venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

E ADESSO: MANFREDONIA - HELLAS!


E ADESSO: MANFREDONIA  - HELLAS!

I miei pronostici della scorsa settimana si sono realizzati solo parzialmente. Ahimè! Quel “parzialmente”– riferito all'impresa (…) esterna della Paganese – è stato però così rumoroso da mettere in discussione tutto il castello che avevo costruito e mi costringe a predisporre nuovi scenari. Riprendendo un classico di Kant, il maestro ci ammonisce sempre di “essere guidati dal pessimismo della ragione e dall'ottimismo della volontà”, mentre io ho fatto esattamente il contrario: mi sono lasciato andare all'ottimismo della ragione (Verona indenne a Pagani e Paganese poca roba per ben 32 partite) e dal pessimismo della volontà (la Cavese, che in trasferta ha rotto gli zebedei a tutti quanti, ha poi finito per concedere il proprio terreno, per giunta all'ultima di campionato, ai vicini di condominio…). Il tutto, molto Prima Repubblica, come si sul dire. Ciononostante, se da una parte questo invita a mantenere una certa prudenza in futuro, dall'altra rafforza la mia convinzione sulla salvezza del Verona, perché adesso può contare solo su stesso.

Per come si sono messe le cose, siamo noi i protagonisti del nostro destino: a questo punto occorre mantenere la calma, restare concentrati e fare esattamente ciò che stiamo facendo da un paio di mesi a questa parte. Tra l'altro, riuscire a non perdere a Pagani e (speriamo) a Manfredonia aumenta ulteriormente la convinzione nei propri mezzi e dà ulteriore forza per il futuro. Parliamoci chiaro, finora ci potranno pure essere stati inciuci e alleanze strane per arrivare in qualche modo ai playout, ma poi lo spareggio premierà solo le 2 realtà più forti.

E veniamo alla prossima giornata di campionato, l'ultima. Il Lecco, che ha battuto in extremis la squadra della presidentessa più virtuosa d'Italia, guidata per una mezza dozzina di stagioni proprio da Motta attuale tecnico bluceleste (…), adesso ospiterà la Cremonese che, con tutti i soldi che ha speso è riuscita a fallire la promozione diretta e non ha quindi alcun interesse a forzare. Mondonico penserà esclusivamente a recuperare i suoi, attesi a 2 duelli consecutivi (così almeno sperano loro). La Paganese è in una condizione analoga contro il Cittadella, per cui non mi aspetto alcun regalo nemmeno da lì. Tutto è concentrato insomma nello scontro diretto di Manfredonia, che è obbligato a batterci per evitare l'ultimo posto di classifica e la retrocessione diretta.

Però attenzione: i gialloblu vanno in Puglia forti del risultato dell'andata (1 a 0 per noi), con 2 risultati e mezzo su 3 da poter gestire, vantando una condizione mentale ottimale (10 punti nelle ultime 4 partite) e in possesso di una formazione nettamente superiore dal punto di vista tecnico. Dici poco? Viceversa il Manfredonia non vince in casa da tempo memorabile (1 a 0 sul Lecco, lo scorso 9 marzo) e ha ottenuto l'ultimo successo a Venezia un mese fa contro un avversario che ha chiuso la propria stagione sin dallo scorso febbraio. Un po' per colpa della nebbia scesa in laguna, un po' per colpa dei soldi che – dicono – non ci siano più.

Insomma, dobbiamo prendere atto che noi corriamo sicuramente qualche rischio domenica prossima, ma quelli che rischiano di più sono comunque i nostri avversari! Anche perché – e questa volta ci ho preso – quella disputata a Pagani doveva essere considerata solo la prima sfida per la nostra salvezza finale. In ballo ce ne sarebbero state sicuramente un'altra che avrebbe designato non solo il diritto di disputare i playout ma anche l'accoppiamento all'interno dei playout stessi decretato dalla classifica definitiva. E infine lo spareggio in sè.

Voglio dire: nessuno si poteva illudere che fosse sufficiente battere il Novara per avere in casa l'iscrizione al prossimo campionato di C1. In ogni caso, dovremo passare per duello all'ultimo sangue del 18 e il 25 maggio.

Allora mettiamola in questo modo: se vinceremo anche a Manfredonia, saremo stati capaci di ricostruire l'ordine migliore dalla nostra fantasia e ci toccherà affrontare il Lecco dietro di noi per merito degli scontri diretti. Se perderemo per 2 a 0, vorrà dire che il Verona avrà buttato via in soli 90 minuti di gioco tutti i meriti che ha faticosamente accumulato tra marzo e aprile. E retrocederemo esclusivamente per colpa nostra e per gli errori che abbiamo commesso nel corso di due terzi della stagione. Gli aggiustamenti di questa domenica, che tanto assomigliano a Juventus – Spezia dello scorso anno, non saranno l'alibi di nessuno. Ma ciò non accadrà. Se infine dovessimo pareggiare, sarà un colpo di dadi a decretare il nostro avversario finale.

Da parte mia sono sereno. I gialloblu, per quello che stanno facendo, danno l'impressione di esserci. E contro qualunque avversario. Per questo concludo ribadendo la stessa logica che mi guida da un po' di tempo: sono gli altri che devono dimostrare di essere più forti di noi. E' il Manfredonia che deve riuscire a batterci, se ne sarà capace.

Ecco, in questo modo ho accontentato sia il pessimismo della ragione che l'ottimismo della volontà di Kant. Giocando sul filo delle parole, come sul filo delle poche combinazioni ancora possibili.

Massimo

Hellastory, 28/04/2008
Archivio

Stagione 2007/2008
16/06/2008   L'ETA' ARZILLA
26/05/2008   UNO SCHIAFFO AL VERONA
19/05/2008   DAISY E L'OSSO DI MAMMUT
28/04/2008   E ADESSO: MANFREDONIA - HELLAS!
21/04/2008   AVANTI COSI'!
07/04/2008   L'ATTIMO FUGGENTE

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8925 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A