PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

LA SETTIMANA DEL TUTTO E' POSSIBILE


LA SETTIMANA DEL TUTTO E' POSSIBILE

Complimenti a Juric che, in una settimana, ha smontato e ridicolizzato la famosa teoria di cui sono andato fiero per anni: in un turno infrasettimanale sei obbligato a concedere qualcosa dal punto di vista fisico e mentale. Vallo a dire a Milan, Lazio e Juventus. Aggiungendo la carognata di imporci 3 partite in 6 giorni: perché poi anticipare il sabato sera quando si è giocato il mercoledì sera? Tant'è, come si suol dire. Poiché però non appartengo alla categoria di quei filosofi che vogliono avere a tutti i costi l'ultima parola (questa è l'eccezione che conferma la regola > affermazione veramente indisponente), il mio nuovo assioma è: nel calcio nulla è scontato. E i corollari sono: 1) con Juric tutto è possibile 2) dipende dal fatto se hai giocatori pronti (Pazzini, Dawidowicz, Verre, Eysseric e Dimarco) e giocatori non pronti (Di Carmine). Complimenti anche ad Andrea, il nostro webmaster, che unico in tutta la redazione di Hellastory ha scommesso sui 5 punti. Gli altri, me compreso, hanno spaziato tra uno 0 ma con onore a un 3 equanimemente fastidioso. Tutti tifosi di poca fede. E' evidente che Andrea ha dato prova di essere, nella concretezza e nella visione, il più pronto. E anche il più spregiudicato, perché il modo di intendere calcio di Juric è spregiudicato. Infatti, (preso da Google) il nostro Verona "ostenta un'assoluta indipendenza e libertà di modi e di atteggiamenti; anticonformista, disinibito, audace, spavaldo, disinvolto". Difende in 11, attacca in 7. Spesso non ha un centravanti di riferimento. Sulle fasce attacca in 3. Aumenta il ritmo con il passare dei minuti. Non ha paura del diavolo. Forse perché si sente lui il diavolo in persona.

Nella settimana del tutto è possibile anche il conteggio dei pali/traverse ha avuto rispetto di noi. Ne abbiamo presi 2 con il Milan ma la nostra porta si è allargata ben 5 volte (1 Milan, 2 Lazio, 2 Juve). In parte ha contribuito il nuovo taglio di capelli (colore incluso) di Silvestri versione supereroe della Marvel. E poi, che dire del gol annullato dalla VAR a Kumbulla e del rigore concesso al Verona per fallo di mano di Bonucci sempre su stacco di testa di Kumbulla? Non ci vedete un disegno spettacolare (per le nostre coronarie)? Valeva la pensa tutta questa perdita di tempo? Dacci subito il gol a Kumbulla e facciamola finita lì. Invece no! Lo show prevede che si passi dall'incazzatura VAR ai pali e traverse, alla performance di Ronaldo, al capolavoro di Borini e al rigore di capitan Pazzini. Se show deve essere, che lo sia fino infondo. Per la miseria.

Nel frattempo, guardandoci un attimo intorno, scopriamo che il sistema Hellas sta acquisendo attenzione e rispetto. Juric sta legittimando e imponendo una squadra, una città, dei tifosi. Non che ne sentissimo il bisogno prima, si stava benissimo anche soli contro tutti. Però c'è ovunque nuova attenzione e considerazione. Siamo una novità, un'isola felice in mezzo alle solite consuetudini. Ce ne siamo accorti anche nel corso del mercato quando Borini ha scelto noi e Rrahmani ha chiesto di concludere la stagione con noi.

Più o meno questa settimana è andata così.

MILAN In genere, la squadra piccola nello stadio enorme si prepara bene, si sbatte con orgoglio, poi capita che un palo in più o un rigore non visto (Borini) mettono tutto in discussione. Espulsione meritata quanto inutile, e finale in affanno. Ma non possiamo neppure lamentarci perché la squadra ricca non poteva schierare i suoi migliori elementi o perché influenzato (Ibrahimovic) o perché squalificato (Bennacer). Poverini. Poi senti i tifosi milanisti (e per uno come me che vive a Milano è una persecuzione) che addirittura con il tempo si ricredono e ammettono che ... in fin dei conti a loro è andata bene.

LAZIO La Lazio puntava tutto sul recupero di campionato per definire una volta per tutte la classifica di vertice tra Juventus e Inter. C'è stato persino chi, nostalgicamente, ha rivisto questa gara come la replica dell'incontro del 14 aprile 1974 che condusse poi allo scudetto biancoceleste. Scenografie, spettacolo in campo e fuori. Poi, alla fine, l'impresa l'ha fatta il Verona riuscendo a non far segnare la Lazio e giocando sempre a viso aperto. Un'impresa che non è riuscita a nessuno prima di noi tra Coppe e Campionato.

JUVENTUS Sarri, 6 partite e 5 sconfitte quando era mister gialloblù nel lontano 2008, nel prepartita filosofeggiava sull'aggressività del Verona e sulla bontà dell'impianto gialloblù. Ma in campo si è visto solo (quel fenomeno di) Cristiano Ronaldo. Gli altri, poca roba. Dal mio punto di vista soverchiati dai nostri pirati (che in teoria dovevano essere stanchi morti). Che poi, battere la Juventus grazie ad un calcio rigore per fallo di mano a 4 minuti dalla fine vuol dire aprire il mondo alle idee dei Terrapiattisti e alla possibilità che Inferno e Paradiso non siano altro che dei resort di lusso dove si nasconde la gente che ha deciso di sparire.

C'era una bella sensazione in settimana. Tutti erano convinti dell'impresa. E sinceramente, visto a come ribattevamo colpo su colpo, durante la partita cominciavo a crederci anch'io. Poi, quando il mister ha messo dentro Verre e Pazzini ho capito che si poteva anche vincere. Alla grande. Sono stremato da questo turno infrasettimanale, molto più dei protagonisti stessi. Ho una settimana di tempo per riprendermi e riviverlo azione dopo azione.

Massimo

Colonna sonora: Woo Hoo, The 5.6.7.8's liberatorio


Foto Instagram @hellasveronafc

Hellastory, 10/02/2020
Archivio

Stagione 2019/2020
08/06/2020   CHE CALCIO CI ASPETTA?
24/02/2020   UNA STAGIONE ANOMALA
10/02/2020   LA SETTIMANA DEL TUTTO E' POSSIBILE
04/11/2019   UN GRUPPO ECCEZIONALE
30/09/2019   IMPRESSIONI DI SETTEMBRE
20/08/2019   BRUSCO RISVEGLIO
22/07/2019   I PIRATI DELLA DALMAZIA

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8831 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.200]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A