RIVINCITA NEL DERBY E PRIMATO NEL GIRONE
Il Verona si presenta all’ultima giornata con 1 punto di vantaggio sul Milan: per garantirsi la vittoria nel girone, titolo platonico ma di prestigio, potrebbe non bastare un pareggio nel derby del vecchio Bentegodi con il Vicenza, in programma domenica 16 aprile 1967. Il Vicenza è l’unica squadra, con il Milan, ad aver inflitto una sconfitta alla squadra veronese, nella gara di andata.
Mister Conti applica quello che oggi si chiamerebbe “turn-over” assegnando una maglia da titolare a Negri e Cumerlato e dando spazio, nella ripresa, anche a Mirco Sandri. La fascia di capitano è recapitata, per la seconda volta, ad Ezio Antonini.
La Primavera del Verona schierata a metà campo prima del derby con il Vicenza del 16 aprile 1967. Da destra: Cumerlato, Negri, Gobbi, Pastorello, Pangrazio, Migliorini, Marcolongo, Stoppa I, Bertucco, Fusaro. Nascosto dietro Fusaro, nell’atto di stringere la mano al capitano vicentino, c’è capitan Antonini.
I ragazzi che hanno giocato di meno non fanno assolutamente rimpiangere i titolari, e il Verona sfodera un’altra prestazione di rilievo. Anche il Vicenza è piuttosto diverso rispetto a quello che, a dicembre dell’anno prima, aveva battuto il Verona all’antistadio Menti. Innanzitutto manca il giustiziere dei gialloblu Barnes, ma in attacco Vicariotto può schierare un giovane di grande prospettiva, Giannantonio Sperotto che, nonostante abbia ancora l’età per giocare negli Allievi (è nato nel 1950), è già aggregato in pianta stabile con la formazione Primavera, ed è già andato in gol. Sua la rete che ha deciso il derby Vicenza – Padova della quinta giornata di ritorno.
Bastano 7 minuti al Verona per scrollarsi di dosso i “fantasmi” della gara di andata: a conclusione di un’azione Marcolongo – Pangrazio, Angiolino Stoppa insacca la rete dell’1-0. Raddoppia Pangrazio nella ripresa, raccogliendo una corta respinta del portiere vicentino Bonato su conclusione di Antonini. Il Vicenza dimezza lo svantaggio grazie ad una sfortunata deviazione di Fusaro che spiazza Bertucco proprio su tiro di Sperotto, ma la vittoria gialloblu non è mai in discussione. Finisce 2-1 e al triplice fischio del signor Pael di Merano il Verona può festeggiare la conquista del primo posto nel girone A del Torneo Primavera.
Dietro sono rimaste formazioni del calibro del Milan, del Brescia e dell’Atalanta, tanto per citare alcuni dei settori giovanili più quotati in quegli anni.
Ora mister Conti ha un mese abbondante di tempo per preparare i suoi ragazzi alle finali in programma a fine maggio a Salsomaggiore.
Nel frattempo, il 23 aprile 1967 si recupera la gara fra Vicenza e Varese, che finisce 1-1. Si completa così il quadro dei risultati del girone A. Purtroppo non siamo riusciti a rintracciare il risultato di Vicenza – Mantova, in programma il 2 aprile 1967 per la sedicesima giornata di campionato. Il risultato non è riportato sui quotidiani nazionali, né su quelli locali (Gazzetta di Mantova, Giornale di Vicenza e Gazzettino). Non disponendo del risultato, la classifica che pubblichiamo è pertanto incompleta, e Mantova e Vicenza figurano con una gara in meno.
Nona giornata di ritorno, 16 aprile 1967
VERONA – VICENZA 2-1
VERONA: Bertucco, Migliorini (Sandri), Negri, Fusaro, Gobbi, Marcolongo, Pangrazio, Antonini, Cumerlato, Stoppa, Pastorello.
VICENZA: Bonato, Scalzavin, De Rossi, Lorenzi, Uderzo, Dalla Pozza, Mocenaro, Curtarello, Sperotto, Vaccari, Scalchi.
RETI: Stoppa al 7', Pangrazio al 12' pt; autorete Fusaro al 22'st
|
|
CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE A
G V N P GF GS PTI
Verona 18 11 5 2 21 6 27
Milan 18 10 5 3 15 5 25
Venezia 18 9 2 7 20 14 20
Brescia 18 5 8 5 15 14 18
Varese 18 5 8 5 17 20 18
Reggiana 18 3 10 5 14 14 16
Mantova * 17 4 7 6 11 15 15
Atalanta 18 4 7 7 13 19 15
Padova 18 4 5 9 15 21 13
Vicenza * 17 4 3 10 13 26 11
* Vicenza e Mantova figurano con una gara in meno in quanto
non è disponibile il risultato della gara della 16ma giornata.
STATISTICHE GIALLOBLU AL TERMINE DEL GIRONE
PRESENZE MARCATORI
Bertucco 18 Guardalben 14 Pastorello 6
Gobbi 18 Fratton 13 Pangrazio 4
Pangrazio 18 Pasetto 11 Pasetto 4
Stoppa 18 Fusaro 9 Stoppa 3
Pastorello 18 Negri 5 Fratton 3
Righetti 16 Pistori 4 Righetti 1
Antonini 16 Cumerlato 2
Marcolongo 15 Sandri 2
Migliorini 14 Giacomi 1