PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

RIMMEL


RIMMEL

Santa voglia di vivere e dolce venere di rimmel, cantava De Gregori, raccontando di una storia d'amore finita, con una ragazza che non si era mostrata così com'era in realtà ma sempre troppo truccata, troppo costruita, troppo finta anche nei comportamenti.

Bene, non vogliamo fare questa fine. La santa voglia di vivere ci porta a non voler nemmeno lontanamente pensare che il Verona sia una “venere di rimmel” e che le prime tredici partite fossero solo un artifizio.

In realtà sappiamo bene tutti che non lo era. Non vinci certe partite bluffando. Non giochi un certo tipo di calcio se non sei capace di giocarlo.

Puoi, volendo, simulare un amore, qualcuna di brava anche un orgasmo, ma non certo una superiorità tattica e ne tanto meno una schiacciante superiorità tecnica.

Su questo penso che siamo tutti concordi: quel Verona l'abbiamo visto tutti giocare e portarsi a casa i risultati. Poi lasciamo stare che qualcuno “a me Pecchia non ha mai convinto” , magari a posteriori, e che “si ma i retropassaggi...ok ma nel secondo tempo mi annoio...” queste sono tutte fesserie dette da chi trova sempre qualcosa da ridire. Vorrei vedere bene se questi signori non tornerebbero indietro a quelle partite noiose (e comunque resto dell'idea che si può sempre stare a casa a guardare dell'altro se ci si annoia col Verona).

Allora, assodato che Pecchia aveva in mano un poker vero e non i “quattro assi di un colore solo” , come raccontava De Gregori, resta da capire il perché di una involuzione così brusca. Possiamo relegare le partite con Novara e il pareggio contro il Perugia ad una serie fortuita di episodi sfavorevoli, però è innegabile che la gara di Cittadella e quella contro il Vicenza non siano proprio state giocate. Anche quella contro il Perugia è stata in qualche maniera “non giocata”, però per lo meno due gol li abbiamo fatti e pragmaticamente è quello che maggiormente interessa.

All'inizio della stagione, guardando rosa e prime partite avevamo diverse certezze. Pensavamo di avere un'ottima coppia di attaccanti centrali, anche se avevamo riserve su quanto avrebbe potuto rendere Pazzini mentre eravamo più positivi pensando al giovane Ganz che si pensava potesse essere una vera macchina da gol. Pensavamo poi di essere ben forniti come esterni d'attacco, Luppi appariva come giocatore molto concreto e dinamico, Siligardi poteva rifarsi di una annata veramente grigia e tornare a giocare ai livelli di Livorno, Juanito in serie B aveva sempre fatto molto bene, Fares giovane e promettente doveva solo essere lanciato. Poi a centrocampo avevamo un vero e proprio crack come Romulo finalmente ritornato in forma, Bessa che illuminava il gioco, Fossati onnipresente factotum, Zuculini letale in copertura e scatenato in fase offensiva. In difesa avevamo dei dubbi più che altro legati alla scarsità di sostituti all'altezza nel ruolo di terzino e un po' più rincuorati come centrali dall'arrivo di Cherubin e Caracciolo a dar man forte al pur sempre fragile Bianchetti. In porta Nicolas dava abbastanza garanzie.

Dopo la gara di Vicenza invece ci sembra di essere rimasti con un pugno di mosche in mano e con un sacco di certezze letteralmente smontate.

Attacco praticamente dipendente da Pazzini visto che Ganz si è dimostrato un mero finalizzatore che deve essere servito davanti alla porta. Gli esterni passati da offensivi a inoffensivi: Luppi senza più smalto, Siligardi una giocata vincente ogni venti, Juanito sempre ai box, Fares in crisi adolescenziale, Troianiello oramai un ex giocatore (ma non avevamo mai avuto dubbi). Il crack Romulo sembra sull'orlo dell'ennesimo crack fisico: confuso, senza più sprint, arruffone, litigioso ed egoista. Passi che giochi male da terzino, passi anche che da esterno offensivo non renda, ma da mezzala destra dovrebbe spaccare il mondo anche a mezzo servizio! Lo stesso Bessa sembra appannato, sballottato tra regia, mezzala e esterno d'attacco (vista la latitanza dei titolari in quel ruolo), Fossati tira la carretta da solo ma non può fare miracoli, Valoti discontinuo e quindi inaffidabile come nemmeno il peggior Giacomarro, Zuculini passa più tempo sui lettini che ad allenarsi. Zaccagni, ecco, è l'unica nota lieta del reparto.

Non vorremmo infierire troppo sulla difesa. Ci può anche stare che non sia fenomenale se l'idea di calcio del mister è volutamente votata all'offensiva. Non abbiamo dei mostri, l'abbiamo sempre saputo, abbiamo degli onesti mestieranti, chi più (Caracciolo) chi meno (Bianchetti e Nicolas) e giocatori con il compito di attaccare più che difendere (Souprayen) mentre, questo si, non abbiamo ricambi visto i lunghi infortuni di Cherubin e di Albertazzi.

Il cuore, pur restando saldo nella fede gialloblù, trema e vede avvicinarsi spettri di sorpassi e di debacle senza fine.

La ragione invece resta salda su alcuni punti fermi:

- Siamo più forti di tutte le avversarie finora incontrate.

- Nonostante il bruttissimo periodo, dietro di noi non è ancora emersa la rivale e in ogni caso per cannare la promozione diretta di rivali ne servirebbero due.


- Dato per assodato il punto primo, considerando quanto abbiamo visto finora possiamo stare certi in una pronta ripresa, presumibilmente dopo la pausa invernale e dopo il mercato invernale.


- Il mercato di riparazione deve rinfoltire la difesa e deve per forza fare chiarezza su alcuni giocatori che sarebbe meglio per tutti partissero definitivamente (tipo Romulo, ma non solo)

- L'andamento dell'eventuale prossima stagione in serie A non sarà figlio di questa, non è mai stato così e mai lo sarà. Quindi stop alle elucubrazioni in questo senso.

- In qualsiasi modo andranno le cose, anche dovessimo vincere il campionato con 20 punti di margine ci sarà sempre più di qualcuno che si lamenterà per qualcosa e qualcun altro che diventerà matto pur di farlo smettere.

Intanto vediamo di portare a casa la pelle fino alla lunga pausa natalizia. Entella e Cesena in casa devono essere 6 punti sicuri, anche se non siamo più belli, anche se siamo sfiancati, anche se giochiamo impauriti, anche se pensiamo che a gennaio magari andiamo da un'altra parte, anche se pensiamo di essere figli di papà già arrivati, anche se ci fa ancora fastidio il pube o abbiamo un pochina di lombalgia.

Che poi, non siamo mica così fessi come De Gregori, noi.

Valeriano

Hellastory, 12/12/2016

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8818 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.217.6]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A