sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

1
JUVENTUS1

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 24, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
VENEZIA 
Hellas Verona english presentation

5. TUTTI I "TONI" DEL GIALLOBLU'

Il titolo non poteva non prescindere da lui, l'artefice dell'ennesimo capolavoro. Perchè non può essere chiamato diversamente il fatto di aver mantenuto la categoria, questa deve essere la nostra "mission" nei campionati in massima serie.
Ne abbiamo lette e sentite tante su di lui, le settimane scorse, io, per cercare originalità sono ricorso al "Devoto/Oli" per scoprire che dalla locuzione del linguaggio musicale "dare il tono" ne deriva un uso figurato del termine per indicare un punto di riferimento che ha di solito valore di suggerimento o di norma per gli svolgimenti successivi, mentre se lo consideriamo in maniera estensiva (il tono) nel linguaggio comune indica uno stato di benessere fisico e psichico.
Nomen omen, quindi, e non poteva essere diversamente.
TONI, tra i "vegliardi in salute" (nati negli anni '70) è di gran lunga il più presente, il più prolifico, il più affidabile.
3.419 il minutaggio totale, in campo in ogni partita e le ultime 22 giocate senza saltare un minuto.
22 le reti segnate, un gol ogni partita e mezza, quasi il 50% delle reti attive della squadra, la leadership (seppur in coabitazione) nella classifica marcatori, mai appannaggio di un gialloblù, rivinta, unico a riuscirci, a 9 anni di distanza (31 gol a Firenze nel 2005-06). E poi il record tolto a Mascetti (42 vs 35) dei bomber gialloblù in serie A e quello tolto a se stesso per le reti in una stagione (22 vs 20); il tutto fissando nuovi limiti ai suoi primati in fatto di longevità: in campo ancora a 38 anni e 4 giorni e in rete 6 giorni prima.
Che il "dio" del pallone ce lo conservi, perchè le sue strabilianti prestazioni hanno coperto più di una magagna della nostra squadra.

Va in archivio, dunque, la seconda partecipazione del Verona a un torneo di A a 20 squadre, è quindi possibile un sommario raffronto fra le due esperienze: un po' penalizzante, quest'anno, considerato l'exploit 2013-14.

Abbiamo scritto nuovi numeri più o meno significativi, vediamone alcuni:

Maggior numero di pareggi da 6/38 a 13/38
Sequenza di partite utili: non siamo andati al di là di 4 in tre occasioni (come l'anno scorso) (1^-4^), (24^-27^) (35^-38^)
Partite negative senza vittorie da 5 (con 1 pareggio) a 8 (con 3 pareggi) (7^-14^)
Minor numero di sconfitte complessive da 16 a 14
Minor numero di sconfitte in trasferta da 10 a 7
Minor numero di reti subite (qui era difficile peggiorare) da 68 a 65
Minor numero di reti subite in trasferta da 40 a 35
Rigori al passivo 8 (come l'anno scorso)
Massimo punteggio nel girone di ritorno da 22 a 25
Reti segnate in una partita: 2, siglate da Toni in 4 occasioni (l'anno scorso sempre Toni con 3 doppiette)
Numero dei giocatori schierati da 29 a 30
Maggior sconfitta interna: siamo passati dallo 0-3 di VR-Napoli, allo 0-3 di VR-Inter
Miglior cannoniere sempre Toni da 20 a 22
Record di imbattibilità del portiere: Benussi 173' non ha migliorato Rafael 287' (2013-14)
La partita col maggior numero di gol (8) Napoli-VR 6-2 che pareggia il VR-Fiorentina 3-5 (2013-14).

Le espulsioni sono state- Marquez (3), Sala (2), Hallfredsson (1), Rafael (1).

22 le giornate di squalifica a carico di Marquez (4), Greco (2), Hallfredsson (2), Sala (2), Tachtsidis (2), Agostini (1), Campanharo (1), Gomez Taleb (1), Ionita (1), Jankovic (1), Moras (1), Obbadi (1), Rafael (1), Rodriguez (1), Valoti (1).

Segnalo anche il podio delle ammonizioni: Tachtsidis (10), Hallfredsson (9), Gomez Taleb (7), Marquez (7).

24 gli arbitri (come il campionato scorso) che hanno diretto le 38 partite: Gervasoni, Giacomelli, Irrati e Tommasi i più presenti con 3 gare.
7 le new entry (Chiffi, Di Bello, Fabbri, Gavillucci, La Penna, Massa, Orsato).

6 i calci di rigore a favore, tutti tirati da Toni: 4 realizzati (degno di menzione il cucchiaio a San  Siro col Milan) e 2 volte stregato da Handanovic.
Curioso constatare come negli ultimi 4 campionati di A giocati dall'Hellas, i rigori contro sono sempre stati 8 e mai col 100% di realizzazioni. Stavolta a sbagliare sono stati El Kaddouri (con doppia respinta di Rafael), Diamanti e Tevez. A segno Higuain, Eder, Quagliarella, Menez e Pellissier.

Numeri riassuntivi della nostra avventura, all time, in Serie A alla fine della stagione 2014-15

20 i nuovi gialloblù scesi in campo, ora il totale è 323.
8 i nuovi bomber per complessivi 159
2 i portieri al debutto per un totale di 33
1 autorete a favore, ora sono 45
828 le partite giocate in totale (222v-282n-324p)
414 in casa (176v-145n-93p)
414 in trasferta (46v-137n-231p)
861 le reti attive (550 in casa-311 fuori)
1090 le reti passive (422 in casa-668 fuori)
0-0 e 1-1 i risultati più gettonati nelle 828 partite (114 volte)
Rigori a favore 121, realizzati 90, % di realizzazione 0,74, media a campionato 4,65
Rigori contro 141, realizzati 97, % di realizzazione 0,69, media a campionato 5,42
Saldo attivi/passivi: - 20
96 le espulsioni totali
173 gli arbitri che hanno diretto le 828 gare
14.107 gli abbonati, numero in controtendenza: ben 2022 in meno rispetto all'anno precedente.

Nella storia dei Campionati di Serie A a girone unico, quindi dal torneo 1929-30, il Verona può vantare:

26 partecipazioni: 16 a 16 sq., 8 a 18 sq., 2 a 20 sq. (siamo al 18° posto su 62 squadre  in coabitazione con la Triestina)
8 promozioni dalla Serie B
1 scudetto nel 1984-85
7 retrocessioni dalla Serie A
1 volta un suo giocatore tra i cannonieri: Toni con 22 reti nel 2014-15
1 volta la miglior difesa: 19 reti subite nel 1984-85
2 volte il peggior attacco: 14 reti fatte nel 1978-79 e 24 nel 1991-92
1 volta la peggior difesa: 49 reti subite nel 1968-69
Alfiere della squadra: Emiliano MASCETTI con 232 presenze nel periodo 1968-69/1978-79
Cannoniere della squadra: Luca TONI con 42 reti nel periodo 2013-14/2014-15
14 gare stracittadine col ChievoVerona (è compresa anche la Serie B): 5v-3n-6p con 16 reti attive e 17 passive.

Chiudo con una citazione patriottica: viva Toni, genuino prodotto del suolo italico e al diavolo i vari main jersey sponsor, il player, il giallo volt, il fluo, la game kit collection, la neckband, l'inner pride, il crest e il priest con effetto negative (e qua me tocco). (Cfr: "L'Arena" di Giovedì 2 Luglio 2015 - pag. 36).

Carlo

 

STAGIONE SPORTIVA 2014/15
SERIE A
COPPA ITALIA
TOTALI
TOTALI NEL VERONA
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
1 TONI Luca 38 22 1 1 39 23 75 44
2 MORAS Vangelis 35 2 1 1 36 3 106 4
3 TACHTSIDIS Panagiotis 34 3 1 35 3 74 6
4 HALLFREDSSON Emil 28 1 3 31 1 177 17
5 MARQUEZ Rafael 26 3 29 29
6 GOMEZ TALEB Juan Ignacio 26 6 2 28 6 174 44
7 NICO LOPEZ Lopez Alonso Nicolas Federico 24 5 2 26 5 26 5
8 AGOSTINI Alessandro 22 2 24 63
9 CHRISTODOULOPOULOS Lazaros 22 1 2 1 24 2 24 2
10 OBBADI Mounir 22 1 1 23 1 23 1
11 RAFAEL De Andrade Bittencourt 20 -35 2 -6 22 -41 301 -326
12 GRECO Leandro 18 1 19 63 3
13 IONITA Artur 18 2 1 19 2 19 2
14 JANKOVIC Bosco 18 1 1 19 1 38 3
15 MARQUES PINTO Rafael 18 1 19 37
16 MARTIC Ivan 16 2 18 18
17 BENUSSI Francesco 16 -25 1 17 -25 17 -25
18 CAMPANHARO Gustavo 15 2 17 17
19 SALA Jacopo 16 2 16 2 33 3
20 SAVIOLA Javier 15 1 1 1 16 2 16 2
21 PISANO Eros 15 15 15
22 RODRIGUEZ Perez Rodriguez Guillermo Daniel 13 2 15 15
23 BRIVIO Davide 13 1 14 14
24 VALOTI Mattia 10 1 3 13 1 13 1
25 NENE' Miguel Da Silva Anderson 8 3 1 11 1 11 1
26 SORENSEN Frederik 10 1 11 11
27 FERNANDINHO Luiz Pereira 6 6 6
28 GONZALEZ Alejandro Damian 5 5 18
29 GOLLINI Pierluigi 3 -5 3 -5 3 -5
30 FARES Mohamed Salim 1 1 2 2
31 CAPPELLUZZO Pierluigi 1 1 1
Autoreti a favore 1

 

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Venezia
Verona - Venezia finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8900 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.167]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A