Nella seconda parte dello speciale sui portieri daremo la classifica dei portieri più battuti in serie A dal Verona.
Iniziamo subito col dire che sono 21 (ventuno) i portieri in “doppia cifra”, ovvero che hanno subito almeno 10 reti dal Verona. L'ultimo in ordine cronologico ad entrare nel novero degli eletti è il brasiliano Neto, che con le 2 reti incassate l'8 maggio 2016 ha raggiunto esattamente quota 10, su un totale di 5 partite disputate. Una media di 2 gol incassati a partita che, per un portiere che ha militato nella Fiorentina e nella Juventus, è piuttosto significativa. Neto paga soprattutto il peso delle 6 reti incassate nel doppio confronto della stagione 2013-14 quando sia a Firenze sia a Verona ci furono gol a grappoli, e sempre con vittorie viola. Il 3-5 con cui la Fiorentina si impose a Verona il 13 aprile 2014 è a tutt'oggi la sconfitta con più gol registrata nella storia delle partite casalinghe in A del Verona. Neto è anche il primo portiere straniero ad arrivare in doppia cifra.
|
Con le 10 reti al passivo Neto si insedia al 14mo posto della graduatoria dei portieri più battuti dal Verona in serie A, in coabitazione con altri 7 portieri: Pietro Battara (Sampdoria), Alberto Ginulfi (Roma), Franco Superchi (Fiorentina), Felice Pulici (Lazio, Ascoli), Giuliano Terraneo (Torino, Milan, Lecce), Gianluca Pagliuca (Sampdoria, Inter, Bologna) e Luca Marchegiani (Torino, Lazio).
Salendo a quota 11 gol incassati troviamo 2 portieri di cui abbiamo già parlato nel corso della prima parte: Pietro Carmignani e Franco Tancredi.
Più sopra ancora, a quota 12, il solo Angelo Peruzzi. Peruzzi ha subito il primo gol gialloblu il 24 maggio 1992, in Verona – Juventus 3-3 che chiuse il campionato 1991-92. Dopo 6' l'ex numero uno gialloblu aveva già incassato una doppietta da Davide Pellegrini. Peruzzi subirà 2 gol da Maniero nel 1996-97 quando era ancora alla Juventus, per poi completare la propria carriera con Inter e Lazio con le quali subirà i restanti 7 gol gialloblu, 4 dei quali tutti in una gara, Lazio – Verona 5-4 del 21 aprile 2002.
A quota 13 gol subiti troviamo un quartetto di tutto rispetto: Dino Zoff (Napoli, Juventus), Luciano Castellini (Torino, Napoli), Gianluigi Buffon (Parma, Juventus) e il portiere dello scudetto gialloblu Claudio Garella (Lazio, Napoli e Udinese). Garella, pur avendo militato 3 anni in serie A con la maglia del Verona, è ai piani alti della classifica: ogni volta che si è trovato il Verona come avversario ha subito almeno 2 gol a stagione.
Saliamo a quota 14, che corrisponde al 5° posto della graduatoria, dove troviamo ancora 2 portieri, questa volta di squadre meno blasonate e quindi un po' più soggette alla furia degli attacchi veronesi. Si tratta di Fabio Brini (Ascoli, Udinese) e Alessandro Mannini (Pisa, Bari). Il primo era l'estremo difensore dell'Udinese nell'indimenticabile vittoria gialloblu 5-3 sul terreno del Friuli nella stagione dello scudetto.
A quota 15 gol subiti, e siamo al terzo posto nella classifica, ci sono in coabitazione Enrico Albertosi e Giovanni Galli, che sono accomunati anche dal fatto di aver vestito entrambi la maglia del Milan. Albertosi ha subito il suo primo gol gialloblu in Verona – Cagliari 1-1 del 30 novembre 1969, quando fu ingannato dal compagno Angelo Domenghini che deviò in rete un cross nel tentativo di anticipare Gianni Bui. Giovanni Galli invece è stato battuto per la prima volta da Volpati nella stagione 1982-83, nonostante avesse già affrontato il Verona sia nel 1977-78 sia nel 1978-79. Ma quelli, si sa, erano anni in cui il Verona non andava troppo volentieri a rete.
Arriviamo infine al primo posto della classifica, dove troviamo nuovamente un ex aequo: a dividersi la poltrona di portiere più battuto dal Verona in serie A, con 16 reti, sono Massimo Cacciatori e Stefano Tacconi.
Il primo ha messo insieme questo notevole bottino fra le stagioni 1972-73 e 1983-84, con le maglie della Sampdoria prima e della Lazio poi. Il primo gol subito da Cacciatori risale al 30 dicembre 1972, Sampdoria – Verona 0-1, decisa da Mazzanti al 50'. Gli ultimi gol subiti, 4 in una sola volta, risalgono alla partita d'esordio del campionato 1983-84, Verona – Lazio 4-2, quando andarono in rete Di Gennaro, Guidetti, Volpati e Iorio su rigore prima della doppietta laziale di Laudrup.
Fa un certo effetto trovare al vertice della classifica un portiere della Juventus: Stefano Tacconi ha subito per la precisione 3 gol con la maglia dell'Avellino nella stagione 1982-83, in Verona – Avellino 3-0 del 10 ottobre 1982, e 13 con la maglia della Juventus nei successivi 7 campionati fino al 1989-90, rimanendo imbattuto solo nella stagione di grazia (sua) 1985-86, quella in cui, per intenderci, riuscì anche a tenere la sua rete inviolata nel doppio confronto di Coppa Campioni. Gli ultimi 2 gol gialloblu della carriera di Tacconi li firma, divisi equamente fra andata e ritorno, Maurizio Iorio nella stagione 1989-90.
Fra i portieri in doppia cifra, solamente i due della Juventus sono ancora in attività: Buffon e Neto. Chissà se avranno modo di rimpolpare la propria classifica. Per il momento dovranno attendere, perché il Verona si è concesso una libera uscita in cadetteria.
Andando invece ai piedi della classifica, sono 43 i portieri che hanno subito 1 solo gol dal Verona in serie A. Fra questi, in attività ci sono ancora Storari, Cragno, Agliardi, Romero, Doblas, Tatarusanu e Belec. Va notato però che Romero e Doblas non militano più in Italia. Curiosa la carriera del portiere spagnolo Toni Doblas che, in forza al Napoli nella stagione 2013-14, ha esordito a Genova in Sampdoria – Napoli 2-5 dell'11 maggio 2014, subentrando a Reina al 78' e incassando l'unico gol di Pawel Wszolek in serie A. La settimana dopo, il 18 maggio 2014, Doblas gioca la sua prima e ultima partita da titolare in serie A contro il Verona e subisce gol da Iturbe.
Ancor più singolare la storia di Giacomo Del Bianco, portiere classe 1939 in forza all'Udinese nel campionato 1957-58. Del Bianco, verosimilmente aggregato dalle giovanili data la giovane età (poco più che diciottenne), disputa una sola partita in serie A, e proprio contro il Verona, il 27 ottobre 1957, subendo 3 reti: un gol di Del Vecchio e una doppietta di Bassetti. Dopo questa esperienza estemporanea, non risulta che abbia più giocato gare in campionati professionistici. Da notare che per oltre 56 anni Del Bianco è stato il portiere più giovane ad avere incassato gol dal Verona, fino all'avvento di Scuffet. Come abbiamo raccontato la scorsa settimana, il record di Scuffet è stato battuto nella stagione 2015-16 da Donnarumma.
Nella tabella qui sotto trovate i portieri in doppia cifra, mentre nell'allegato potete vedere la classifica completa dei 202 portieri battuti dal Verona in serie A.
Classifica portieri battuti dal Verona in A |
N |
Portiere |
Squadra 1° gol |
Altre squadre |
GS |
1 |
Cacciatori |
Sampdoria |
Lazio |
16 |
1 |
Tacconi |
Avellino |
Juventus |
16 |
3 |
Albertosi |
Cagliari |
Milan |
15 |
3 |
G. Galli |
Fiorentina |
Milan, Napoli |
15 |
5 |
Mannini |
Pisa |
Bari |
14 |
5 |
Brini |
Ascoli |
Udinese |
14 |
7 |
Zoff |
Napoli |
Juventus |
13 |
7 |
Castellini |
Torino |
Napoli |
13 |
7 |
Garella |
Lazio |
Napoli, Udinese |
13 |
7 |
Buffon |
Parma |
Juventus |
13 |
11 |
Peruzzi |
Juventus |
Inter, Lazio |
12 |
12 |
Carmignani |
Varese |
Juventus, Napoli, Fiorentina |
11 |
12 |
Tancredi |
Roma |
|
11 |
14 |
Battara |
Sampdoria |
|
10 |
14 |
Ginulfi |
Roma |
|
10 |
14 |
Superchi |
Fiorentina |
|
10 |
14 |
Pulici |
Lazio |
Ascoli |
10 |
14 |
Terraneo |
Torino |
Milan, Lecce |
10 |
14 |
Pagliuca |
Sampdoria |
Inter, Bologna |
10 |
14 |
Marchegiani |
Torino |
Lazio |
10 |
14 |
Neto |
Fiorentina |
Juventus |
10 |
Paolo