venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA

La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

A mio avviso ci sono due grossi blocchi mentali da gestire in fretta. E la sosta di campionato interviene nel momento opportuno.

Il primo riguarda l'eccesso di prestazione, il voler dimostrare a tutti i costi di non essere inferiore a nessuno che lo porta a voler strafare e finisce per concludere con frenesia sotto porta. E' estremamente rischioso partire all'arrembaggio se poi non hai i giocatori adatti a chiudere, un esercizio dispendioso da sostenere e frustrante se non diventa anche efficace. Ma il Verona non deve dimostrare niente a nessuno. Non ha una squadra in grado di fare il salto di qualità, deve pensare a salvarsi e basta. L'anno scorso, a partire dal girone di ritorno, Zanetti ha letteralmente ripreso il Verona cambiando mentalità e mettendo in campo una squadra «sporca ma cattiva» nella quale il risultato ha prevalso sullo spettacolo. Deve riprendere quella strada. La prestazione deve essere subordinata al cinismo. Deve rischiare il meno possibile in difesa e mettere gli attaccanti in condizione di arrivare nel modo migliore davanti al portiere, giocare con maggiore fluidità, tirare con più spazio davanti e meno precipitazione. Se ci siamo salvati con Sarr, Livramento e Mosquera (Tengstedt è mancato nel momento decisivo della stagione) non possiamo fallire in fase realizzativa con Orban e Giovane che sono nettamente superiori.

Il secondo punto riguarda proprio il livello disomogeneo della rosa. Oggi la panchina, le cosiddette riserve, non supportano adeguatamente i titolari. Al-Musrati è un oggetto misterioso. Harroui a parte, sul cui recupero contiamo tutti, quando entrano in campo i vari Niasse, Kastanos e Sarr per dare il cambio ai titolari stremati il livello cala. Ma questo divario non può essere solo tecnico. Ricordo che con questi giocatori l'anno scorso ci siamo salvati. Magari c'è ancora qualche strascico negativo lasciato dal mercato visto che in estate il Verona ha provato a cedere i due centrocampisti mentre l'attaccante, relegato a fare la terza punta, non riesce più ad esprimersi al meglio. Ma questo non li giustifica. Il mercato è chiuso e tutti devono sentirsi coinvolti nel progetto. Oramai si gioca in 16/18 e chi subentra ha spesso più responsabilità di chi parte dall'inizio perché entra nel vivo della partita. Il concetto titolare/riserva, con i ritmi attuali, è molto più vago. Chi gioca nel Verona deve sentire ogni chiamata come un'opportunità e non come un obbligo. Ovviamente, anche questo sta a Zanetti trasmetterlo.

Siamo solo all'inizio è vero e ho la sensazione che il Verona attuale, pur perdendo Duda, sia complessivamente migliorato. Occorre però che diventi realmente una squadra. Sia nell'accortezza tattica che nel coinvolgimento collettivo. Dopo la sosta, Pisa e Cagliari saranno quindi due test perfetti per sbloccare l'efficacia realizzativa ed entrare nel vivo della stagione con quelle certezze che oggi sembrano mancare. Iniziare a credere in sé stesso, per questo gruppo, è fondamentale per il proseguo della stagione.

Massimo

Colonna sonora: Protection Massive Attack

Hellastory, 06/10/2025
Archivio

Stagione 2025/2026
06/10/2025   I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL...

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Sassuolo?



H.Verona    Sassuolo


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Kastanos G.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8916 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.212]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A