|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
![]() Nato a: Padova (PD) Il: 11.09.1972 Altezza: 185 cm Peso: 82 kg Ruolo: Centravanti Club scuola: Padova In Nazionale: Under 21: 4 pres. 0 gol (debutto 26/9/1990) Palmares: 2 promozioni in A (Padova 1993-94, Venezia 2000-01) |
Oggi siede su una panchina, quella dell'Albignasego Calcio, prima categoria del Veneto, ieri s'innalzava nelle aree di rigore. Oggi allena, ieri era allenato, oggi se ripensiamo alla sua carriera, troviamo un bomber antipatico per le difese, simpaticissimo per il proprio reparto offensivo che nobilitava con gemme preziose. Svelato l'arcano, neanche troppo difficile, uno di quelli che rendeva scura la bile a molti marcatori, tre!due!uno... « L'uomo in due maglie» di oggi è Pippo Maniero, nato a L... [continua]
![]() Nato a: Salerno (SA) Il: 05.04.1954 Nazionalità: italiana Altezza: 182 cm Peso: 70 kg Ruolo: Stopper Club Scuola: Salernitana |
Carmine Gentile arriva a Verona nella stagione 1978-79: è il rinforzo di ottobre per la difesa gialloblu, subito dopo la pesante sconfitta per 6-2 a con la Juventus. Dopo sole due giornate di campionato, Garonzi è costretto a correre i ripari per rabberciare una difesa che appare troppo indebolita dalla partenza di Bachlechner, andato al Bologna in cambio di Massimelli. Per rimpiazzare lo stopper, Mascalaito aveva pensato di dirottare Spinozzi al centro della difesa. All'occorrenza possono gi... [continua]
![]() Nato a: Busto Arsizio (VA) Il: 01.12.1952 Nazionalità: italiana Altezza: 179 cm Peso: 78 kg Ruolo: Centravanti Palmares: 1 Coppa Italia (Milan 1976/77) Club Scuola: Varese |
Egidio Calloni appartiene, suo malgrado, a quella ristretta cerchia di calciatori destinati ad essere ricordati nella storia del calcio italiano. Artefice di questa «fortuna» è l'appellativo che coniò per lui Gianni Brera, ai tempi in cui giocava nel Milan: lo ribattezzò «lo sciagurato Egidio» dopo l'ennesimo errore sotto porta, con perfida citazione manzoniana.
Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, e poi passato al Varese, Calloni viene mandato a farsi le ossa in...
[continua]
![]() Nato a: Allumiere (RM) Il: 01.09.1944 Nazionalità: italiana Altezza: 180 cm Peso: 77 kg Ruolo: Portiere Palmares: 2 scudetti (Fiorentina 1968/69, Roma 1982/83)), 3 Coppe Italia (Fiorentina 1965/66, 1974/75, Roma 1980/81), 1 Torneo Anglo-Italiano (Fiorentina 1975-76) Club Scuola: Tevere Roma |
Si è soliti dire che l'Hellas Verona ha avuto una buona tradizione di portieri, e Franco Superchi merita sicuramente un posto d'onore fra i più forti numero uno che hanno indossato la maglia gialloblu. Superchi ha attraversato quasi 20 anni di storia calcistica italiana, aprendo la propria carriera in serie A con uno scudetto alla Fiorentina e chiudendola a 39 anni con uno scudetto alla Roma, anche se da riserva di Tancredi.
Dopo gli esordi in C nella Tevere Roma, approda nella stagione ...
[continua]
![]() Nato a: Torviscosa (UD) Il: 12.01.1954 Nazionalità: italiana Altezza: 182 cm Peso: 80 kg Ruolo: Ala Club Scuola: Spal |
«...dribbla Causio che passa a Tardelli, Musiello, Antognoni, Zaccarelli...»
Giuliano Musiello resterà probabilmente più celebre per essere finito nella canzone Nuntereggae più di Rino Gaetano che per le sue imprese sul campo da calcio. I numeri della sua carriera sono quelli di un attaccante non molto prolifico in serie A (15 gol in 100 partite), ma più adatto alla serie B, dove ha uno score di 32 reti in 130 partite, e dove è stato c... [continua]
![]() Nato a: Torre Annunziata (NA) Il: 03.01.1948 Nazionalità: italiana Altezza: 170 cm Peso: 68 kg Ruolo: Centrocampista Palmares: 1 scudetto (Fiorentina 1968/69), 1 Coppa Italia (Napoli 1975/76), 1 Torneo Anglo-Italiano (Napoli 1976/77) Club Scuola: Libertas Vomero |
Primo di un nutrito gruppo di calciatori napoletani di cognome Esposito a vestire la maglia gialloblu, Salvatore «Ciccio» ha giocato 2 stagioni al Verona dal 1977 al 1979.
La sua carriera comincia alla Fiorentina nella stagione 1966-67 in serie A; dopo un paio di stagioni da comprimario, Esposito è protagonista l'anno dello scudetto viola. Nel 1972-73 si trasferisce al Napoli: un ritorno a casa, in pratica, anche se ormai si considera fiorentino di adozione. Con il Napoli disputa 5 buoni...
[continua]
![]() |
![]() Nato a: Montecatini Terme (PT) Il: 14.02.1942 Scomparso a: Castelnuovo Berardenga (SI) Il: 04/01/2007 Nazionalità: italiana Altezza: 183 cm Peso: 81 kg Ruolo: Mezz'ala Palmares: 1 Coppa Italia (Fiorentina 1960-61), 1 Coppa delle Coppe (Fiorentina 1960-61), 1 Coppa delle Alpi (Fiorentina 1960-61), 1 promozione in Serie A (Hellas Verona 1974-75) Club Scuola:Montecatini |
Cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha esordito in A nella Fiorentina (1960/61) dove ha vinto la Coppa Italia. Acquistato dal Verona nel 1968 dalla Reggiana è rimasto gialloblu fino al 1975 alternando due parentesi con Atalanta e Brescia. Con i nostri colori ha giocato complessivamente 142 partite realizzando 7 reti (rispettivamente 91 e 4 in serie A).
Giocatore in possesso di un buon tocco di palla e di un tiro preciso, è passato alla storia gialloblu per aver realizzato, il 2...
[continua]
![]() |
![]() Nato a: Marostica (VI) Il: 09.09.1947 Nazionalità: italiana Altezza: 181 cm Peso: 77 kg Ruolo: Mediano di spinta Palmares: 1 promozione in Serie A (Hellas Verona 1974-75) Club Scuola:Virtus Bassano |
Nato come attaccante (molto forte nel gioco areo), è stato arretrato a centrocampo per esigenze tattiche. Di conseguenza, ha sempre abbinato a grandi doti di corsa a una certa capacità realizzativa. Dopo aver iniziato in varie società venete di categoria inferiore, nel 1968 viene acquistato dal Catanzaro contribuendo alla promozione in A. Nel 1972 approda a Verona dove rimane fino al 1978, anno in cui venne ceduto con Luppi al Genoa. Nel 1979/80 approva a Castellammare di Stabia dove inizia la c... [continua]
![]() |
![]() Nato a: Riccione (FC) Il: 27.08.1944 Nazionalità: italiana Altezza: 179 cm Peso: 77 kg Ruolo: Terzino di destra Palmares: 1 promozione in Serie A (Hellas Verona 1974-75) Club Scuola:Rimini |
Per conoscere esattamente il ruolo di Franco Nanni, dobbiamo calarci nel modo di giocare tipico delle squadre italiane degli anni 70. Indicato come terzino destro, in realtà era un difensore puro adibito al ruolo di marcatore della seconda punta avversaria, cioè dell'attaccante di movimento. Il suo ruolo non ha nulla a che fare con l'accezione moderna dell'esterno difensivo, generalmente buon cursore di fascia (destra) che siamo abituati a vedere partire dagli anni 80 e, in particolare, con l'in... [continua]
![]() |
![]() Nato a: Cervignano(UD) Il: 22.11.1949 Nazionalità: italiana Altezza: 172 cm Peso: 73 kg Ruolo: Ala Palmares: 1 Torneo Anglo-Italiano (Roma, 1971/72), 1 Promozione in Serie A (Hellas Verona 1974-75) Club Scuola:Sangiorgina |
Acquistato dall'Udinese, approda nel 1969 a Roma, sponda giallorossa, dove esordisce in serie A. Nel 1973 arriva a Verona nell'operazione Bet/Batistoni e rimane fino al 1980 per concludere la carriera in C2 a Montebelluna. Ha militato anche nell'Under 21 di Serie C, nell'Under 21 e nell'Under 23 di Serie A, oltre che nella Nazionale Olimpica e nella rappresentativa nazionale di serie B.
Dotato di grande dinamismo è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel centrocampo giallobl...
[continua]
Qual è stato il miglior gialloblu in campo in
Milan-H.Verona?
Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-09-28 02:42:17'} - {ts '2023-09-28 09:42:17'} [browser] |