domenica 2, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
INTER2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  
LECCE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

DIPENDE TUTTO DA NOI


DIPENDE TUTTO DA NOI

Nella festa per la celebrazione dello scudetto scende in campo un Verona bloccato, pauroso, timido, inesistente per i primi 40 minuti, succube del Lecce passato meritamente in vantaggio e padrone assoluto del campo. Poi, come capita alle volte nel calcio, Suslov (finora 0 gol e 0 assist per lui) pennella una splendida palla per la testa di Coppola, che fino a quel momento aveva subito la marcatura di Krstovic autore del gol ospite, e pareggia. Nella ripresa le due squadre si sono annullate a vicenda rinviando il responso retrocessione ai prossimi 180 minuti. E' un punto importante questo che, contando anche sulle disgrazie altrui oltre che sui meriti di questa squadra terribilmente fragile, può bastare a salvarci.

Difficile fare calcoli. Sulla carta il Verona è padrone del proprio destino. Prima affronta, senza Duda e Suslov squalificati, il Como al Bentegodi, ma questo è un avversario impegnativo e probabilmente fuori dalla nostra portata perché sta attraversando uno stato di forma smagliante (6 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 7 partite) libero da preoccupazioni di classifica e in grado di sprigionare gioco e talento che neppure ci sogniamo. Un pareggio col Como potrebbe chiudere i conti salvezza evitando di andare ad Empoli con l’ansia di giocarsi la salvezza all’ultima giornata.

COME SONO MESSE LE ALTRE? Sempre sulla carta, passiamo in rassegna le altre avversarie in lotta per non retrocedere. Il Venezia, che gioca lunedì pomeriggio, ha al momento 26 punti ma deve affrontare Fiorentina, Cagliari e Juventus. Se vince, si rimette in corsa. Un pareggio o una sconfitta lo chiamano fuori.

Il Lecce può sicuramente battere il Torino in casa, ma faccio fatica ad ipotizzare che sia in grado di superare la Lazio all'Olimpico in piena corsa Champions League, per cui potrebbe fermarsi a 31/32 punti.

Il Parma, a quota 32, rischia molto contro Napoli e Atalanta.

L'Empoli, infine, ha sconfitto il Parma e può sicuramente arrivare a 31 punti battendo il Monza e giocarsi la salvezza nello scontro diretto in casa con il Verona. In teoria, anche l'Empoli può considerarsi artefice del proprio destino e concludere la stagione da 31 a 34 punti.

Come si può vedere, gli attuali 33 punti gialloblù potrebbero addirittura bastare ma sarebbero 180 minuti di sofferenza per noi tifosi.

Il rammarico, come già espresso più volte, è quello di vedere ogni volta una squadra molto insicura al Bentegodi, avere applaudito raramente un calcio spettacolare durante l’intera stagione, avere da sempre la sensazione di un potenziale inespresso. Ma questo sarà tema di analisi futura, una volta definito il campionato di appartenenza l’anno prossimo. In qualche modo, l’impressione è che Empoli chiuda comunque un ciclo (quello di Setti e forse anche di Sogliano) e che ci sia bisogno di un cambiamento profondo non solo di giocatori e tecnici, ma anche soprattutto di mentalità. La nuova proprietà come può sperare di creare valore proseguendo su questa strada?

GLI ALTRI FRONTI GIALLOBLÙ Nel frattempo, nonostante la sconfitta interna nel derby con il Chievo, l’Hellas Women può festeggiare con 90 minuti di anticipo la salvezza in serie B. La prossima settimana, anche in caso di parità di punti con il San Marino, contano gli scontri diretti a suo favore (3 a 0 contro 2 a 0). Ora però bisogna comprendere se il calcio femminile veronese tornerà ad essere una priorità in linea con il passato e se la proprietà americana è disposta ad investire. Il movimento femminile è in crescita e anche la Primavera si è salvata una settimana fa. Il coraggio e la motivazione ci sono. Bisogna aggiungere il talento.

Un’altra bella notizia potrebbe venire dalla Primavera maschile che, pareggiando a Monza, potrebbe conquistare un sorprendente accesso ai playoff. Al momento ha 2 punti di vantaggio su Milan e Cagliari a 90 minuti dal termine ma è in netto vantaggio grazie alla classifica avulsa. Margiotta e mister Sammarco stanno facendo davvero un lavoro incredibile. E il settore giovanile è fondamentale anche per alimentare la prima squadra.

Come si vede, ovunque il Verona sta difendendo le proprie posizioni. Magari siamo ancora in bilico, ma le varie squadre non hanno mollato. Saranno dunque altri 90 minuti di tensione il prossimo weekend.

Massimo

Colonna sonora: No Surprises, Radiohead

Hellastory, 12/05/2025
Archivio

Stagione 2024/2025
12/05/2025   DIPENDE TUTTO DA NOI
07/04/2025   BRAVO ZANETTI!
10/03/2025   ADESSO VIENE IL BELLO
20/01/2025   EMERGENZA SERIA
23/12/2024   IL VERONA E' UN ASSET
09/12/2024   I PERDENTI

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Inter?



H.Verona    Inter


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Niasse C.

Orban G.

Sarr A.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Lecce    H.Verona
Lecce - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8946 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A