domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

2
CAGLIARI2

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 29, h 18:30  
COMO 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

E' TUTTO ANCORA IN BALLO. FORSE


E' TUTTO ANCORA IN BALLO. FORSE

Ci sta a pareggiare a Novara, campo difficile, anche in maniera rocambolesca, per un Verona volitivo e mai domo. Non dobbiamo lamentarci per questo. Anche perché la squadra ha disputato un buon primo tempo cui ha fatto seguito una ripresa condizionata da un vistoso calo fisico. Nicolas (e la traversa) ci ha tenuto in partita un paio di volte. Però abbiamo lottato su ogni pallone e non meritavamo di perdere. Sono i punti buttati via con lo Spezia quelli che non recuperiamo più.

Valeriano, appena finita la partita, ha chiesto: E adesso? Domanda ovvia, risposta difficilissima. Per cercare di rendermi conto della situazione in cui ci troviamo, ho provato a mettere su un piatto della bilancia le cose positive che mi vengono in mente, e quelle negative sull'altro.

Le buone notizia, a mio avviso, sono:

  • la squadra è arrabbiata. Meno male, vuol dire che non ha ancora mollato.
  • alcuni giocatori sono in condizione (Bruno Zuculini, Pazzini, il Luppi del primo tempo), altri messi meglio in campo (Siligardi e Bessa fanno meno confusione quando giocano lontano tra loro), Fossati si sta ritrovando.
  • nel turno infrasettimanale abbiamo recuperato un punto al Frosinone (4 contro 3). Troppo pochi? Non importa, almeno non è scappato.

Nel piatto negativo, invece, pesano:

  • la squadra ha 12 punti in meno del girone di andata. Inutile negare l'evidenza, da mesi non è più la stessa.
  • la prestazione della difesa è sempre deficitaria, siamo costantemente in affanno dietro. E' un problema tattico (c'è confusione anche qui: una volta difendiamo a 4, un'altra a 5), ma soprattutto individuale: Pisano contro lo Spezia, ieri sera Bianchetti (non solo in occasione del primo gol del Novara ma non ha vinto un contrasto), Ferrari al centro fatica a trovare posizione, Souprayen è fermo. Perché poi Pecchia lascia fuori Caracciolo?
  • Al contrario nostro, chi ci precede è in salute. La Spal corre, ha mollato qualcosa ad Avellino ma appare molto lucida e serena; il Frosinone non sbaglia una partita, è regolare ed in serie positiva da 5 giornate.
  • Il calendario adesso si complica. Ci aspettano battaglie terribili: Cittadella, poi un turno infrasettimanale che prevede Bari e Perugia fuori, Vicenza al Bentegodi.
  • Manca Franco Zuculini. Romulo è più lo stesso.

Dove pende la bilancia? Ognuno la vede a modo suo.

Certamente il Verona è una squadra imprevedibile e inaffidabile. Può stroncare in casa sua il Trapani con una prestazione perfetta, e subito dopo decidere di non giocare la gara decisiva, quella più facile, in casa contro uno Spezia in crisi (1 punto nelle precedenti 3 partite).

Esiste chiaramente uno scollamento di base tra i giocatori e l'obiettivo finale. Non sono calati nella realtà. Il blackout di Cittadella, in un momento tranquillo della stagione, è emblematico e mai irrisolto. Troppi punti buttati via, troppe partite sbagliate. Pecchia, ha le sue responsabilità, non ha esperienza, continua a cambiare giocatori e modulo. Setti però ha chiarito più volte che non è intenzionato a cambiare l'allenatore. Forse per non creare ulteriori alibi e scaricare le colpe di questo declino sul mister. Non ci dimentichiamo infatti sono i giocatori ad andare in campo, e quando perdono palloni assurdi o non tirano mai in porta non è un problema di natura tattica. E' mai possibile che si rende necessario un ritiro per trovare se stessi a questo punto della stagione? Non hai già stimoli a sufficienza per rimanere motivato e concentrato? Oggi potevamo essere tranquillamente secondi in classifica, col morale alto, mettendo in apprensione gli altri. Invece no.

Andiamo avanti. Vediamo cosa ne viene fuori. Il Verona deve assolutamente ricominciare a vincere in casa. Dal successo interno con la Ternana hanno fatto punti al Bentegodi l'Ascoli (con fortuna), Pisa e Spezia per demerito nostro. Nel girone di andata eravamo fortissimi, ora stiamo trovando punti importanti in trasferta. Nemmeno in questo riusciamo ad essere coerenti.

Vediamo cosa succede a Pasquetta. La Spal riceve il Trapani, il Frosinone un Novara che abbiamo tenuto in vita per un posto playoff (ora a -3), noi un Cittadella reduce da ben 10 punti in 4 gare. Tutte gare con insidie reali, anche se la nostra è la peggiore. Aprile è veramente decisivo. Aggrappiamoci almeno a questo. In ogni caso, Auguri a tutti.

Massimo

Colonna sonora: Firth of Fifth, Genesis

Hellastory, 11/04/2017
Archivio

Stagione 2016/2017
19/05/2017   GRAZIE VERONA!
02/05/2017   GRANDE CUORE GIALLOBLU!
11/04/2017   E' TUTTO ANCORA IN BALLO. FORSE
27/03/2017   PAURA DI VINCERE
01/02/2017   RITOCCHI E AGGIUSTAMENTI

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cagliari?



H.Verona    Cagliari


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Cham F.

Gagliardini R.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Como    H.Verona
Como - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8938 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A