sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

FINITE LE PROVE GENERALI


FINITE LE PROVE GENERALI

Laribi e Pazzini prendono per mano il Verona e la squadra risponde alla grande. Nel frattempo, la fase di conoscenza reciproca, Hellas - Grosso e Grosso - Hellas, prosegue il suo percorso. Persino il tik tok del fraseggio iniziale, che un pò indispettisce sempre i tifosi, trova oggi una sua giustificazione nel caldo opprimente (2 soste, 1 per tempo), nell'esigenza di trovare le distanze dei compagni e nella ricerca psicologica «possesso palla significa controllo». Ogni giorno entra qualche elemento nuovo (se vogliamo, contro il Carpi sono tornati Pazzini e Zaccagni), ogni giorno si cerca di costruire un pezzettino di più. Siamo a metà settembre, ancora è consentito provare qualcosa per crescere. Magari nella condizione fisica, se non ci fosse questo caldo maledetto; magari nella concentrazione, in calo a partire dal 3 a 0 (ma del resto come si fa ad essere sempre presenti con quel divario a disposizione?). Il Verona, che deve ripiegare su Pazzini perché Di Carmine si è infortunato ritrovando un bomber in condizione incredibile e che può permettersi di tenere in panchina Dawidowicz, Gustafson, Ragusa, Cissè e Calvano che sarebbero titolari ovunque, sta dunque fornendo delle risposte. Ce n'è bisogno, perché i tempi si sono accorciati e gli avversari veri stanno per arrivare.

Sono felice per la tripletta del Pazzo. La prima in gialloblu. La sua è stata una prestazione eccezionale al di là di ogni polemica e destinata a durare a lungo se continua a giocare a questo livello. Ma non mi illudo che possa essere una soluzione definitiva. La squadra è stata pensata per avere un solo centravanti, ed è chiaro anche che se investi su Di Carmine crei le premesse per una difficile coesistenza tra i due. Solo la mancanza di offerte serie ha trattenuto Pazzini a Verona in estate. Inoltre, Matos e Laribi fanno movimenti finalizzati ad un unico riferimento in area. Per questo sono convinto che, al di là di momenti particolari (tipo gli ultimi 10 minuti contro il Padova quando si è provato a vincere), difficilmente li vedremo affiancati. E' una questione di equilibrio tattico. Nessuno tra Di Carmine e Pazzini è in grado di evolversi alla Mandžuki? per lasciare il proprio spazio a Ronaldo. E solo nella fantasia romantica dei tifosi si gioca con 2 centravanti. Per questo sono convinto che tutto ciò che di buono riuscirà a fare il Pazzo in questa parte della stagione verrà poi capitalizzato in sede di mercato a gennaio quando qualche squadra di A si porrà il problema concreto di come fare gol. Lo scrivo con malinconia, ma anche con la consapevolezza che questo campione meriterebbe molto più spazio di quello che ha avuto l'anno scorso (con Pecchia e in Spagna). E molto di più di un posto condiviso in serie B.

Tornando al campionato, la prossima settimana vedremo di che pasta è fatto il Verona in trasferta a Crotone, avversario che ha le nostre stesse ambizioni. L'ultima trasferta giocata, a Catania in Coppa Italia, è stata un disastro dal punto di vista caratteriale e il mancato confronto a Cosenza non ci ha permesso di comprendere se quegli errori sono stati risolti. Per questo la prossima sfida è veramente importante.

Non ci dimentichiamo che la serie B a 19 squadre prevede ben 6 gare in meno rispetto al passato: un mese e mezzo di calcio giocato risparmiato di fatto costringe a dare un valore molto più probante ad ogni singola sfida. Se con Pecchia siamo saliti in A potendo permetterci blackout come a Vicenza, Avellino, Latina, e Spezia in casa perché avevamo varie altre occasioni per poter recuperare oggi non è più così. A partire da ottobre/novembre il campionato si spaccherà tra chi lotta per salire e chi lotta per salvarsi e ogni partita deve essere quindi giocata alla morte. I punti persi non si recuperano più. Questo significa che, al di là delle sacrosante motivazioni, sono diventati fondamentali anche i 3 punti assegnati a tavolino con il Cosenza, piazza difficile. Come è stato importantissimo il modo in cui abbiamo liquidato il Carpi, oggi mediocre interprete di se stesso. A Crotone quindi, nella prima vera sfida tecnicamente equilibrata, capiremo di che pasta siamo fatti e quanto manca ad una condizione mentale e fisica che dia credibilità e concretezza ai nostri sogni. Buon lavoro, mister.

Massimo

Colonna sonora: This guy's in love with you, Burt Bacharach

Hellastory, 17/09/2018
Archivio

Stagione 2018/2019
03/06/2019   GRAZIE HELLAS!!!!
09/04/2019   LE IMPERFEZIONI
10/03/2019   LE VOCI DENTRO
03/02/2019   NON SE NE PUO' PIU'
31/12/2018   FORSE CI SIAMO
17/09/2018   FINITE LE PROVE GENERALI

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A