domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

0
LECCE0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 18, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
COMO 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

L'HELLAS SBANCA IL BOTTEGHINO: SI PUNTA AL RECORD ASSOLUTO DI INCASSI IN B DEGLI ULTIMI 7 ANNI!

Hellastory: Le Ultimissime

L'HELLAS SBANCA IL BOTTEGHINO: SI PUNTA AL RECORD ASSOLUTO DI INCASSI  IN B DEGLI ULTIMI 7 ANNI!
L'HELLAS SBANCA IL BOTTEGHINO: SI PUNTA AL RECORD ASSOLUTO DI INCASSI  IN B DEGLI ULTIMI 7 ANNI!

Si è chiusa la prima parte di campionato ed è tempo di primi bilanci, non solo sportivi ma anche di tipo economico. In attesa di avere a disposizione i dati dell'ultimo bilancio approvato dalla società Hellas Verona (al 30/06/2012), al quale dedicheremo nei prossimi giorni qualche riga per capire che aria tira in via Torricelli e quali possono essere le prospettive future della nostra società, aldilà delle capacità finanziarie, probabilmente limitate, del nostro ambizioso presidente Maurizio Setti, dedichiamo oggi uno spazio a quello che rimane - lo dicono i numeri, non solo i giocatori in campo - il più grande patrimonio della nostra società: la tifoseria.

Nonostante i mass media continuino a dipingerla come una dei grandi mali del calcio italiano, censurando (trasferta di massa a Milano) o ingigantendo di volta in volta i fatti con chirurgica precisione per metterne in luce difetti ed oscurarne i pregi, è chiaro che salvo una piccola ingombrante e ormai sopportabile minoranza, la tifoseria gialloblu rimane una delle più numerose, colorate ed appassionate del panorama calcistico nazionale. E, ne siamo convinti, non certo per merito di quella minoranza rumorosa che purtroppo da tempo danneggia l'immagine di società, città e tifoseria, quanto di quella maggioranza, mediaticamente ignorata, che va allo stadio solo per passione della maglia gialloblu, per rivedere quei colori che tante emozioni ci hanno regalato in passato, battersi per trionfare ancora una volta sul campo.

A livello di numero di spettatori, lo abbiamo più volte evidenziato negli scorsi mesi, il pubblico veronese non conosce concorrenti nella serie B di quest'anno. Sparite in un colpo solo tutte le grandi piazze, il Verona si è trovata a quasi doppiare la più immediata inseguitrice (il Cesena), sia come numero di paganti che di abbonati, e di fatto tutte le partite più viste della stagione sono state disputate dalla squadra gialloblu in casa ma anche in trasferta dove il seguito di veronesi è sempre foltissimo (in 6 delle 11 trasferte il Verona ha fatto segnare il record di presenze stagionali della squadra ospite: a Brescia, Cittadella, Crotone, Modena, Padova e Vicenza).
Di seguito pubblichiamo una tabella con i dati degli spettatori medi e degli abbonati per partita nella prima parte del torneo cadetto:

Classifica spettatori e abbonamenti serie B stagione 2012/2013:



N. Squadra Media sp. Partite Abbonati
1. Hellas Verona 14.665 11 11.564
2. Cesena 9.343 11 7.580
3. Vicenza 6.654 11 5.259
4. Bari 6.204 11 5.837
5. Padova 6.087 11 4.019
6. Spezia 5.948 10 4.150
7. Livorno 5.733 11 2.779
8. Ternana 5.677 11 2.594
9. Modena 5.068 10 2.448
10. Novara 4.686 11 3.410
11. Brescia 4.082 11 3.828
12. Crotone 3.781 10 2.547
13. Varese 3.624 10 2.599
14. Sassuolo 3.542 11 1.528
15. Reggina 3.337 12 2.795
16. Ascoli 2.831 11 1.365
17. Empoli 2.527 11 1.409
18. Juve Stabia 2.466 11 1.403
19. Cittadella 2.306 11 1.516
20. Lanciano 1.969 12 1.335
21. Pro Vercelli 1.863 11 1.041
22. Grosseto 1.730 10 1.003


Ma lo strapotere della tifoseria gialloblu è ancora più evidente a livello economico. I prezzi di abbonamenti e biglietti al Bentegodi sono infatti i più alti della cadetteria e così mentre Cesena, Ternana e Livorno, le società che hanno registrato maggiori incassi al botteghino in questa prima parte di stagione, a fine campionato si dovranno accontentare al massimo di un milione di euro di incassi lordi complessivi, l'Hellas ha tutte le carte in regola per più che triplicare quel dato e di migliorare i 3.271.762 incassati lo scorso anno, quando il Verona chiuse davanti a colossi come Torino (3.066.410), Sampdoria (3.053.876) e lo stesso Pescara di Zeman (2.442.492). Addirittura il Verona 2012/2013 potrebbe superare il record di incassi stagionali in serie B degli ultimi 7 anni, registrato dal Bologna 2007/08, con 3.555.584.

La campagna abbonamenti ha chiuso con un +9,6% di presenze (11.564 abbonati contro i 10.551 del 2011/12) ed un +11,9% di incassi (2.283.372 contro 2.039.992 del 2011/12). Il Verona ha perciò già maturato un vantaggio di quasi 250 mila euro rispetto allo scorso anno.

I biglietti venduti nelle singole partite hanno invece per il momento fatto registrare un calo: -16,7% nelle prime 11 partite rispetto alle prime 11 dello scorso anno (media di 3.025 biglietti contro 3.632).
Il calo è da imputarsi alla perdita di squadre dal grande richiamo (Torino, Sampdoria e Pescara di Zeman) che erano peraltro tutte state sfidate al Bentegodi nella prima parte di stagione.
Quest'anno invece il calendario è stato più avaro di big match nel girone di andata ed è pertanto facile preventivare una crescita dei biglietti venduti nelle partite casalinghe nel girone di ritorno, che prevede al Bentegodi i derby contro Vicenza e Padova, i big-match contro Varese, Livorno e Brescia e la volata finale di campionato, si spera in aperta lotta per la promozione, contro Cittadella, Pro Vercelli ed Empoli. E' perciò presumibile che l'attuale media di 3.025 biglietti a partita salga e si avvicini al dato di fine stagione 2011/12 (3.533). Sarebbe a quel punto possibile superare i 3,5 milioni di euro di incassi e segnare il record degli ultimi 7 anni della serie B (si veda sotto la Top 10).

Lo spera il presidente Setti. Ma in fondo lo sperano anche i tifosi, ben sapendo quanto anche oggi, nel calcio delle tv, la forza economica al botteghino e nel merchandising (altro ambito sulla quale si stanno concentrando gli sforzi della nuova proprietà), siano fondamentali per garantire un solido futuro alla nostra amata società.

Francesco


Top 10 incassi stagionali serie B dal 2006/07 al 2011/12:


N. Squadra Stagione Incassi Media spet.
1. Napoli 2006/07 7.855.423 35.176
2. Juventus 2006/07 6.111.539 18.085
3. Genoa 2006/07 4.766.475 19.934
4. Bologna 2007/08 3.555.584 13.036
5. Bari 2008/09 3.326.064 15.345
6. Hellas Verona 2011/12 3.271.762 14.084
7. Bologna 2006/07 3.242.055 10.949
8. Torino 2011/12 3.066.410 15.897
9. Sampdoria 2011/12 3.053.876 20.854
10. Torino 2009/10 3.020.974 13.584
11. Torino 2010/11 2.475.377 11.413
12. Pescara 2011/12 2.442.492 13.940

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 07/01/2013

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A