|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato sera contro la Roma riparte il nuovo Torneo Pronostici Hellastory giunto alla sedicesima edizione.
REGOLAMENTO Il Torneo viene suddiviso in 3 manche da 11 giornate ognuna a cui seguirà la finale riservata ai primi classificati di ogni manche. Finale giocata sulle cinque giornate rimanenti.
Il conteggio dei punti nelle singole giornate avverrà nel consueto modo, ovvero:
Eventuali bonus speciali o legati a partite ravvicinate dai turni infrase ... [continua]
![]() |
![]() |
Ci eravamo lasciato con gli aggiornamenti del Torneo Pronostici a prima dello scoppio della pandemia. Cerchiamo di recuperare aggiornandovi per sommi capi.
Il terzo step alla 33a giornata è stato vinto da Arturo che supera proprio alla fine Bonehead che fino a quel momento guidava la classifica.
alla fase finale quindi Arturo si ricongiunge con Mambelli e Izzy per la sfida sulle ultime 5 giornate di campionato. I risultati alla fine sono stati un po' balordi e fino all'ultimo momento la classifica è stata in bilico. Tutti e tre avevano pronosticato una sconfitta a Genova ma naturalmente nessuno pensava ad una debacle di quel livello pertanto Mambelli ha conservato il vantaggio ottenuto precedentemente azzeccando l'inat
...
[continua]
![]() |
dal nostro amico andreac
Ho elaborato una tabella per analizzare il minutaggio effettivo di tutti i 31 giocatori scesi in campo in quest'annata con la maglia gialloblù.
Nella riga in alto le partite di Coppa (solo la prima) e Campionato di Serie A. La linea verticale separa le partite pre e post sospensione per Covid-19.
I giocatori sono separati per ruolo e ordinati per numero decrescente di minuti giocati.
Le varie caselle indicano i minuti effettivamente giocati dai giocatori in ogni partita, considerando anche i r ... [continua]
![]() |
Scrivere di Pazzini senza cadere nella retorica: lavoro durissimo, ma qualcuno deve pur provare a farlo. Faticoso prima di tutto ammettere che a settembre non ci sarà, che non vedremo più le sue giocate da vecchio lupo che non ha perso il vizio.
Quando arrivò al Verona era già un calciatore maturo, un campione fatto seppur reduce da importanti interventi e infortuni. Entrò in un momento disastroso, durante la stagione 2015 partita con calcoli finanziari più che sportivi e una scelta tecnica purtroppo sbagliata, penalizzata da numerosi infortuni (tra cui l'idolo Luca Toni) e finita con una retrocessione ben poco dignitosa. Una situazione generale che avrebbe smontato chiunque.
Non Giampaolo Pazzini, che dalle avversità ... [continua]
![]() |
Boris Radunovic conclude il suo esordio in serie A con la maglia del Verona incassando la bellezza di cinque reti dalla Lazio. Per il portiere serbo non si è trattato di esordio assoluto in serie A, dal momento che Edoardo Reja lo aveva fatto debuttare con la maglia dell'Atalanta il 15 maggio 2016, in Genoa – Atalanta 1-2, partita conclusiva del campionato 2015-16. Nelle stagioni seguenti il giovane portiere era stato mandato a fare esperienza in serie B, con le maglie dell'Avellino, della Salernitana e della Cremonese, prima di essere nuovamente girato in prestito, questa volta al Verona.
Durante il suo apprendistato in serie B, Radunovic affrontò il Verona al Bentegodi per due volte: una con la maglia dell'Avellino, alla qua ... [continua]
Juric ha due meriti dei quali gli diamo atto, D'Amico uno solo ma decisivo. Partiamo con il mister. Il suo primo è di natura professionale perché, a questo punto della stagione e alla terza sconfitta consecutiva, sta riuscendo comunque nella difficile impresa di confermarsi. Alla 28° giornata giriamo solo 1 punto sotto lo scorso campionato, e ricordo che all'epoca avevamo gli stessi punti del Parma e 1 più del Cagliari, entrambi oggi ad un passo dalla B. Questo la dice lunga di quanto sia difficile ripetersi. Conferma, ad esempio, che non riuscì a Mandorlini che, dopo l'exploit del 2013/14 con 54 punti e altrettanto spettacolo, chiuse l'anno successivo sotto di 8 punti e 3 posizioni in classifica innescando inevitabilmente il progressivo declino che portò alla successiva retrocessione del terzo anno. Il Verona oggi rappresenta una realtà ben collocata in un arco di potenziale che va dal Sassuolo (che comunque ha molti più mezzi di noi e ci è tecnicamente superiore) al Genoa. Chiedere di più a questa rosa non è oggettivamente possibile anche perché composta essenzialmente da giocatori appartenenti a questa fascia di valore (i nuovi sono essenzialmente tutti ex udinesi e genoani). Confermarsi, soprattutto se non hai in squadra un talento di valore assoluto alla Ibrahimovic in grado di compensare eventuali prestazioni imperfette dei compagni, è davvero importante e rassicurante.
[continua]Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. [www.hellastory.net] - {ts '2021-04-13 15:40:59'} - {ts '2021-04-13 21:40:59'} |