GIORNATA DI DERBY
Il 3 febbraio 1968 sono in programma il derby veneto Verona - Venezia e la stracittadina Inter - Milan. Ad Appiano Gentile il tempo è inclemente e una fitta nevicata impedisce che si disputi l'incontro. Negli altri gironi vanno in scena i derby Torino - Juventus 2-1 e Roma - Lazio 1-0.
Al vecchio Bentegodi la partita è condizionata dal campo pesante e, secondo la cronaca de L'Arena, dagli interventi troppo frequenti del direttore di gara, il signor Pontaldi di Trento, “che non sempre ha soddisfatto”. I ragazzi di Caceffo sono ancora alla ricerca del primo successo nel girone di ritorno, nel quale hanno conquistato un solo punto in due partite, con il pareggio - comunque risultato prestigioso - a Milanello. Dopo un prolifico girone di andata, gli attaccanti gialloblu sembrano un po' appannati, e da 2 gare il Verona non va in gol.
Serve l'invenzione di un difensore per sbloccare l'incontro con il Venezia, ed è di nuovo Dino Gobbi, autore dell'ultima rete gialloblu nella gara contro il Vicenza, ad andare a segno con un bel gol al 23' del primo tempo. Alla mezzora, l'arbitro nega un clamoroso rigore per un netto fallo di mano di un difensore veneziano, nonostante il guardalinee avesse chiaramente segnalato l'irregolarità.
Poco male, perché nella ripresa ci pensa il solito Gaetano Pasetto a mettere al sicuro il risultato, segnando il gol del 2-0 al 15' minuto. Il Venezia accorcia le distanze a poco dal termine con Bisso: un gol inutile ai fini del risultato, ma che dimostra l'esistenza di qualche “falla” nella difesa gialloblu, che incassa il nono gol della stagione in 11 partite disputate.
L'anno prima i gol subiti erano stati in tutto 6 in 18 partite, e mai il Verona di Conti aveva incassato più di una rete a partita. Quest'anno, sul computo delle reti incassate pesano le ampie sconfitte di Appiano Gentile (3-1) e in casa col Mantova (0-2).
Il successo contro il Venezia è comunque fondamentale ai fini della qualificazione alle fasi finali. Le due formazioni, prima dell'incontro, erano divise da 5 punti; grazie alla vittoria per 2-1, i ragazzi di Caceffo allontanano i pari età veneziani a 7 punti.
Dodicesima giornata, 4 febbraio 1968
Atalanta - Mantova 1-0
Brescia - Vicenza 0-0
Inter - Milan r.i.c.
Verona - Venezia 2-1
Riposa il Padova
|
VERONA - VENEZIA 2-1
VERONA: Giacomi, Migliorini, Negri, Fusaro, Gobbi, Marcolongo, Pangrazio, Fratton, Pasetto, Cinquetti (Stoppa), Pastorello.
VENEZIA: Fabris, Codato, Serantoni, Bisso, Giulietti, Rossi, Testa (Trevisan), Minozzi, Gobbo, Vanzo, Scarpa.
RETI: Gobbi al 23' pt; Pasetto al 14', Bisso al 37' st
|
Paolo