sia sempre più piccola. Lo racconta senza vergogna uno che, quando giocava nell'Under 18 del Nogara, ha sbagliato 2 rigori su 2. E gli avversari si chiamavano Sanguinetto e Castagnaro, mica Milan o Venezia.

22 ottobre 1967
VERONA – MILAN 1-0
VERONA: Giacomi, Migliorini, Negri, Fusaro, Gobbi, Marcolongo, Pangrazio,
Bonafè (Cinquetti dal 30' pt), Pasetto, Fratton, Pastorello.
MILAN: Mora, Bernocchi, Brambilla, Bagnaschi, Saporiti, Maldera, Sigarini,
Avelli, Sirtori, Rosa, Macchi.
RETE: Fusaro su rigore al 18' pt

Il destino ha voluto che Fusaro se ne andasse proprio la sera prima che gli riconsegnassi il materiale di archivio. A cena con Renato Negri, Dino Gobbi e Ezio Antonini abbiamo sfogliato il suo album e, fra un ricordo e l'altro, si sono aggiunti altri tasselli alla storia. Oggi sono triste ma al tempo stesso orgoglioso di aver avuto il privilegio di accedere a questo materiale, e di poterlo poi raccontare attraverso le pagine di Hellastory. Che, anche per onorare la volontà di Fusaro, diventeranno presto pagine cartacee di una pubblicazione.

Giancarlo, mi dispiace di non aver fatto in tempo a farti leggere la storia, che peraltro tu conosci meglio di chiunque altro, della Primavera campione d'Italia. L'amico scrittore Giordano Padovani mi ripete spesso un detto africano: “Quando muore un anziano, è come se bruciasse una biblioteca”. Ecco, l'unica promessa che posso farti è che non lasceremo bruciare del tutto questa biblioteca. Ciao, Giancarlo.

Paolo

Hellastory, 14/04/2017

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Juventus finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:00 del 17/09 alle ore 18:00 del 20/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8895 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A