sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

NOZZE CON I FICHI SECCHI


NOZZE CON I FICHI SECCHI

Ma come si fa a buttare via una partita del genere? Semplice, basta avere Rafael in porta. Proprio la domenica in cui mi sentivo di elogiare il pacchetto difensivo, fino a quel momento perfetto e magicamente imbattuto, il guaio (l'ennesimo !) lo combina Rafael, sicuramente il peggior portiere gialloblu in serie A. I compagni lo sanno al tal punto che, quando possono, gli intercettano tutti i palloni nell'area piccola (è un must per Moras anticiparlo). Non ne trattiene una, e fuori dei pali è imbarazzante con quelle smanacciate goffe. Ma la croce va condivisa. Sala, ad esempio, è irriconoscibile: era sopravvalutato l'anno scorso o si è montato la testa? Siligardi (francamente, una delusione), guizzo in aerea a parte in occasione del rigore di Pazzini (*), non tiene un pallone, non sa cosa significa stoppare, perde tutti i contrasti. Juanito è sempre nel posto giusto ma poi fa la cosa sbagliata. Gli altri, chi più chi meno, si sbattono, danno l'anima, sopperiscono con la generosità i limiti tecnici che possiedono. In più, in panchina abbiamo un tecnico sempre più impaurito e che trasmette ansia ai suoi: ma perché gli ultimi 15 minuti ci difendiamo a 5 anziché rinforzare il centrocampo, sviluppare il contropiede e pressare lontani dall'area di rigore? Ha mai portato benefici questa mossa? Non mi pare proprio, abbassando il baricentro prima o poi qualcosa concedi sempre (con Rafael in porta !): Lazio, Chievo e adesso Udinese ringraziano.

I temi sono due: la scarsa qualità della rosa a disposizione e Mandorlini, che avrà pure in mano lo spogliatoio (chissà ancora per quanto?) ma non riesce ad andare oltre i suoi noti limiti. Questa è una squadra che conosce un solo modo di stare in campo, che segna esclusivamente su calcio piazzato, che vive di energie emotive e non certo di alternative tattiche. Ci sarà pure un motivo se ci hanno recuperato 5 volte? Ogni vantaggio è tanto marginale che basta un errore individuale per sprecarlo. Sicuramente siamo mediocri qualitativamente, ma qualcosa non va anche nel modo di stare in campo. Se è un problema di condizione fisica, la responsabilità è del tecnico. Se di condizione mentale, la responsabilità è del tecnico. Se di scelta di giocatori da mandare in campo (Rafael, ad esempio), la responsabilità è del tecnico.

In definitiva, possiamo spostare l'ago della bilancia sulla modestia del gruppo o sull'incapacità del tecnico di trovare una soluzione, a seconda delle simpatie, ma il problema di fondo rimane. La classifica non lascia dubbi e neppure alibi.

E allora? O si aspetta che ritorni la buona sorte (Toni e Viviani in tribuna a far da spettatori, ma sarebbe cambiato qualcosa?). O ci si rivolge altrove, magari prima che lo faccia il Bologna. E, con tutto il rispetto e l'affetto, Donadoni, Guidolin appartengono ad un altro pianeta. Che ci fanno a spasso allenatori del genere?

Bigon non è d'accordo, ha detto che il mister non è in discussione. La colpa è della sfortuna e degli infortuni. Lui non si è neppure chiamato in causa. Nessuno è dunque colpevole di questa situazione. Ci mancherebbe altro. E allora che ci lamentiamo a fare? Nel frattempo ci sarà un turno infrasettimanale a dir poco terribile per chiarire i dubbi ai tifosi: Sampdoria a Genova e Fiorentina in casa lasciano pochi margini alle nostre speranze e col Carpi, in Emilia, ci giocheremo l'ultimo posto in classifica. Non ci resta che continuare a soffrire.

Massimo

Nota (*). La delusione è tale che non mi va di parlare di Pazzini, francamente sprecato (come Hallfredsson e Moras) in mezzo a tanta mediocrità.

Colonna sonora: Morly, And Sooner Than We Know It...

Hellastory, 19/10/2015
Archivio

Stagione 2015/2016
16/05/2016   E ADESSO PRESIDENTE?
09/05/2016   IL PIU' GRANDE
07/03/2016   RESA INCONDIZIONATA
22/02/2016   L'HELLAS DI DELNERI
08/02/2016   LASCIAMOLI ANDARE!
14/01/2016   FINALMENTE... SETTI

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8767 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A