Dossier 2008/09 parte 1 parte 2 parte 3 parte 4 parte 5

parte 2 - Promossi e Bocciati
di Valeriano
De Andrade Bittencourt Pinheiro Rafael (34/-32)
Sarebbe troppo facile prendere la valutazione data nel Dossier della scorsa stagione, ricopiarla e spacciarla per nuova. Potremmo anche farlo e nessuno si accorgerebbe della differenza visto che le due stagioni di Rafael al Verona sono state pressoché identiche. Nessun peggioramento ma anche nessun miglioramento. Sempre molto reattivo tra i pali dove ha salvato caterve di gol già fatti ma allo stesso tempo spesso e volentieri fuori posizione quando deve accennare un’uscita. Il suo giudizio resta in ogni caso SUFFICIENTE.

Bergamelli Dario (26/0)
Dario Bergamelli tra i tanti volti nuovi di quest’anno è stata forse la più bella scoperta. Arrivare da Manfredonia a Verona deve esser stato un grande salto ma l’impatto è stato fin da subito positivo. Poche imprecisioni, tanta attenzione e soprattutto il gran talento ne fanno uno dei migliori difensori centrali della categoria. Nelle prossime stagioni Dario sarà destinato a calcare palcoscenici di categoria superiore e per questo sarà difficile, ma allo stesso tempo auspicabile, far rimanere questo giovane difensore ancora a Verona. Atalanta permettendo, crescere assieme sarebbe bellissimo. Il suo giudizio è DISCRETO.

Campagna Dario (20/0)
Prima stagione tra i professionisti per il giovane Dario Campagna. L’ex capitano della Juventus Primavera è entrato nella squadra di Remondina in punta dei piedi come si confà per un giovane e strada facendo si è conquistato un posto da titolare complice anche gli infortuni ripetuti di Mancinelli. Dario è stato impiegato come terzino destro e all’occorrenza anche come centrocampista. E’ sicuramente destinato a fare strada nel calcio perché i margini di miglioramento sono molto ampi e la sua grande professionalità gli sarà di sicuro aiuto. Qui per quel che abbiamo visto si è reso protagonista di prestazioni buone alternate ad altre anonime e ci piacerebbe molto rivederlo nella prossima stagione. Il suo giudizio è SUFFICIENTE.

Ceccarelli Luca (22/0)
Dopo l’infortunio a Sibilano, Nardino Previdi è stato costretto a colmare il vuoto lasciato in difesa con un altro giocatore d’esperienza. Toccava quindi a Luca Ceccarelli puntellare la difesa e dare quella buona dose di sicurezza ed esperienza che mancava ai nostri giovani difensori. Se dobbiamo essere sinceri non siamo riusciti a vedere inCeccarelli il salvatore della patria che serviva al Verona. Il suo campionato ha alternato prestazioni eccellenti ad altre mediocri quando addirittura non dannose.Nel complesso però la coppia Bergamelli-Ceccarelli è stata di gran lunga la migliore che Remondina è riuscito a schierare e quindi anche per Ceccarelli il giudizio che diamo è SUFFICIENTE.

Conti Christian (18/1)
Il suo arrivo a Verona era stato salutato con una certa diffidenza perché Christian Conti aveva la fama di un giocatore molto incostante e di una promessa mai mantenuta. Nella prima parte della stagione Christian ha debuttato fin da subito come titolare dimostrando inaspettate doti di sicurezza e autorevolezza. Le sue prestazioni nel girone d’andata sono state sempre positive e a lui va anche il merito di aver segnato un gol decisivo contro il Legnano. Nel girone di ritorno il rendimento di Conti è calato sensibilmente complice anche qualche problema fisico. Con la speranza di rivederlo (più maturo) anche nella prossima stagione, nel complesso lo giudichiamo SUFFICIENTE.

Mancinelli Marco (20/0)
Mancinelli lo conosciamo bene: dove non arrivano i piedi lui sopperisce con cuore e grinta. Nel ruolo di terzino, acquisito per usucapione dopo campionati e campionati di mancanza di alternative, si trova oramai a proprio agio e, nonostante i buchi tattici siano sempre in agguato, resta sempre un cliente difficile per gli attaccanti avversari. Nonostante i continui infortuni che lo hanno perseguitato anche in questa stagione, in febbraio è riuscito a raggiungere il traguardo 100 presenze in gialloblu e questo è un risultato di tutto rispetto. Anche per lui il giudizio è SUFFICIENTE.

Moracci Leonardo (24/0)
Una delle più grandi delusioni della stagione. Per lungo tempo è stato l’unico giocatore in grado di ricoprire il ruolo di terzino sinistro e il suo impiego era praticamente un obbligo. Da subito però si è capito che Moracci non sarebbe stato un giocatore che avrebbe lasciato il segno. Pecche, anche gravi, in fase difensiva e cross completamente sballati in fase offensiva. Quando l’avversario gioca dal suo lato c’è sempre l’impressione (fondata) che possa far danni. Aggiungiamoci anche che zittire i propri tifosi col dito contro il Novara in una delle rare giocate riuscite non è un gesto di cui andare fieri…ed ecco servito il giudizio INSUFFICIENTE.

Pugliese Giuseppe (14/1)
Ne parlavamo molto bene nella scheda di presentazione e ora non possiamo che confermare quel giudizio. Ha colmato il vuoto nel ruolo di terzino sinistro e non solo, visto che si è rivelato anche un’arma in più in fase offensiva quando le sue discese e i suoi cross si rivelavano sempre molto pericolosi. Praticamente non ha mai sbagliato un colpo dando sempre prova di grande impegno e di grandi doti difensive e offensive. Segna anche un gran gol contro la Pro Sesto. Di sicuro deve essere uno dei cardini della futura rosa gialloblù. Visto che ha dato veramente qualcosa in più al Verona, il suo giudizio è pienamente BUONO.

Sibilano Lorenzo (3/0).
Un grave infortunio lo ha tenuto lontano dal campo di gioco praticamente per tutta la stagione premettendogli di giocare solo le ultime tre partite. Averlo avuto al top della forma in coppia con Bergamelli sarebbe stato sicuramento un’altra difesa. Il suo campionato NON E’ GIUDICABILE.


Senza voto Franzese Francesco (0/0), Politti Emanuele (1/0), Loseto Ivan (1/0), Hurme Jarkko (0/0), Vicentini Axel (0/0) .

Legenda: tra parentesi sono indicate (gare/gol).
Andrea Perazzani 2003- 2023 Hellastory è ottimizzato per una risoluzione dello schermo di 800x600 pixel. Per una corretta visione si consiglia l'uso del browser Microsoft Internet Explorer versione 5 o successiva con Javascript, Popup e Cookies abilitati. Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy. []