|
Nemmeno il tempo di metabolizzare l'addio di Rafael e un altro pilastro del nostro Verona se ne va. L'ultimo “Eroe di Salerno” , Emil Hallfredsson, decide di lasciare Verona per andare a giocarsi gli ultimi scampoli di carriera ad Udine.
Fu così che di quelli che ci hanno portato via dalla C non è rimasto più nessuno, oltre a noi tifosi. Forse era quello che ci legava veramente a questi ultimi giocatori e a Mandorlini: noi e loro c'eravamo. Gli altri no, nemmeno i dirigenti, nemmeno Setti.
Ce ne faremo ovviamente una ragione ma vale la pena sottolineare (un'ultima volta) che il ciclo è definitivamente concluso.
Riguardo Emil possiamo solo ricordare che quando arrivò ci domandavamo come potesse uno così scendere a giocare in Lega Pro. Era quello che faceva al caso nostro in una categoria dove i piedi buoni non erano proprio apprezzati e servivano piuttosto le ruspe e bulldozer. Lui era uno di questi. Un'onda in piena che travolgeva gli avversari senza pietà alcuna. Ci metteva un pochino ad entrare in condizione, i primi mesi della stagione faceva sempre un po' di fatica però poi, assicurato, non si fermava più.
Il legame con la nostra città è stato fin da subito particolare. Qui, come ricorda lui nella bella lettera che ci ha dedicato, è tornato ad essere un grande giocatore e ha ritrovato la strada nella nazionale che lo porterà fino ai prossimi, storici, Campionati Europei. Verona ha dato tanto a lui e lui ha ricambiato come meglio sapeva fare.
In questa stagione stranissima qualcosa era mutato, ancora prima che partisse Mandorlini. Forse la volontà di cambiare aria ancora quest'estate e poi la carenza dei risultati l'avevano portato ad essere più nervoso, meno lucido del solito. Tipico delle persone come lui: all'apparenza un vero duro, freddo, sguardo torvo e poche parole. Atteggiamento che invece nasconde una spiccata emotività che viene controllata a stento ma che poi inevitabilmente esplode nei momenti critici. Di glaciale non c'è proprio niente in Hallfredsson.
E allora, stop alla malinconia, in fondo è stato giusto così. Lui Verona la porterà sempre nel cuore e questa resterà per sempre la città natale dei piccoli Emilsson. Noi porteremo lui sempre nel cuore, come uno dei simboli di una meravigliosa epopea.
In bocca al lupo Alfredo.
Valeriano
[Leggi la scheda di Emil Hallfredsson]
Hellastory, 01/02/2016