domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

NESSUNO MUORE FINCHE' VIVE NEL CUORE DI CHI RESTA, parte 1

Storie Gialloblu

Che voi siate degli assidui frequentatori e studiosi del nostro Almanacco o che vi limitiate a guardare giorno per giorno compleanni e defunti nel box "daily gialloblu", non potete non aver notato una cosa: i dati di cui siamo in possesso riguardo la vita dei nostri calciatori risultano in alcuni casi deficitari.

Per parecchi atleti mancano le date e il luogo della morte, in altri casi non abbiamo nemmeno la data di nascita. Come ben sapete Hellastory.net conserva e mantiene il database più completo in assoluto riguardo la storia del Verona, pur avendo iniziato a raccogliere i dati solo nel 2001. Non c'è da stupirsi se spesso le coordinate anagrafiche sono assenti: la bibliografia "classica" sul Verona a volte non riporta i dati, gli almanacchi nazionali non sono mai esaustivi e negli anni pionieristici del calcio italiano, peggio ancora per il calcio veronese, spesso indicavano addirittura solo i cognomi, figuriamoci altre statistiche.

Il lavoro dietro le quinte, quello che da fuori non potete vedere, è meticoloso. Una volta spazzolati ed incrociati tra loro i siti internet che riportano riferimenti certi (che non sono di certo wikipedia), si passa alla ricerca d'archivio, non solo sui quotidiani ma anche su ruoli matricolari, liste di leva, rubriche militari e registri d'anagrafe, nati, morti, matrimoni e relative pubblicazioni. Se ci aggiungiamo il vincolo dei 70 anni prima dei quali viene negata la consultabilità del dato anagrafico, si capisce che il lavoro di completamento può diventare veramente un'impresa da lasciare in eredità a figli e nipoti. È difficile anche seguire le tracce di giocatori che hanno collezionato solo una manciata di presenze in gialloblu e che poi si sono dedicati ad altro nella vita, ma a volte il "buco" informativo riguarda anche veri idoli dei tifosi veronesi che ad un certo punto hanno fatto perdere le proprie tracce, magari in maniera non voluta ma più semplicemente per le varie vicende che la vita impone o propone. C'è anche da aggiungere che fino ad una quarantina di anni fa non c'era poi tutto questo clamore attorno agli ex-giocatori e spesso e volentieri anche lo stesso giornale cittadino si perdeva la notizia non riuscendo ad informare la città della dipartita di un giocatore. Il fatto eclatante che possiamo citare è quello di Luigi Bernardi, "alfiere gialloblu" con più presenze ufficiali in assoluto, ben 337, del quale non si sapeva né quando né tanto meno dove fosse deceduto. L'abbiamo scoperto noi: è morto il 5 ottobre 1979 a soli 72 anni, probabilmente a Reggio Emilia dove aveva terminato tra l'altro anche la carriera da calciatore.

Luigi Zanon
Luigi ZANON

Così, tra una ricerca e l'altra, di recente abbiamo completato l'anagrafica di Alessandro Bascheni, classe 1890, che prima era completamente vuota, e con essa sono emerse altre "storie" relative alla sua vita. Storie che in futuro andremo a condividere. Un po' come accadde qualche anno fa con Enrico Benini, giovane eroe di guerra. O come accadrà con altri nostri giocatori come Sommadossi, Zanon e tanti altri ancora, appena troveremo il tempo e l'occasione di scriverne.

Sono tutte storie che esulano dal mondo del calcio. Storie di uomini, di persone, prima ancora che di calciatori. Storie di mariti, padri, lavoratori. Ci appassionano le storie di Castellini, di Zanetti, di Gobbi, perché non serve vincere la Coppa del Mondo per avere una storia da raccontare.

A volte troviamo modo di scrivere una storia anche su giocatori che in realtà nostri giocatori non lo sono stati ma che lo stavano diventando, lo vedrete prossimamente su uno speciale di Paolo.

E fin qui, il lavoro serio e metodico d'archivio che ci fa sembrare persone noiose.

In realtà noiosi lo siamo davvero e volevamo rendervi conto anche di alcuni accadimenti recenti che aggiungono un punto di imprevedibilità e di follia a questa, magari per voi ma non per noi, noia mortale.

Tutto nasce da quella volta che mandammo Carlo in bicicletta da Pescantina al cimitero di Castelrotto alla ricerca della tomba del Conte Bellini Carnesali...

 

Valeriano


Continua con la seconda parte »

Hellastory, 11/07/2022

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  


Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8894 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A