PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

LA SERIE B E' UN'ALTRA COSA


LA SERIE B E' UN'ALTRA COSA

Salernitana e Lecce ci portano sulla terra. Il Verona si schianta fragorosamente a causa della sua presunzione e narcisismo. Questa è una squadra che si crede forte e per questo si affida ad un calcio estetico, ad irritanti mezzi falli furbetti subiti in aera per sperare in un calcio di rigore, protesta molto, si irretisce in fretta, le prende e non le dà. Ma ancora deve dimostrare tutto il suo valore. D'altra parte, tira in porta solo con Laribi e ha subito gol in tutte le gare ufficiali (Coppa e Campionato, tranne Cosenza ovviamente). Il tutto è espressione di un possesso palla sterile e prevedibile, frutto di accademiche triangolazioni a cercare il povero Pazzini, sempre marcatissimo, che non portano da nessuna parte. Grosso si affida a giocatori che credono forse di essere dei fenomeni (Colombatto, Lee, Dawidowicz, Marrone e Silvestri) e altri che sono così ruvidi che farebbero panchina anche in Lega Pro (Eguelfi e Cissè). Zaccagni invece, che gioca e combatte come serve in serie B, parte sempre dalla panchina. Perché?

Grosso, alla sosta di campionato, perde tutti i confronti con Pecchia che, alla 7a giornata, era secondo in classifica dietro il Cittadella ma girava con 3 punti in più, 6 gol in più fatti (escludendo il 3 a 0 a tavolino) e 1 in meno incassato. Tenendo conto che l'unica sconfitta subita fu a Benevento in una gara condizionata dall'inferiorità numerica, ma era riuscito a battere la Spal a Ferrara. Aveva passato anche il secondo turno di Coppa Italia. Noi, tra Salernitana e Lecce abbiamo tirato in porta una mezza dozzina di volte riuscendo solo ad esaltare il portiere di turno. Non è solo sfortuna quando non entra, è anche eccessiva confidenza.

La sosta servirà moltissimo al mister per dare una svegliata ai suoi e trovare qualche rimedio efficace sia in fase realizzativa che in fase di copertura. Certi blackout difensivi, costanti e disarmanti, non ce li possiamo più permettere se poi davanti fatichiamo a buttarla dentro. Oramai il ritornello che ci sono troppi giocatori nuovi che devono ancora conoscersi non regge più. Sono 3 mesi che si allenano insieme. Eppure continuiamo a prendere gol stupidi e a perdere seconde palle sulla trequarti. Forse vogliamo assomigliare troppo al Napoli di Sarri o al City o al Barcellona (senza averne le qualità) nella ricerca spasmodica delle geometrie e del possesso palla, subendo inevitabilmente le squadre corte che rubano palla e ripartono in velocità. Il Padova ha spiegato bene a Salernitana e Lecce come si gioca contro di noi. Perché il Verona, nel frattempo, non è evoluto. I terzini fanno uno sfiancante lavoro offensivo lasciando poi grandi spazi agli esterni avversari. Quanti cross leccesi sono venuti dalla parte di Crescenzi nel primo tempo? Ci sarebbero voluti due Crescenzi in campo: uno che attaccava, un altro che difendeva. L'uscita di Matos infine, inequivocabilmente il migliore sin dall'inizio della stagione, ha evidenziato un grave disagio in fase offensiva che nè Lee, nè Cissè e neppure Ragusa (a proposito, che fine ha fatto il vero Ragusa?) sono assolutamente in grado di sostenere.

Questo Verona, se continua così, non va da nessuna parte. E' scontato. Danza da cicisbeo col fioretto, imbellettato e imparruccato contro i forconi e i pugnali contadini. Non vedo in campo nè gruppo di marines, nè idee collettive. Per vincere non bisogna essere necessariamente belli. Il Lecce ha dato una dimostrazione di calcio efficace da metabolizzare profondamente.

Meglio che impari in fretta cosa significa giocare in serie B e trovi un'identità pratica. Grosso in particolare, che a parte Tello e Maggio ha avuto tutti i giocatori che voleva quest'estate, deve rendersi conto che non ha più molto tempo a disposizione. Il campionato si è accorciato di un mese e mezzo e ogni partita persa è irrecuperabile. Se continua con questa filosofia è destinato ad incartarsi nella supponenza (e fragilità) di ogni nobile decaduto che proprio non si addice a chi vuole recuperare il tempo (e i tifosi) perduti. Che Dio benedica questa sosta: è già arrivato il tempo di capire chi ce la fa e chi non.

Massimo

Colonna sonora: Young & Dumb, Cigarettes After Sex.

Immagine: Francisco d'Andrade interpreta Don Giovanni, Max Slevogt, 1903.

Hellastory, 06/10/2018
Archivio

Stagione 2018/2019
03/06/2019   GRAZIE HELLAS!!!!
09/04/2019   LE IMPERFEZIONI
10/03/2019   LE VOCI DENTRO
03/02/2019   NON SE NE PUO' PIU'
31/12/2018   FORSE CI SIAMO
06/10/2018   LA SERIE B E' UN'ALTRA COSA
17/09/2018   FINITE LE PROVE GENERALI

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8820 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.55]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A