il VERONA in MITROPA CUP |
La Mitropa Cup, letteralmente "Coppa dell'Europa Centrale", progenitrice della Coppa Campioni, venne istituita nel 1927, allo scopo di mettere a confronto i club più forti del continente. Inevitabile la limitazione all'area danubiana, causa il più o meno splendido isolamento in cui restavano chiusi i "maestri" inglesi e l'arretratezza del calcio nei restanti paesi. In più, ovviamente, entravano considerazioni di opportunità
logistica, che consigliavano di limitare il più possibile il raggio delle trasferte, in un'epoca ancora lontana dalla modernizzazione dei mezzi di trasporto. Vi partecipavano dunque Austria, Cecoslovacchia, Jugoslavia, Ungheria e, dal 1929, l'Italia. Erano ammessi i migliori club di questi paesi, anche se spesso il forfait dei vincitori del titolo ne provocava la sostituzione con le squadre giunte alle loro spalle in classifica.
Interrotta nel 1940 per motivi bellici, venne ripristinata nel 1955, in una veste tuttavia decisamente ridimensionata, xcausa della nascita della Coppa Campioni.
Col tempo venne riservata alle squadre vincitrici dei campionati di B, decadendo sempre più, fino a diventare oggetto di sfottò e quasi di vergogna (gli interisti hanno sempre rinfacciato ai cugini milanisti il fatto di aver vinto appunto una "Mitropa", testimonianza implicita della retrocessione in Serie B e i rossoneri non hanno davvero conservato il trofeo nelle bacheche più prestigiose della loro sede).
Dal 1992 la Mitropa Cup non viene più disputata. Tra le squadre italiana essa è stata vinta dal Bologna 3 volte (1932-1934-1961), dal Pisa 2 volte (1986-1988) e una volta dalla Fiorentina (1966), dall'Udinese (1980), dal Milan (1982), dal Bari (1990) e dal Torino (1991). Il Verona ha partecipato a questa competizione due volte: nel 1969/70 (in occasione della seconda partecipazione alla massima Serie della storia) e
nel 1982/83 (a seguito della trionfale promozione che è stata il primo atto del ciclo Bagnoli). L'avventura dell'Hellas, come si capisce dai risultati riportati qui sotto, in entrambi i casi non fu esaltante.
Edizione 1969-70
Incontro |
Risultati |
Primo turno (dal 29/10 al 10/12) |
Internacional Bratislava (TCH) - First Vienna FC (AUT) * |
6-1 |
- |
- |
Wacker Innsbruck (AUT) - Csepel (Budapest - HUN) ** |
1-2 |
2-1 |
(3-3) |
Hajduk Split (YUG) - Brescia (ITA) |
3-1 |
0-0 |
(3-1) |
Honvéd (Budapest - HUN) - SS Lazio (Roma - ITA) |
1-1 |
2-1 |
(3-2) |
Vasas (Budapest - HUN) - Vardar Skopje (YUG) |
1-1 |
3-2 |
(4-3) |
SK Slavia Praha (TCH) - Hellas Verona (ITA) |
4-1 |
3-0 |
(7-1) |
Radnicki Kragujevac (YUG) - Lokomotiva Kosice (TCH) |
2-0 |
0-1 |
(2-1) |
Admira (Wien - AUT) - Bohemians Praha (TCH) |
2-1 |
2-1 |
(4-2) |
* Il First Vienna si è ritirato dopo la prima gara.
** Il Wacker Innsbruck si è qualificato con il sorteggio.
|
Quarti di finale |
SK Slavia Praha (TCH) - Hajduk Split (YUG) |
1-1 |
2-2 |
(3-3) |
Admira (Wien - AUT) - Vasas (Budapest - HUN) |
0-4 |
1-3 |
(1-7) |
Radnicki Kragujevac (YUG) - Honvéd (Budapest - HUN) |
2-1 |
0-4 |
(2-5) |
Wacker Innsbruck (AUT) - Internacional Bratislava (TCH) |
0-3 |
1-0 |
(1-3) |
Semifinali |
SK Slavia Praha (TCH) - Vasas (Budapest - HUN) |
1-1 |
0-1 |
(1-2) |
Honvéd (Budapest - HUN) - Internacional Bratislava (TCH) |
0-1 |
1-2 |
(1-3) |
Finale |
Internacional Bratislava (TCH) - Vasas (Budapest - HUN) |
2-1 |
1-4 |
(3-5) |
Edizione 1982-83
Gara |
Incontro |
Risultato |
1 (20/10) |
Galenika Zemun (YUG) - Vasas Budapest (HUN) |
2-1 |
ZVL Zilina (TCH) - Hellas Verona (ITA) |
4-0 |
2 (3/11) |
Vasas Budapest (HUN) - ZVL Zilina (TCH) |
2-0 |
Hellas Verona (ITA) - Galenika Zemun (YUG) |
1-1 |
3 (24/11) |
Vasas Budapest (HUN) - Hellas Verona (ITA) |
1-0 |
ZVL Zilina (TCH) - Galenika Zemun (YUG) |
2-0 |
4 (2/3) |
Hellas Verona (ITA) - ZVL Zilina (TCH) |
1-1 |
Vasas Budapest (HUN) - Galenika Zemun (YUG) |
3-1 |
5 (16/3) |
ZVL Zilina (TCH) - Vasas Budapest (HUN) |
3-1 |
Galenika Zemun (YUG) - Hellas Verona (ITA) |
4-2 |
6 (6/4) |
Hellas Verona (ITA) - Vasas Budapest (HUN) |
1-2 |
Galenika Zemun (YUG) - ZVL Zilina (TCH) |
2-0 |
Classifica finale:
|
Incontri |
Reti |
|
Squadra |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Pt |
Vasas (Budapest) |
6 |
4 |
0 |
2 |
10 |
7 |
8 |
ZVL Zilina |
6 |
3 |
1 |
2 |
10 |
6 |
7 |
Galenika Zemun (Belgrado) |
6 |
3 |
1 |
2 |
10 |
9 |
7 |
Hellas Verona |
6 |
0 |
2 |
4 |
5 |
13 |
2 |
|
|