sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

GIALLOBLU STRANIERI: CHE FINE HANNO FATTO? 1


GIALLOBLU STRANIERI: CHE FINE HANNO FATTO? 1
GIALLOBLU STRANIERI: CHE FINE HANNO FATTO? 1

La stagione 2003/04 può dirsi ormai conclusa per tutti i principali tornei calcistici europei. Abbiamo così colto l'occasione, «a boccie ferme», per andare a curiosare su come si sono comportati gli ex stranieri dell'Hellas ancora in attività che militano all'estero. In tutto si tratta di 9 calciatori che hanno giocato a Verona dalla fine degli anni '80 alla scorsa stagione e dei quali, chi più chi meno, si sono perse le tracce. Andiamo allora a vedere, in ordine alfabetico, che fine hanno fatto:

Claudio Paul CANIGGIA (Qatar SC, Qatar): Ha giocato nel Verona ben 15 stagioni fa e ha vissuto il suo momento di maggior fama quando a Italia 90 segnò il gol del pareggio per la sua Argentina nella semifinale poi vinta ai rigori contro gli azzurri. Caniggia oggi di anni ne ha 37, ma è ancora intatta la sua voglia di correre dietro a un pallone. E siccome oramai non ha più lo smalto per le grandi platee, è andato a giocare in Qatar, in compagnia di parecchie altre vecchie glorie (Batistuta, Effenberg e Hierro su tutti). E la stagione nel piccolo principato arabo si è per lui rivelata estremamente positiva, e non solo per il portafoglio. Claudio ha infatti disputato 18 presenze realizzando 5 gol e, con la sua squadra, ha ottenuto il secondo posto in campionato e ha vinto la più importante Coppa nazionale locale.

Adrian MUTU (Chelsea, Inghilterra): Mutu è decisamente il giocatore più seguito e rimpianto dal popolo gialloblu tra tutti quelli presenti in questa carrellata. Eppure la stagione che doveva segnarne la definitiva consacrazione anche in campo internazionale si è rivelata in fin dei conti una delusione. Con il Chelsea è partito bene, giocando alla grande in campionato e in Coppa Campioni fino ad inizio dicembre. Poi però si è perso per strada, complice anche qualche acciacco, e a fine stagione il suo bottino, assai magro, è di 25 partite e soli 6 gol in Premier League, e un apporto praticamente nullo nelle fasi decisive della Champions. La stagione 2003-04 è stata poi anche quella delle mancata qualificazione della sua Romania agli Europei.

Ruslan NIGMATULLIN (Lokomotiv Mosca, Russia): Rientrato in patria dopo le sfortunate esperienze italiane (a Verona e a Salerno), Nigmatullin è finito al Lokomotiv Mosca dove fa il secondo di Ovchinnikov. Il Lokomotiv è 4º in classifica e Ruslan finora ha giocato solo un paio di spezzoni di gara.

Florin Valeriu RADUCIOIU (Creteil, Francia): Come avevamo anche annunciato in una news, l'indimeticato (ahinoi) Raducioiu, dopo due anni di inattività, ha trovato ad inizio febbraio una nuova squadra. Si tratta dei francesi del Creteil, formazione di media classifica della Serie cadetta transalpina, dove il rumeno ha fatto in tempo a disputare 9 partite realizzando 1 gol.

Rosa dos Santos REINALDO (?): Ha solo 28 anni ma di Reinaldo si è persa ogni traccia. Le ultime sue notizie in squadre di un certo livello risalgono a due anni fa, quando militava nell'America, squadra della Serie B brasiliana.

Mario SALGADO (Austria Salisburgo, Austria): Mai utilizzato in campionato dal Brescia, Mario Salgado è stato mandato in prestito in Austria durante il mercato di gennaio. A Salisburgo il cileno ha trovato spesso posto tra gli undici titolari, confermandosi però attaccante dal gol decisamente difficile: per lui infatti 10 presenze (in tutto 758 minuti giocati) non sono bastate per fargli trovare la via della rete.

Robert SPEHAR (Osijek, Croazia): Entrato nell'immaginario dei tifosi del Verona come il più grande bidone della gestione Pastorello, Robert Spehar gode invece nella sua Osijek di una stima smisurata. Basti pensare che nel sito ufficiale della squadra croata figura tra le leggende del club (insieme a Bjelica e Suker). Ma Spehar, da poco trentaquattrenne, se la cava ancora egregiamente anche sul campo, tanto che, udite udite, quest'anno con 29 partite e 17 gol è stato il capocannoniere del campionato croato, fornendo un apporto decisivo per il buon 5º posto finale della sua squadra.

Andres Roberto YLLANA (Gimnasia LP, Argentina): A Verona ha lasciato tutto sommato un ricordo positivo, nonostante l'incredibile lentezza. Quest'anno è rientrato in argentina nella squadra che lo aveva lanciato, il Gimnasia. E, favorito dai ritmi meno frenetici del campionato sudamericano, Yllana è subito diventato l'autetico leader della squadra, invischiata nelle zone basse della classifica. Finora ha collezionato 15 presenze e 0 gol con una media di 87,7 minuti a gara.

Tonci ZILIC (Nk Zagabria, Croazia): Il Verona lo aveva acquistato dal Castel di Sangro nel 1999 e il fatto che il suo procuratore facesse di cognome Pastorello non era certo una coincidenza. Con l'Hellas ha disputato in tutto 7 spezoni di gara, dimostrando di non essere adatto ai palcoscenici della Serie A. Dopo un breve periodo a Siena Zilic è così tornato nella sua Croazia dove oggi gioca titolare nel NK Zagabria.

[Vai alla pagina ]

Hellastory, 03/06/2004

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cagliari?



H.Verona    Cagliari


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Duda O.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Lambourde M.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8760 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A