domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

ALCUNE RISPOSTE


ALCUNE RISPOSTE

Giornata di festa a Parma: Mandorlini per la sua 200sima panchina gialloblu (impreziosita da 2 promozioni), capitan Toni per la conquista momentanea della testa della classifica dei cannonieri con 21 centri, Rafael per la 300sima tra i pali. Domenica prossima lo scontro diretto con Tevez deciderà tutto, ma Icardi in casa contro l'Empoli parte avvantaggiato. Riguardo la situazione societaria riusciamo ad avere qualche riscontro sul Verona prossimo venturo. Gardini rimane (e con lui i conti societari restano sotto controllo, come recentemente sancito anche dal rilascio della licenza UEFA); Luca Toni rimane (che il Signore ce lo conservi intatto!); Mandorlini rimane (magari, al terzo tentativo riuscirà perfino ad assemblare una fase difensiva decente). Quello che poteva essere l'anno del cambiamento radicale a causa della contemporanea scadenza dei principali contratti si è rivelato un bluff. Pericolo scongiurato. Del resto, il mister da tempo andava dicendo che non si vedeva lontano da Verona. L'unico che perderemo di vista sarà Sogliano. Sinceramente non mi mancheranno molto le sue inutili rivoluzioni estive, i fenomenali stranieri in grado poi di non cambiare proprio niente (cito a caso Bojinov, Rabusic, Gonzalez, Rodriguez, Martic, Campanharo, Rafa Marquez e Saviola che ho difeso tutto l'anno senza riuscire ad ottenere molto in cambio). Al suo posto circolano alcuni nomi interessanti. Bigon, ad esempio, in fuga da Napoli è un dirigente bravo e navigato. Pare strano però che si accontenti di Verona, per lui un evidente ridimensionamento sia economico che di budget. Altro nome che gira è quello di Romairone, giovane emergente, per il quale all'opposto l'Hellas appare una promozione spropositata. A meno di voler circoscrivere il suo ruolo lasciando ulteriori spazi presenti e futuri a Gardini e Toni, una volta smesso di vestire la maglia numero 9. Infine Lo Monaco, che ha lavorato bene a Catania alcuni anni fa con pochi soldi a disposizione. Anche per lui sarebbe un bel salto di qualità. Mi chiedo solo se l'ambiente che gli verrebbe proposto è per lui quello ideale?

Ma il ruolo dell'uomo mercato, in un contesto così ben definito, è relativo. Serve essenzialmente per aprire canali adeguati alla definizione del nuovo Verona. Intorno al quale, peraltro, appaiono chiare sia le priorità che le prospettive.

Nell'ambito dei silenzi di questi ultimi mesi – un po' patetici per la verità – voluti dalla società, si è persino fantasticato sull'ipotesi di un cambio di proprietà a cura di fantomatici americani. A parte il fatto che l'essere americano non presuppone necessariamente anche l'essere in possesso di disponibilità economiche, qualcuno mi può spiegare che interesse potrebbero avere degli stranieri verso una società che non parteciperà alle coppe europee, con una rosa mediocre e un bacino di utenza già utilizzato ai massimi livelli? Cosa c'è da spremere a Verona? Forse uno sponsor, ma un acquirente d'oltreoceano l'ho sempre visto poco probabile.

Nell'impostare il prossimo futuro, spero invece che Setti abbia compreso alcune informazioni importanti. Primo, la squadra va rinforzata sul serio, non con mezzi giocatori provenienti dalle nazioni più disparate, per lo più bolliti e inadeguati. Basta con le scommesse improbabili. Alla fine, Greco e Pisano – due panchinari a Genova e Palermo – hanno reso molto di più. Secondo, se decidi di affidarti a Mandorlini, devi offrigli i giocatori che servono a lui: anche perché poi, se ti vuoi salvare, gli unici che rispondono con i risultati sono sempre i soliti Hallfredsson, Tachtsidis, Juanito, Moras e Jankovic, i suoi fedelissimi. Terzo, se non investi in qualche giovane non hai poi i giocatori attraverso i quali fare il mercato. L'anno scorso il Verona si è bruciato in un colpo solo Romulo (e ha fatto bene, visto che è sempre rotto), Jorginho e Iturbe. Ora l'ultimo uomo mercato rimasto è Sala che, pur giocando mezza stagione, ha cambiato il Verona. In attesa di trovare qualche buon talento, è indispensabile tenerlo ancora un anno.

In definitiva ripartiremo essenzialmente da dove siamo atterrati. Questa è una buona notizia. È così facile sbagliare quando si devono fare tante scelte importanti contemporaneamente: c'è da svecchiare la rosa, ricostruire la difesa e pensare ad un dopo Toni. Meglio farlo allora con le persone giuste.

Massimo

Colonna sonora: Thought I was a Spaceman, Blur

foto di Daniele Buffa/Image Sport

Hellastory, 25/05/2015
Archivio

Stagione 2014/2015
01/06/2015   FATE POCO I FENOMENI ...
25/05/2015   ALCUNE RISPOSTE
07/04/2015   VOLERE E' POTERE
23/03/2015   L'INCONTENTABILE
16/03/2015   GRANDE CUORE GIALLOBLU
09/03/2015   EVVIVA I LUOGHI COMUNI!
02/03/2015   FINE DEL SECONDO ROUND
23/02/2015   IL SENSO DEL BARATRO

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Lazio-H.Verona?



Lazio    H.Verona


Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Cham F.

Ebosse E.

Frese M.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:30 del 12/09 alle ore 18:30 del 15/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8883 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
| Consent Preferences |

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.45]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A