sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

LA NEBBIA E PECCHIA


LA NEBBIA E PECCHIA

Il Vicenza conquista il Menti (primo successo interno stagionale) e il derby contro un modestissimo Verona. Non si gioca una gara del genere in questo modo, mister. Il Verona, d'altro canto, patisce la quarta sconfitta nelle ultime sei partite, Coppa Italia compresa. Certamente non la peggiore se facciamo riferimento al risultato, ma gravissima da ogni altro punto di vista. Perdere un derby rode sempre, soprattutto quando ti rendi conto dell'involuzione della squadra, del tutto incapace di organizzare azioni decenti (Benussi è stato impegnato solo da un tiraccio di Luppi nel primo tempo, poi tre conclusioni di Romulo tutte fuori). Gli alibi delle assenze di Pazzini e Pisano squalificati e Bessa fuori per un'ora per problemi fisici non reggono. Pecchia ha cristallizzato il Verona in una modalità tattica così prevedibile che è riuscito a far felice persino il povero Vicenza. Non solo abbiamo perso una sfida piena di significati, di fatto non l'abbiamo proprio giocata. Dove sono i 19 punti di differenza di prima della gara? Chi li ha visti in campo? La nebbia del secondo tempo ha coperto le vergogne gialloblu. Nebbia in campo, nebbia soprattutto in panchina.

Mi viene in mente quel brano di Pessoa: c'è, tra me e il mondo, una nebbia che impedisce che io veda le cose come veramente sono – come sono per gli altri. Pecchia si sta incartando partita dopo partita, sta frenando le potenzialità del Verona condizionando i giocatori in un unico modo di stare in campo. Stiamo sprecando opportunità di fuga mentre il Frosinone mostra limiti di tenuta e il Cittadella è scoppiato, felice e appagato dalla cinquina che ci ha rifilato. Anche perché, nel frattempo, Spal, Benevento, Perugia e Carpi si stanno avvicinando pericolosamente. Loro hanno trovato un'identità, noi la stiamo perdendo.

Anche contro il Vicenza la solita partenza a razzo, ritmo vertiginoso, grande fermento e poi – spompati e incapaci di costruire alternative all'uno/due in velocità – sempre meno presenti in campo. Questa è la fotocopia di tutte le ultime partite, tranne quella col Bari. Nella ripresa, buio assoluto e un paio di occasioni concesse ai padroni di casa a legittimare la meritata vittoria.

Temo di ripetermi. Vedo sempre gli stessi problemi, la stessa inconsistenza. Fremo al pensiero di quello che combineranno i nostri pali di ghisa che giocano dietro contro Caputo e Masucci la prossima settimana... visto che anche questa volta non sono stati capaci di contenere un unico avversario (Galano), che ovviamente ha segnato. Proprio davanti ai butei, per giunta.

A mio avviso la questione gira intorno al fatto che Pecchia privilegia la teoria alla pratica pensando di risolvere ogni questione con i principi assoluti piuttosto che lavorare bene con il materiale umano che ha a disposizione. Peccato originale di chi manca di esperienza. Del resto, qui non ha mica Cristiano Ronaldo e Sergio Ramos a risolvere i problemi. Solo io vedo giocatori fuori ruolo, movimenti strani in mezzo, mancanza di idee con il passare dei minuti? Alcuni esempi.

  • Romulo a centrocampo non ha un'identità. Non è il suo ruolo. Anche questa volta, almeno in un paio di circostanze, una volta conquistata palla, gira su se stesso, rallenta l'azione e parte poi a testa bassa senza cercare il compagno libero. Abbiamo il miglior esterno della B e gli complichiamo la vita volendolo impiegare per forza in fase di costruzione.
  • Pecchia sta sacrificando Siligardi imponendolo anche se fuori condizione. Perché? Qualcuno riesce a riconoscere il suo contributo attuale? Oggi non gli riesce niente: dribbling, tiro, fase di copertura. Nel primo tempo, inesistente a destra mentre dall'altra parte Luppi stava provando qualche iniziativa decente; affondato anche a sinistra quando – forse per rivitalizzarlo – lo ha scambiato di fascia; per scomparire definitivamente tra la nebbia nella ripresa. Eppure Luppi è uscito prima di lui. Lo conosciamo bene, è un giocatore che ha dei numeri ma riesce ad esprimersi solo quando è in fiducia (ad esempio, le ultime 5/6 giornate dell'anno scorso). Se si pensa di recuperarlo facendolo giocare per forza quando l'intera squadra è in crisi non si capisce niente di calcio.
  • Ganz è uomo d'area, non da 4/3/3. Lontano dagli ultimi 25 metri è soffocato, leggerino com'è. Non ha il fisico di giocare spalle alla porta, non può sfruttare la sua velocità e opportunismo se chiamato in compiti di collegamento. Al contrario, ha bisogno di una avere un attaccante di peso vicino. Altrimenti viene isolato dal gioco. Anche lui nella ripresa è scomparso. Pecchia lo sta snaturando invece di sfruttare a pieno le sue capacità. Danneggiandolo.

Passano le partite e non cambia niente. Solo la classifica tiene e non certo per merito nostro: ma attenzione, si sta sempre più accorciando. Se non cambia qualcosa in fretta non sono sicuro di chiudere in testa il girone di andata. Nel frattempo sento parlare di scollamento all'interno dello spogliatoio, vedo nervosismo in campo (anche oggi troppe ammonizioni inutili), paura di non farcela. Peccato, questa poteva essere l'occasione giusta per recuperare. Una settimana buttata via.

Massimo

Colonna sonora: Fire, S. Carey

Hellastory, 11/12/2016
Archivio

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A