lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

0
CREMONESE0

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

 
JUVENTUS 
Hellas Verona english presentation

2. Le Pagelle (1a parte)

RAFAEL De Andrade (20/-35)

Stagione per lui molto impegnativa e per un periodo è rimasto fuori (infortunio? Problemi con lo spogliatoio? Scelta tecnica? Problemi di cessione?). Non solo era chiamato a confermarsi dopo la buona annata precedente ma si è trovato con una squadra che poco l’ha aiutato, filtrando pochissimo. Ha risposto in maniera quasi impeccabile dimostrando di essere un grande portiere. Aggiungiamoci le tre parate su rigore (con Torino, Fiorentina e Juventus) che sono state determinanti e le 300 presenze con la maglia scaligera che ne confermano l’importanza come uno dei gialloblu che hanno fatto la storia. Come facciamo a non dargli un OTTIMO?

BENUSSI Francesco (16/-25)

Approfittando del periodo di “oscuramento” (imposto o meno non si sa) di Rafael, ha totalizzato un discreto numero di presenze. Il rendimento in generale è stato abbastanza altalenante. Alcune buone prestazioni, altre invece decisamente sotto tono. Ovviamente come riserva non ci potevamo permettere molto di più. Quando serviva esperienza in fondo ha svolto il suo dovere degnamente. Il suo giudizio è SUFFICIENTE

GOLLINI Pierluigi (3/-5)

Una delle belle sorprese di questa stagione. All’arrivo dall’Inghilterra c’era molta curiosità nei suoi confronti. Fisicamente si conferma un portiere maturo, nelle poche presenze che ha fatto l’abbiamo visto bello carico e sicuro. L’impressione quindi è stata positiva. Sarebbe bello raccogliesse l’eredità di Rafael nei prossimi anni. Anche per l’exploit nel Torneo di Viareggio gli diamo un bel DISCRETO

AGOSTINI Alessandro (22/0)

E’ arrivato alla fine della carriera e probabilmente se n’è accorto anche lui. In questa stagione ha trovato ancora moltissimo spazio (per mancanza di alternative) ma sembra che la tenuta fisica sia oramai ridottissima nonostante non si sia mai risparmiato e abbia sempre dato il massimo. Tutto sommato è stata una stagione positiva, errori in difesa ne hanno fatti tutti e lui è forse uno di quelli meno negativi. Avercene di Agostini con qualche anno in meno… Il nostro giudizio è DISCRETO

BRIVIO Davide (13/0)

Una delle delusioni della stagione. Fino a poco tempo fa era uno dei migliori terzini sinistri del campionato ma arrivato a Verona non ha mai ingranato ne in campo ne, presumiamo, con il mister. Poche presenze, niente da segnalare. Poi verso fine stagione è scivolato completamente nel dimenticatoio. Di Brivio, detto che se ne andrà a fine stagione, s’è detto tutto. Stagione INSUFFICIENTE

MARTIC Ivan (16/0)

Era arrivato svincolato dalla Svizzera come un perfetto sconosciuto e si è ambientato subito calandosi nella parte del terzino cursore di fascia. Non male la prima parte del campionato quando era praticamente l’unico terzino destro di ruolo, poi infortuni a raffica e alla fine ha trovato poco spazio. Impressione sempre positiva, in ogni caso per lui stagione SUFFICIENTE

MARQUEZ Alvarez Rafael (26/0)

Inutile che stiamo a raccontare la delusione che tutti hanno provato nel vederlo giocare, praticamente dalla seconda partita in poi. Non è il campionissimo che ci aspettavamo e che qualcuno ha insulsamente continuato a sostenere che fosse, per mesi, nonostante l’evidenza dei fatti dicesse il contrario. Qualche sprazzo qua e là di classe, brevi intervalli di sereno tra una bufera di “cappelle” vere e proprie, falli scellerati, interventi al limite della correttezza e voragini difensive. Puerile la scusa che “in Italia si difende in modo diverso, in Spagna giocavo più avanti”. Bella operazione per internazionalizzare (o messicanizzare) il brand e nulla più. Nettamente INSUFFICIENTE

MARQUES Pinto Rafael (18/0)

Non ci aspettavamo certo che fosse lui a colmare i nostri problemi difensivi e così è stato. Tuttavia di lui si può dire che non ci sono mai state grosse critiche (salvo forse lo sfortunatissimo autogol contro il Milan). Ha seguito l’andamento di giornata della squadra e della difesa quindi alcune prestazioni discrete e altre negative. Non gli buttiamo la croce addosso, in fondo se è inadeguato al campionato italiano non è certo colpa sua ma di chi ce l’ha portato qui. Stagione appena SUFFICIENTE

a

MORAS Evangelos (35/2)

Oramai lo conosciamo bene. Non è un fenomeno ma ha grinta e coraggio da vendere. La difesa è stata un disastro quest’anno ma lui nonostante tutto si è sempre salvato dalle critiche. Si può fare un liscio o sbagliare una posizione, ma l’atteggiamento è sempre stato quello giusto. Ha spesso comandato lui la difesa, nonostante a fianco avesse un giocatore di esperienza come Marquez. E’ stato lui il cuore della squadra sacrificandosi anche a fare il terzino destro per colmare i buchi dell’organico. Un uomo prima ancora che un giocatore. Per lui un campionato assolutamente  BUONO

a

RODRIGUEZ Perez Guillermo Daniel (13/0)

Sui personaggi della nostra difesa di quest’anno ci sarebbe da scrivere un romanzo. Qui parliamo di colui che impersonifica la “sciagura”. Il primo impatto è stato molto positivo: difensore coriaceo con ottimi tempi di intervento che hanno risolto qualche situazione. Poi però ci siamo accorti che mancava totalmente del senso della posizione e quindi dalla sua parte la difesa si apriva come le acque del Mar Rosso con Mosè. In poche parole, un difensore del quale non si sa mai quando fidarsi e quando no. Una sciagura appunto. Stagione imbarazzante e quindi INSUFFICIENTE

a

SORENSEN Frederik  (10/0)

Uno dei grandi equivoci del calciomercato di Sogliano. Serviva un terzino destro ed invece è arrivato lui, un centrale aitante che volendo, in caso di necessità estrema (ma sarebbe meglio di no), può giocare a destra (che non significa fare il terzino). Ha giocato praticamente sempre fuori dal suo ruolo naturale e i risultati sono stati sconfortanti. Per fortuna il suo riscatto è talmente alto da metterci al riparo da ogni tentazione. Stagione sicuramente INSUFFICIENTE

a

PISANO Eros (15/0)

Una lieta sorpresa del calcio mercato di riparazione. Era arrivato abbastanza in sordina, lasciato ai margini della rosa palermitana, quasi fosse un bidone. Eppure in campo ha dimostrato di poter meritare ancora la serie A. Bravo in fase difensiva, sempre pronto a scattare in avanti per supportare i compagni in fase offensiva. In campo ha dato veramente tutto e in tante occasioni, quando gli altri non ce la facevano più lui era ancora là che correva verso la porta avversaria ad accompagnare un contropiede. Veramente un gran bel giocatore. Per lui il giudizio è sicuramente BUONO

a

GONZALEZ Alejandro (5/0)

Non possiamo dargli un giudizio. Ha giocato da terzino destro quando proprio non c’era più nessuno da schierare e tutto sommato non ha nemmeno sfigurato. Purtroppo per lui le chance a Verona sono finite ancora l’anno scorso quando, se ricordate, aveva inanellato due/tre prestazioni negative. Probabilmente avesse giocato quest’anno col rendimento dell’anno scorso sarebbe risultato il migliore del suo reparto.  NON GIUDICABILE

Tra parentesi in sequenza: (presenze e gol in campionato)

Valeriano

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Cremonese?



H.Verona    Cremonese


Akpa-Akpro J.

Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Juventus
Verona - Juventus finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8897 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A