
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0]](/verona/images/clip.png)
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189]](/verona/images/clip.png)
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189,7201]](/verona/images/clip.png)
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189,7201,7007]](/verona/images/clip.png)
In quest'anno solare Complessivamente il Verona è sceso in campo 40 volte segnando 45 reti e subendone 42
Stagione | In casa | In trasferta | In totale | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partite | Reti | Partite | Reti | Partite | Reti | |||||||||||||||||||||||||
1985/86 |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
1986/87 |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
In totale |
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
Successometro |
58% di vittorie
|
19% di vittorie
|
38% di vittorie
|
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189,7201,7007,7060]](/verona/images/clip.png)
I gialloblu più presenti sono stati:
Mauro FERRONI (I) (38 partite),
Domenico VOLPATI (37),
Silvano FONTOLAN (I) (37)
I migliori marcatori sono stati:
Giuseppe GALDERISI (7 reti),
Vinicio VERZA (6),
Paolo ROSSI (5),
Roberto GALIA (4),
Beniamino VIGNOLA (4),
Marco PACIONE (3),
Antonio DI GENNARO (3),
Preben ELKJÆR LARSEN (3),
Luigi SACCHETTI (2),
Luigi DE AGOSTINI (2)
Stagione 1985/86
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189,7201,7007,7060,7189]](/verona/images/clip.png)
Stagione 1986/87
![[Foto in archivio: 8][REQUEST.fotoInPagina:0,7189,7201,7007,7060,7189,7201]](/verona/images/clip.png)
Eventi
Il 09.01 Craig Martin DAVIES nasce a Burton on Trent
Il 15.01 Salvatore AURELIO nasce a Napoli (NA)
Il 26.01 Alessio FERRAZZA nasce a Roma (RM)
Il 15.02 Valeri Emilov Craj BOŽINOV nasce a Gorna Ortijovah (BUL)
Il 18.02 a Padova ci lascia Pietro SFORZIN
Il 08.04 Ivan PEDRELLI nasce a Bologna (BO)
Il 08.04 Andrea COCCO nasce a Cagliari (CA)
Il 24.04 Iván PILLUD nasce a Capitan Bermudez (RA)
Il 11.05 Miguel Luis Pinto VELOSO nasce a Coimbra
Il 11.05 Daniele MAGLIOCCHETTI nasce a Roma (RM)
Il 04.06 Jarkko Erkki HURME nasce a Oulu
Il 05.06 Simón VANDERHOEGHT SANTOS nasce a Maldonado (URUGUAY)
Il 16.06 Urby Vitorrio Diego EMANUELSON nasce a Amsterdam (NED)
Il 03.07 Marco Antonio Mattos Filho MARQUINHO nasce a Passo Fundo (BR)
Il 19.07 Leandro GRECO nasce a Roma (RM)
Il 28.07 a VERONA ci lascia Bruno BIAGINI
Il 13.08 Romano PERTICONE nasce a Melzo (MI)
Il 14.09 a Verona ci lascia Egidio CHIECCHI (II)
Il 08.10 Fabrizio CACCIATORE nasce a Torino (TO)
Il 30.11 Salvatore BOCCHETTI nasce a Napoli (NA)
Il 02.12 Nicolò CHERUBIN nasce a Vicenza (VI)
Il 19.12 Lazaros CHRISTODOULOPOULOS nasce a Thessaloniki (GRE)
Contribuisci
Arricchisci l'Almanacco di Hellastory con il tuo contributo su Anno solare 1986


LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI
Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.
[continua]





Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |



Prima Categoria 1911/12
Prima Categoria 1912/13
Prima Categoria 1913/14
Prima Categoria 1914/15
Prima Categoria 1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria 1920/21
Prima Categoria 1921/22
Campionato CCI 1922/23
Lega Nord 1923/24
Lega Nord 1924/25
Lega Nord 1925/26
Lega Nord 1926/27
Campionato Nazionale 1927/28
Campionato Nazionale 1928/29
Campionato Nazionale 1929/30
Serie B 1930/31
Serie B 1931/32
Serie B 1932/33
Serie B 1933/34
Serie B 1934/35
Serie B 1935/36
Serie B 1936/37
Serie B 1937/38
Serie B 1938/39
Serie B 1939/40
Serie B 1940/41
Serie B 1941/42
Serie C 1942/43
Serie C 1943/44
Campionato Alta Italia 1944 1945/46
Campionato Alta Italia 1946/47
Serie B 1947/48
Serie B 1948/49
Serie B 1949/50
Serie B 1950/51
Serie B 1951/52
Serie B 1952/53
Serie B 1953/54
Serie B 1954/55
Serie B 1955/56
Serie B 1956/57
Serie B 1957/58
Serie A 1958/59
Serie B 1959/60
Serie B 1960/61
Serie B 1961/62
Serie B 1962/63
Serie B 1963/64
Serie B 1964/65
Serie B 1965/66
Serie B 1966/67
Serie B 1967/68
Serie B 1968/69
Serie A 1969/70
Serie A 1970/71
Serie A 1971/72
Serie A 1972/73
Serie A 1973/74
Serie A 1974/75
Serie B 1975/76
Serie A 1976/77
Serie A 1977/78
Serie A 1978/79
Serie A 1979/80
Serie B 1980/81
Serie B 1981/82
Serie B 1982/83
Serie A 1983/84
Serie A 1984/85
Serie A 1985/86
Serie A 1986/87
Serie A 1987/88
Serie A 1988/89
Serie A 1989/90
Serie A 1990/91
Serie B 1991/92
Serie A 1992/93
Serie B 1993/94
Serie B 1994/95
Serie B 1995/96
Serie B 1996/97
Serie A 1997/98
Serie B 1998/99
Serie B 1999/00
Serie A 2000/01
Serie A 2001/02
Serie A 2002/03
Serie B 2003/04
Serie B 2004/05
Serie B 2005/06
Serie B 2006/07
Serie B 2007/08
Serie C 2008/09
Serie C 2009/10
Serie C 2010/11
Serie C 2011/12
Serie B 2012/13
Serie B 2013/14
Serie A 2014/15
Serie A 2015/16
Serie A 2016/17
Serie B 2017/18
Serie A 2018/19
Serie B 2019/20
Serie A 2020/21
Serie A 2021/22
Serie A 2022/23
Serie A 2023/24
Serie A 2024/25
Serie A 2025/26
Serie A
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. |
