In questi giorni girano voci sulla possibilità che Setti venda il Verona. Trattandosi all'inizio di semplici sussurri non ci abbiamo dato molto peso. Se ne dicono di cose. Quando poi anche qualche giornalista, generalmente beneinformato, ci fa un post, il sussurro evolve in rumors. Del resto, per esperienza e metaforando il detto, dietro ogni fumo c'è sempre almeno un po' di arrosto. Andiamo con ordine. La FederCalcio, dovendosi barcamenare sull'imbarazzante caso Salernitana ha stabilito qualche mese fa che le multiproprietà sono vietate. Nessun presidente potrà avere più due squadre professionistiche. E chi le ha già, dovrà venderne una entro la stagione 2024/2025. De Laurentiis ha in ballo Napoli e Bari e Setti, che ci riguarda
...
[continua]
Hellastory, 21/04/2022
Il pareggio a Firenze è positivo o negativo ai fini delle nostre ambizioni? In teoria negativo, visto che intorno a noi hanno vinto tutti e il Sassuolo ci sta rimontando. In pratica positivo, perché conferma la nostra solidità pur senza giocatori importanti come Barak e Veloso. La stessa partita la possiamo giudicare in maniera opposta a seconda di dove abbiamo collocato la nostra asticella. È naturale che, a questo punto della stagione, tifosi e giocatori inizino a fare calcoli. Quanto è lontana l'Europa? Ha senso parlare di Europa per il Verona? Sognare è lecito, chiedere impegno alla squadra pure, ma non dobbiamo perdere di vista la storia di questo campionato. Per nostra fortuna sono davvero lontani i tempi in cui Juric friggeva sull
...
[continua]
Hellastory, 07/03/2022
Sono parzialmente soddisfatto. Il Verona non ha sostanzialmente mosso capitale, rinunciando alle lusinghe di vendere qualche pezzo pregiato, ma non esce migliorato dal mercato di gennaio. Non avevo grandi aspettative, per la verità, il problema è che certe situazioni irrisolte sono rimaste tali. Complessivamente, il Verona ha raggiunto tre obiettivi ma ne ha falliti un paio. Cominciamo con quelli positivi. 1) A 15 giornate dal termine e con la salvezza a portata di mano ha senso ridurre l'organico su una base più razionale perché, chi voleva qualche opportunità e non è riuscito ad ottenerla finora, forse deve rendersi conto che è inadeguato per questa squadra e anche per la serie A. Via, dunque, gli inutili Cetin (bocciato in 3 anni da R
...
[continua]
Hellastory, 01/02/2022
Nel mese di Settembre, nell'antica Roma, si svolgevano i festeggiamenti per Giove Capitolino che, con Minerva e Giunone, costituiva la famosa Triade Capitolina protettrice sia della cosa pubblica che di quella familiare. Durante i festeggiamenti, che duravano 16 giorni, si svolgevano parate militari, giochi circensi, sfilate di musici, danzatori, atleti e giocolieri. Le statue degli Dei erano portate in processione e, al termine, molte vittime erano sacrificate sugli altari dopo essere state cosparse di mola (germe di grano tostato), da cui deriva il verbo immolare . Nel corso del Settembre gialloblù è stato immolato Di Francesco, un po' troppo vittima di se stesso. C'è stato un certo dibattito, all'interno del Team, p
...
[continua]
Hellastory, 27/09/2021
Ogni comunità sociale (gruppo di lavoro, di intrattenimento o familiare che sia) per funzionare ha bisogno che, al suo interno, vengano ricoperti una serie di ruoli specifici. È infatti necessaria la presenza di colonne, ovvero soggetti affidabili e risolutori, di sarti silenziosi in grado di cucire le relazioni con la loro disponibilità e capacità di adattamento, di almeno un leader emotivo che prende le decisioni e trascina verso l'obiettivo e perfino di un bastian contrario, ruolo positivo quando finalizzato a mettere in discussione processi e decisioni troppo accomodanti e poco profittevoli. I ruoli non vengono assegnati a tavolino, emergono spontaneamente a seconda dell'indole e può accadere che se ne c
...
[continua]
Hellastory, 02/09/2021
In una situazione come quella attuale, con tutte le società indebolite da una stagione e mezza di Covid, svalutate nei valori di mercato a causa della domanda limitata (e comunque sempre a ribasso) e piene di esuberi, il ruolo del direttore sportivo è sempre più decisivo. O segui un metodo rigoroso che punta sulla sostenibilità dei numeri o sei costretto a deludere prima o poi i tuoi tifosi bulimici che giocano ogni anno due distinti campionati: quello sognato (tra giugno e fine agosto) della squadra più forte e quello vissuto nel confronto reale con gli avversari. D'Amico ha un valore inestimabile per il Verona. Ogni tanto mi sembra doveroso ricordarlo. Lui rappresenta la continuità lato tecnico della rosa a disposizione tra un allenato
...
[continua]
Hellastory, 02/08/2021
Ha perfettamente ragione Juric quando ci mette di fronte alla realtà: il Verona, per il valore tecnico a disposizione, è sopravvalutato. Lo conferma il recente rapporto monte ingaggi - punti conquistati che ci pone incredibilmente al secondo posto di classifica, dietro solo allo Spezia. Lo conferma anche la Sampdoria che può cambiare il corso della partita con l'innesto di gente come Candreva, Keita e Gabbiadini che noi neanche ce li sogniamo. Lo ribadisce infine lo stesso Juric che, da un mese a questa parte, parla solo di quello che è riuscito a fare finora, lui e i suoi giocatori, in questa difficile stagione evitando però ogni riferimento al futuro. Insomma, sono gli altri che stanno performando al di sotto delle aspettative, mica no
...
[continua]
Hellastory, 19/04/2021
Juric ha due meriti dei quali gli diamo atto, D'Amico uno solo ma decisivo. Partiamo con il mister. Il suo primo è di natura professionale perché, a questo punto della stagione e alla terza sconfitta consecutiva, sta riuscendo comunque nella difficile impresa di confermarsi. Alla 28° giornata giriamo solo 1 punto sotto lo scorso campionato, e ricordo che all'epoca avevamo gli stessi punti del Parma e 1 più del Cagliari, entrambi oggi ad un passo dalla B. Questo la dice lunga di quanto sia difficile ripetersi. Conferma, ad esempio, che non riuscì a Mandorlini che, dopo l'exploit del 2013/14 con 54 punti e altrettanto spettacolo, chiuse l'anno successivo sotto di 8 punti e 3 posizioni in classifica innescando inevitabilmente il progressivo
...
[continua]
Hellastory, 22/03/2021
È dall'inizio del campionato che ci chiediamo se questo Verona sia migliore o peggiore di quello precedente. Un po' per prendere parte al colorito dibattito Setti – Juric, ovvero aziendalisti puri vs ambiziosi idealisti, un po' perché partiamo comunque dalla consapevolezza che non c'è stato alcun tracollo pur con le partenze pesanti. Merito senz'altro del mister che sa valorizzare e motivare chiunque gli capiti sottomano. Di D'Amico che sa il fatto suo. E anche del presidente che ha saputo circondarsi, finalmente, delle persone giuste. Ebbene, a volersi affidare ai semplici numeri, allo scoccare dell'ultima di questo faticoso Annus horribilis, il Verona chiude a 20 punti. Che, tenuto conto dei 2 regalati dalla vicenda Diawara - Ro
...
[continua]
Hellastory, 26/12/2020
Il Verona completa la prima metà del girone di andata a 15 punti, ben 6 in più rispetto allo scorso anno. Anche a voler togliere i 2 punti regalatici dall'illecito della Roma, il risultato conseguito è ugualmente impressionante perché ottenuto tra mille difficoltà. Questo è un campionato veramente difficile, continuamente condizionato dal Covid che ferma giocatori importanti e dai frequenti infortuni muscolari e pertanto l'affidabilità del gruppo è fondamentale. L'esposizione al virus dipende spesso dai ritiri nelle nazionali dove, evidentemente, le misure di sicurezza non sono sempre ottimali. Ma sono tappe fondamentali per ogni giocatore e quindi irrinunciabili. Per quanto riguarda poi la loro fragilità muscolare si è già espresso a su
...
[continua]
Hellastory, 30/11/2020