domenica 2, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
INTER2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  
LECCE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

IL SENSO DEL BARATRO


IL SENSO DEL BARATRO

Finalmente l'Hellas! Il pareggio contro la Roma, uno dei più convincenti dall'inizio dell'anno, mette d'accordo proprio tutti. In primo luogo i tifosi di Mandorlini, che lo vedevano sempre più depresso e sconsolato e non si facevano una ragione per le ultime scadenti prestazioni della squadra. Io stesso, che solo una settimana fa alla terza sconfitta consecutiva auspicavo con rabbia la sua cacciata, cambio completamente opinione e ritengo – anche alla luce delle dichiarazioni in settimana del direttore generale – che cambiare tanto per cambiare è ancora più rischioso. Sono contenti anche coloro che sostengono che infondo questa rosa non è poi così scarsa come è apparsa finora: basta qualche recupero dall'infortunio (Juanito, Jankovic, Ionita, Obbadi e ! speriamo presto Sala) per giustificare una tenuta dignitosa contro qualunque avversario. Persino il direttore generale Gardini ha le sue ragioni dopo aver profetizzato in settimana che la razionalità vince sull'isterismo. Ma cosa è successo di tanto straordinario in così pochi giorni?

Indubbiamente fermare la Roma, rabberciata e stanca quanto si voglia, ma formazione che ha il doppio dei nostri punti e capace di lottare su più fronti, è un risultato importante. Quanto meno, non ci mette in imbarazzo rispetto a Fiorentina, Empoli, Parma e Feyenoord che l'hanno fermata prima di noi in quest'ultimo mese. C'è un incredibile istinto alla sopravvivenza all'interno di questo gruppo, un feroce senso del baratro: qualunque cosa sia accaduta finora, esiste un limite oltre il quale non bisogna lasciarsi andare, una barriera emotiva alla quale aggrapparsi. All'ultimo istante. Prima d'ora è già successo ad Udine, dopo le brutte sconfitte con Fiorentina, Sassuolo e Samp; con l'Atalanta dopo la doppia umiliazione con la Juventus; ed oggi dopo le recenti batoste con Palermo, Torino e Genoa. Non è solo adrenalina o recupero di motivazione, perché da soli non sarebbero sufficienti per opporsi alla Roma, soprattutto dopo il gol regalato a Totti che avrebbe potuto avviare una spirale pericolosa. L'ennesima. Il Verona odierno (e prima ancora con Udinese e Atalanta) ha recuperato con testa, metodo e rigore, senza concedere nulla, strappando più volte applausi per come è stato in campo. Questa squadra, sufficientemente attenta dietro, non sembrava proprio reduce da 3 sconfitte consecutive e 10 gol incassati.

Non sono in grado di spiegare il fenomeno. Questo Verona pare rigenerarsi un attimo prima di morire, ha un inconscio in grado di accendere ogni forma di difesa (istintiva e razionale) nel momento decisivo. Chissà se la natura, estrema a modo suo, del concetto societario del siamo tutti in scadenza (tecnico, dirigenti e giocatori principali) a fine stagione ha contribuito in qualche maniera. Certo toglie compromessi e alibi verso una conferma scontata e immeritata.

E poi giustifica la difesa ad oltranza di Mandorlini. Non so se qualche impegno è stato già preso per la prossima stagione (se non viene confermato, c'è chi spera in Guidolin, ma si parla anche di un emergente dalla B), quindi l'esonero del mister passa per la consegna ad un traghettatore di dubbia affidabilità, senza alcuna certezza di ottenere in cambio un risultato finale migliore rispetto a Mandorlini che, quanto meno, conosce pregi e difetti di tutti i giocatori. Non parlo solo di capacità tecnica e gestionale, quanto anche di mera opportunità e motivazione. Chi è quel fenomeno disoccupato che accetterebbe di prendere in mano una polveriera come il Verona per soli 14 partite e poi andarsene? Non si fanno patti con un contratto in scadenza. Oltre c'è il baratro.

Certo è che ora il Verona va a Cagliari con uno stato d'animo diverso. Finora è riuscito sempre a pareggiare gli scontri diretti in trasferta (Atalanta, Cesena, Empoli) e questo è già di per sé un segnale positivo. Ma subito dopo ci aspettano Milan, Napoli, Lazio. Per questo bisogna assolutamente dare continuità a questo risultato, non perdere fiducia nei propri mezzi e nemmeno abbassare la guardia. La classifica dietro è cortissima e, anche pareggiando, potrebbe non essere sufficiente per tenere lontani gli isolani. Continuiamo allora così, muovendoci sull'orlo di un precipizio continuo, restando svegli e vigili per dare il meglio di noi. Un nuovo calo di tensione e c'è subito l'abisso.

Massimo

Colonna sonora: Future Starts Slow, The Kills.

Hellastory, 23/02/2015
Archivio

Stagione 2014/2015
01/06/2015   FATE POCO I FENOMENI ...
25/05/2015   ALCUNE RISPOSTE
07/04/2015   VOLERE E' POTERE
23/03/2015   L'INCONTENTABILE
16/03/2015   GRANDE CUORE GIALLOBLU
09/03/2015   EVVIVA I LUOGHI COMUNI!
02/03/2015   FINE DEL SECONDO ROUND
23/02/2015   IL SENSO DEL BARATRO

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Lecce    H.Verona
Lecce - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8947 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A