lunedì 28, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
CAGLIARI2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 3, h 20:45  
INTER 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

LA RABBIA DI RIZZITELLI SPINGE IL FIGLIO A VERONA


LA RABBIA DI RIZZITELLI SPINGE IL FIGLIO A VERONA

Uno dei colpi minori di questo calciomercato invernale riguarda l'acquisto del figlio di Ruggiero Rizzitelli, Gianluca, dalla primavera del Cesena. Il colpo è «minore» in quanto si parla di un giocatore classe 1994 che viene aggregato alle formazioni giovanili ma dato che il cognome che porta è molto pesante l'operazione diventa automaticamente interessante e degna di nota.
Il giorno dopo la cessione al Verona, il padre del giocatore si è sfogato tramite il Resto del Carlino e in qualche maniera spiega il perché dell'arrivo del giovane nella rosa gestita da Lorenzini.

RABBIA RIZZITELLI «Addio Cesena, mio figlio non è spagnolo»

L'ex bomber ha spinto il diciottenne Gianluca della Primavera al Verona: «Con Argila è un caos»

Gianluca Rizzitelli, classe '94, passa dalla Primavera del Cesena all'Hellas Verona a titolo definitivo. Così ha voluto suo padre, il grande Ruggiero Rizzitelli, uno degli attaccanti più forti della storia bianconera (che ha giocato anche per Roma, Torino e Bayern Monaco). Per motivare l'addio l'ex bomber e tifoso bianconero non usa giri di parole, puntando il dito contro il principale responsabile di questa scelta: il tecnico della Primavera, lo spagnolo Fernando Argila.

Rizzitelli, quindi suo figlio va al Verona?

«Si, qui non c'era più niente da fare.»

In che senso?

«Nel senso che mio figlio non è spagnolo.»

Ci spieghi meglio

«E' da quando è arrivato questo signore, cioè tre anni fa, che nel settore giovanile del Cesena non ci si capisce più niente. Infatti l'anno scorso ho preferito mandare mio figlio a giocare alla Spal. In estate è tornato qua, aveva delle offerte e volevo portarlo via di nuovo, poi in sede mi dissero che quest'anno le cose sarebbero cambiate. Invece mi sono ritrovato Argila come allenatore. Grazie a Dio è arrivato il mercato di gennaio».

Ci fa un esempio di cosa non le piace?

«Le sembra normale che il Cesena faccia giocare un '87 (Sanchez) con la Primavera? Vi sembra giusto che tanti ragazzini siano stati spediti a giocare in Eccellenza per far posto ad altri? Quando sento che il Cesena prende i rinforzi dal Misano mi piange il cuore. Non parlo solo di mio figlio: c'erano tanti suoi compagni che potevano fare la Primavera ma altri venuti da fuori li hanno scavalcati.»

Perché non ha esternato prima questo suo sconforto?

«Dovevo tutelare mio figlio: lo avrei messo in difficoltà. Ora mi sono tolto un peso».

Lei è un fiume in piena.

«Sento dire da questo signore che il Cesena non andrà al Viareggio per campi in cattive condizioni. E nessuno della società gli dice nulla! Io ho fatto il settore giovanile del Cesena, era stimato in tutta Italia, i giovani un tempo preferivano il nostro vivaio a quello dei grandi club. Ora invece, mentre giro spesso per l'Italia come commentatore di Sky, vi assicuro che ci ridono dietro. A Cesena poi è pieno di ex giocatori che sanno cosa sono questi colori: sono stati mandati tutti via da allenatori del vivaio. A volte penso al povero Edmeo Lugaresi, a quello che per lui significavano i ragazzini del Cavalluccio: si starà rigirando nella tomba».

E adesso?

«il danno fatto dalla recente gestione è forse irreparabile. Ora spero che Giorgio Lugaresi abbia capito che la situazione del settore giovanile è grave e rientri in sella per gestire il vivaio come una volta.»
da Il Resto del Carlino del 16/01/13




Le presenze del giocatore in questa prima parte di stagione con la primavera sono state veramente poche: 3 in campionato e 2 in Coppa Italia. In nessuna di queste 5 occasioni il giocatore è riuscito ad andare a rete. La scorsa stagione, nella Berretti della SPAL, a fronte di 5 presenze i gol segnati sono stati ben 6.

Per dovere di cronaca annotiamo che nell'attuale primavera del Cesena non ci sono spagnoli. Al massimo troviamo due italo-argentini, un italo-svedese, un montenegrino e un giocatore del Burkina Faso...

Valeriano

Hellastory, 18/01/2013

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cagliari?



H.Verona    Cagliari


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Duda O.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Lambourde M.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8759 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A