Dossier 2004/05 parte 1 parte 2 parte 3 parte 4 parte 5 parte 6

parte 3 - Promossi e Bocciati
di Enrico e Francesco
PEGOLO (37 pres./-36 gol)
I numeri sono dalla sua parte, 36 gol subiti in 37 partite è infatti un bottino niente male per un portiere. In generale la sua stagione è stata in linea con le precedenti. Non ha fatto il salto di qualità che alcuni si attendevano, è incappato ancora in qualche incidente di percorso (tipo Arezzo) ma la sua stagione non può che essere giudicata positivamente (strepitoso a Vicenza). Ficcadenti lo aveva messo in discussione ad inizio campionato, lui sul campo si è conquistato la fiducia. Rimane un fenomeno sui tiri ravvicinati, deve migliorare sulle uscite e sui calci piazzati avversari.
Voto: BUONO
VAN STRATTAN (5 pres./-11 gol)
Nelle cinque partite in cui è stato chiamato in causa ha messo in mostra dei mezzi fisici ed atletici impressionanti. Nonostante la stazza (1,91m. x 83 Kg) infatti ha dimostrato di saper saltare come un felino da un palo all’altro della porta. La fortuna non è però stata dalla sua parte condannandolo con i vari Codrea, Lodi e Di Deo a raccogliere la palla dal sacco dopo aver intravisto traiettorie dalla distanza incredibili. Il bilancio finale non è così dei migliori (11 gol subiti in 5 partite) a causa soprattutto di una tecnica ancora da affinare. Il talento c’è, ma è necessario farlo maturare con una stagione da titolare. Vedremo dove. Intanto, come secondo portiere, lo promuoviamo.
Voto: DISCRETO
DOSSENA (39 pres./1 gol)
Dopo un inizio discreto Dossena ha vissuto tra ottobre e febbraio un momento magico quando le sue sgroppate devastanti sulla fascia sono diventate una delle mosse più importanti del gioco spumeggiante del Verona. Generoso, infaticabile, capace di creare la superiorità numerica nella sua fascia e preciso pure nel fornire assist agli attaccanti Dossena ha stupito tifosi ed addetti al lavoro per la crescita tecnica rispetto alle stagioni precedenti finendo nel taccuino di diverse squadre. Con l’infortunio di Adailton e la partenza di Italiano, tuttavia il suo rendimento ha subito una flessione. Le (solite) amnesie difensive sono ritornate a farsi frequenti (clamoroso l’errore di Bari), in fase offensiva sono riapparsi i cross sballati e pure nei calci piazzati ha trovato spesso modo di farsi notare in negativo. I giornali parlano di lui come uomo mercato. Se il Verona riuscirà a trovare un’alternativa valida (non lo è Turati), potrebbe essere il momento giusto per venderlo.
Voto: BUONO
COMAZZI (31 pres./0 gol)
Una stagione in linea con quelle passate. Con Biasi ormai costituisce una coppia collaudata, sia nei pregi che nei difetti. Clamorosa la sua amnesia contro il Treviso, per il resto si è segnalato per la costanza di rendimento. Per un Verona che punta ad un campionato di vertice, sia lui che Biasi ci possono stare, possibilmente però affiancati da un centrale più solido e di esperienza.
Voto: DISCRETO
BIASI (33 pres./2 gol)
Sicuramente ha dimostrato dei miglioramenti rispetto al passato e il buon girone di ritorno della difesa gialloblu (con solo 19 reti incassate in 21 partite) lo sta a dimostrare. E’ veronese e la grinta e la combattività di certo non gli mancano. Per questo speriamo di vederlo ancora a lungo in gialloblu. Per avere una difesa da serie A però, lo ripetiamo, l’impressione è che manchi ancora qualcosa. Solo con una pedina di grande carisma e qualità i vari Comazzi, Biasi e Gervasoni potranno far dormire sonni tranquilli ai tifosi veronesi.
Voto: DISCRETO
GERVASONI (24 pres./3 gol)
Dopo un debutto da brividi (l’infortunio che all’esordio contro l’Arezzo lo costrinse ad uscire anzitempo dal campo fu considerato dai tifosi a dir poco provvidenziale per le sorti della malridotta difesa gialloblu) è riuscito a riscattarsi mettendo in mostra doti fisiche e caratteriali importanti e rendendosi pure pericoloso in avanti dove ha collezionato tre gol e qualche legno (che non è poco!). Le potenzialità le ha, per crescere però deve acquistare maggiore esperienza ed eliminare le troppe ingenuità che hanno contraddistinto il suo primo campionato in riva all’Adige (l’espulsione con il Treviso e il fallo di mano contro il Perugia sono solo gli episodi più recenti).
Voto: DISCRETO
CASSANI (40 pres./0 gol)
Sicuramente uno dei tre migliori gialloblu della stagione. Ha tutto per sfondare: fisico, corsa, tecnica, mentalità. La sua costanza di rendimento quest’anno è stata impressionante e anche nel finale di stagione è stato uno dei pochissimi a non affondare. Attento e tignoso in difesa, in avanti ha offerto diversi palloni d’oro per la testa di Bogdani. Per fare il grande salto forse gli manca ancora un pò di coraggio, di spavalderia. Dovrebbe cercare di essere più incisivo nei singoli match, per arrivare a fine stagione con un bottino di gol (è ancora a secco) ed assist più ricco. Vediamo cosa succederà quest’estate, di certo l’Hellas dovrà fare di tutto per tenerselo ben stretto. Difficilmente Ficcadenti riuscirebbe a sostituire questo “Zambrotta della cadetteria”.
Voto: DISTINTO
ANGAN (7 pres./0 gol)
Lo scorso anno era stato uno dei protagonisti stagionali del Verona disputando un girone di ritorno convincente. Quest’anno i ripetuti infortuni lo hanno tenuto a lungo lontano del campo e poi ci hanno pensato la concorrenza di Biasi, Comazzi e Gervasoni a limitarne le presenze. Quando è stato chiamato in causa comunque non ha sfigurato (a parte forse la partita con il Crotone). Come rincalzo può andare.
Voto: SUFFICENTE
TURATI (5 pres./0 gol)
Ko fino ad inizio gennaio, nel resto della stagione è stato impiegato solo quando l’instancabile Dossena ha dovuto, per infortunio o per squalifica, rimanere fuori. Una stagione interlocutoria, nel quale Turati non è riuscito a dimostrare il suo valore.
Voto: RIMANDATO
Andrea Perazzani 2003- 2023 Hellastory è ottimizzato per una risoluzione dello schermo di 800x600 pixel. Per una corretta visione si consiglia l'uso del browser Microsoft Internet Explorer versione 5 o successiva con Javascript, Popup e Cookies abilitati. Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy. []