sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation


Introduzione | Giornate 1-2 | 3-4 | L'Alluvione di Firenze | 6-7 | 8-9 | Rec.5 | Rit.1-2-3 | 4-5-6 | 7-8 | 9 | Semifinale | Finale

Giornata di ritorno 9 - Vicenza

RIVINCITA NEL DERBY E PRIMATO NEL GIRONE

Il Verona si presenta all’ultima giornata con 1 punto di vantaggio sul Milan: per garantirsi la vittoria nel girone, titolo platonico ma di prestigio, potrebbe non bastare un pareggio nel derby del vecchio Bentegodi con il Vicenza, in programma domenica 16 aprile 1967. Il Vicenza è l’unica squadra, con il Milan, ad aver inflitto una sconfitta alla squadra veronese, nella gara di andata.

Mister Conti applica quello che oggi si chiamerebbe “turn-over” assegnando una maglia da titolare a Negri e Cumerlato e dando spazio, nella ripresa, anche a Mirco Sandri. La fascia di capitano è recapitata, per la seconda volta, ad Ezio Antonini.

La Primavera del Verona schierata a metà campo prima del derby con il Vicenza
La Primavera del Verona schierata a metà campo prima del derby con il Vicenza del 16 aprile 1967. Da destra: Cumerlato, Negri, Gobbi, Pastorello, Pangrazio, Migliorini, Marcolongo, Stoppa I, Bertucco, Fusaro. Nascosto dietro Fusaro, nell’atto di stringere la mano al capitano vicentino, c’è capitan Antonini.

I ragazzi che hanno giocato di meno non fanno assolutamente rimpiangere i titolari, e il Verona sfodera un’altra prestazione di rilievo. Anche il Vicenza è piuttosto diverso rispetto a quello che, a dicembre dell’anno prima, aveva battuto il Verona all’antistadio Menti. Innanzitutto manca il giustiziere dei gialloblu Barnes, ma in attacco Vicariotto può schierare un giovane di grande prospettiva, Giannantonio Sperotto che, nonostante abbia ancora l’età per giocare negli Allievi (è nato nel 1950), è già aggregato in pianta stabile con la formazione Primavera, ed è già andato in gol. Sua la rete che ha deciso il derby Vicenza – Padova della quinta giornata di ritorno.

Bastano 7 minuti al Verona per scrollarsi di dosso i “fantasmi” della gara di andata: a conclusione di un’azione Marcolongo – Pangrazio, Angiolino Stoppa insacca la rete dell’1-0. Raddoppia Pangrazio nella ripresa, raccogliendo una corta respinta del portiere vicentino Bonato su conclusione di Antonini. Il Vicenza dimezza lo svantaggio grazie ad una sfortunata deviazione di Fusaro che spiazza Bertucco proprio su tiro di Sperotto, ma la vittoria gialloblu non è mai in discussione. Finisce 2-1 e al triplice fischio del signor Pael di Merano il Verona può festeggiare la conquista del primo posto nel girone A del Torneo Primavera.

Dietro sono rimaste formazioni del calibro del Milan, del Brescia e dell’Atalanta, tanto per citare alcuni dei settori giovanili più quotati in quegli anni.

Ora mister Conti ha un mese abbondante di tempo per preparare i suoi ragazzi alle finali in programma a fine maggio a Salsomaggiore.

Nel frattempo, il 23 aprile 1967 si recupera la gara fra Vicenza e Varese, che finisce 1-1. Si completa così il quadro dei risultati del girone A. Purtroppo non siamo riusciti a rintracciare il risultato di Vicenza – Mantova, in programma il 2 aprile 1967 per la sedicesima giornata di campionato. Il risultato non è riportato sui quotidiani nazionali, né su quelli locali (Gazzetta di Mantova, Giornale di Vicenza e Gazzettino). Non disponendo del risultato, la classifica che pubblichiamo è pertanto incompleta, e Mantova e Vicenza figurano con una gara in meno.

Nona giornata di ritorno, 16 aprile 1967

VERONA – VICENZA 2-1

VERONA: Bertucco, Migliorini (Sandri), Negri, Fusaro, Gobbi, Marcolongo, Pangrazio, Antonini, Cumerlato, Stoppa, Pastorello.

VICENZA: Bonato, Scalzavin, De Rossi, Lorenzi, Uderzo, Dalla Pozza, Mocenaro, Curtarello, Sperotto, Vaccari, Scalchi.

RETI: Stoppa al 7', Pangrazio al 12' pt; autorete Fusaro al 22'st

 

CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE A

		G	V	N	P	GF	GS	PTI
Verona		18	11	5	2	21	6	27
Milan		18	10	5	3	15	5	25
Venezia		18	9	2	7	20	14	20
Brescia		18	5	8	5	15	14	18
Varese		18	5	8	5	17	20	18
Reggiana	18	3	10	5	14	14	16
Mantova *	17	4	7	6	11	15	15
Atalanta	18	4	7	7	13	19	15
Padova		18	4	5	9	15	21	13
Vicenza *	17	4	3	10	13	26	11

* Vicenza e Mantova figurano con una gara in meno in quanto
non è disponibile il risultato della gara della 16ma giornata.


STATISTICHE GIALLOBLU AL TERMINE DEL GIRONE

PRESENZE					MARCATORI

Bertucco	18	Guardalben	14	Pastorello	6
Gobbi		18	Fratton		13	Pangrazio	4
Pangrazio	18	Pasetto		11	Pasetto		4
Stoppa		18	Fusaro		9	Stoppa		3
Pastorello	18	Negri		5	Fratton		3
Righetti	16	Pistori		4	Righetti	1
Antonini	16	Cumerlato	2
Marcolongo	15	Sandri		2
Migliorini	14	Giacomi		1


« Giornate di ritorno 7-8 - Brescia e Mantova Semifinale »

Hellastory, 24/05/2017

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8932 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.162]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A