sabato 8, h 15:00  
LECCE0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 23, h 12:30  

HELLAS VERONA

 
PARMA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

ADESSO BASTA!


ADESSO BASTA!

Nell'Hellas ci sono due allenatori: il primo, quello che in questo momento ci sta inorgogliendo, ha costruito una squadra che, partendo dalla fase difensiva riesce a scatenare in avanti Fares e Cappelluzzo grazie alla partecipazione corale. Non è facile fare gol ai ragazzi della Primavera e, se anche succede a seguito di un errore individuale, c'è tanta forza d'animo dentro da ribaltare il punteggio e conquistare la finale del Torneo di Viareggio. Questa squadra è libera di cambiare continuamente modulo offensivo perché è piena di certezze dietro. Tutti sanno proteggere il pallone, tutti sanno raddoppiare in marcatura. L'altro allenatore, che in questo momento invece sta ridicolizzando il nostro Verona, non sa cosa significa lavorare sulla fase difensiva, pratica un calcio impersonale e prevedibile sperando che con l'ordine e la disciplina tattica qualche pallone decente arrivi a Toni. Peccato che alleni la prima squadra. Da una parte c'è un gruppo che reagisce e, a prescindere da come finirà la finale, non molla mai e non perde la testa. Dall'altra, un altro dove gli attaccanti (in pratica, uno solo, il capitano) settimanalmente devono recuperare i disastri individuali e collettivi dei difensori. Non può costruire niente, perché mezza squadra gliela smonta. Eppure doveva essere la partita della riscossa quella del Ferraris, invece l'autogol di Agostini (giocatore imbarazzante!) ha aperto i cancelli della disfatta. Non c'è dubbio, sono più maturi i nostri diciottenni dei fenomeni illustri della prima squadra. Anche perché, è triste ammetterlo, sono guidati meglio in panchina.

La partita è stata emblematica. Tre gialloblu reattivi e rabbiosi (Toni, Juanito e Hallfredsson), il resto imprigionato dalla propria mediocrità. Anche se siamo stati sfortunati con Gomez nell'occasione dell'incrocio dei pali che poteva portarci sul 3 a 3, è netta e disarmante l'impressione che ogni volta che i genoani avanzavano era gol. O sbagliavano loro, o il pallone entrava. Non c'era scampo. Persino a voler cambiare in blocco i nostri difensori (in tutte le realizzazioni hanno responsabilità dirette) non c'è stata alcuna protezione davanti.

Nella giornata in cui il Chievo vince (e ci raggiunge), e Empoli (anche lui a quota 24) e Cagliari conquistano punti pesanti in trasferta, la manita in faccia ai gialloblu fa ancora più male. Persino il pareggio all'Olimpico del Parma, strafallito e senza futuro, ci mortifica. Non solo sono la testimonianza che gli altri sono più vivi che mai, ma ahimè confermano anche che Mandorlini non ha più in mano il gruppo e che la società non ha altra scelta che esonerarlo. Subito. Poteva (doveva?) farlo a novembre dopo la brutta sconfitta di Sassuolo, oppure dopo la doppia umiliazione con la Juventus. Ora, in attesa di un ciclo terribile (Roma, Milan, Napoli, Lazio) e lo scontro diretto a Cagliari (a soli 4 punti), il rischio di un coinvolgimento nella lotta per non retrocedere si fa sempre più concreto. Occorre una scossa immediata. I continui confronti all'interno dello spogliatoio e le dichiarazioni di facciata del mister non servono più a nulla. Per il bene del Verona occorre cambiare in fretta e bene. perché altrimenti, proprio i limiti della rosa sconclusionata composta da giocatori presuntuosi ma oggi anche impauriti, ci espongono più degli altri ai rischi della retrocessione. Questa squadra non è nata per salvarsi, e quindi fa più fatica per uscirne fuori.

Anche Mandorlini non sa come si lotta per non retrocedere. Chi spera ancora in lui dimentica i 2 esoneri a fronte di un solo campionato portato a termine in serie A.

Pavanel ci ha insegnato che il calcio non guarda in faccia proprio nessuno, neppure i budget a disposizione (altrimenti non avrebbe fatto fuori Fiorentina, Napoli e Genoa al Viareggio e battuto l'Inter in Campionato). Vince chi ha testa e gambe. Il concetto dell'avversario più forte in assoluto è spesso un alibi dei perdenti. E ai nostri della prima squadra gli alibi sono finiti da tempo.

Massimo

Colonna sonora: The times you have come, Jackson Browne.

Hellastory, 16/02/2015
Archivio

Stagione 2014/2015
01/06/2015   FATE POCO I FENOMENI ...
25/05/2015   ALCUNE RISPOSTE
07/04/2015   VOLERE E' POTERE
23/03/2015   L'INCONTENTABILE
16/03/2015   GRANDE CUORE GIALLOBLU
09/03/2015   EVVIVA I LUOGHI COMUNI!
02/03/2015   FINE DEL SECONDO ROUND
23/02/2015   IL SENSO DEL BARATRO

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Lecce-H.Verona?



Lecce    H.Verona


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Orban G.

Sarr A.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Parma
Verona - Parma finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8949 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A