|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
![]() Darko Lazovic
|
Arriva al Verona un altro uomo di fiducia di Juric e, come già per Veloso, anche questo arrivo ci è particolarmente gradito.
Stiamo parlando di Darko Lazovic, classe 1990, età della piena maturità per un giocatore, in arrivo anche lui (ovviamente) dal Genoa.
Ci si domandava in effetti come potessimo presentarci in Serie A con una serie di esterni offensivi abbastanza “innocui” e leggerini. Lee, Di Gaudio, Ragusa... non presentabili da titolari in una rosa che si deve salvare a tutti i costi. Con Lazovic il Verona invece fa un bel passo avanti.
Lazovic viene preso a parametro zero come si diceva dal Genoa e blindato con un bel triennale. L'operazione è degna di nota considerando anche il fatto che quest'inverno il giocatore aveva già preso accordi per passare da svincolato alla Lazio ma poi non se ne è fatto più nulla. In questa ultima stagione tra l'altro Darko è tornato a far parte della nazionale della Serbia e ha giocato tutte le ultime quattro gare della nazionale dopo un'assenza di ben sette anni.
Stiamo parlando di un calciatore che è in grado di usare tranquillamente entrambi i piedi con la stessa efficacia, può giocare come esterno d'attacco o come cursore di fascia. Velocità impressionante se lanciato nello spazio, controllo eccellente e dribbling stretto, cross per i compagni o conclusione dalla media distanza, sono le caratteristiche principali. Su di lui nei primi tempi al Genoa si nutriva qualche dubbio riguardo la fase di copertura e la propensione del serbo al sacrificio per aiutare i compagni in fase di copertura. Con Juric però il giocatore ebbe una svolta tattica, venendo posizionato spesso sulla fascia ma a metà tra centrocampo e attacco. In quella posizione ibrida riuscì a rendere tantissimo coprendo una larga fetta di campo e dialogando con efficacia con il centrocampo e l'attacco.
E' chiaro però che come in tutte le situazioni e con giocatori di questo tipo soprattutto conterà moltissimo la motivazione e la testa del giocatore. Spetta a Juric dare a Lazovic la spinta giusta ma è anche vero che lo stesso giocatore deve essere inserito in un contesto adeguato, evitando che debba predicare nel deserto.
Sempre relativamente alla motivazione, che poi si tramuta sovente in continuità, un amico di Genova ci diceva che “una partita sembra Garrincha, quella dopo lo prenderesti a sberle” . Un emulo di Bosko Jankovic, quindi, oppure un giocatore in grado di fare la differenza, soprattutto sulle ripartenze?
Lo scopriremo a breve, per il momento siamo molto fiduciosi.
Valeriano
Stagione | Squadra | Serie | Presenze | Reti |
2009-2010 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 9 | 1 |
2010-2011 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 16 | 2 |
2011-2012 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 27 | 7 |
2012-2013 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 23 | 4 |
2013-2014 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 14 | 5 |
2014-2015 | STELLA ROSSA (SBR) | A | 28 | 10 |
2015-2016 | GENOA | A | 14 | 0 |
2016-2017 | GENOA | A | 33 | 2 |
2017-2018 | GENOA | A | 20 | 0 |
2018-2019 | GENOA | A | 33 | 3 |
2019-2020 | HELLAS VERONA | A | 0 | 0 |
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. [www.hellastory.net] - {ts '2021-03-02 04:19:56'} - {ts '2021-03-02 11:19:56'} |