domenica 2, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
INTER2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  
LECCE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

IL CUORE NON BASTA


IL CUORE NON BASTA

Ha ragione Mandorlini, non è possibile sostenere un confronto alla pari senza attacco e senza cambi. E' un momentaccio per la nostra squadra. La classifica ci schiaccia a ridosso delle neo promosse in una situazione già di allarmante ritardo (8 punti in meno dell'anno scorso...) e ogni ipotesi di rilancio è subordinata al rientro di qualche giocatore importante. A parte la raffica di infortuni, disgraziatamente concentrati nel reparto offensivo (in ordine temporale: Fares, Toni, Pazzini, Siligardi e infine Gomez), prendiamo anche dei gol da polli. Per giunta, quello decisivo della Lazio in superiorità numerica. È l'eccesso di agonismo a farci perdere lucidità: un'ingenuità di Sala in ritardo su Keita e un intervento scomposto di Moras (già autore però di due salvataggi a ridosso della linea... nei quali, mi chiedo: Rafael dov'era?) che ha concesso la punizione grazie alla quale Parolo ha trovato il varco in una barriera sciaguratamente aperta, hanno capovolto un risultato conquistato con i denti, il sangue, e tutto quello che c'è in mezzo (il colpo di testa di Helander non voleva proprio entrare, sbattuto prima sul palo dopo la traversa di Juanito). Obiettivamente la Lazio non ha rubato nulla, è molto più squadra di noi e nei primi 20 minuti poteva essere in vantaggio di un paio di reti; nella ripresa poi i loro cambi hanno dato ulteriore sostanza al centrocampo, pur essendo i nostri in superiorità numerica. Il fatto è che, dall'inizio della stagione, non ci è consentito alcun errore. Ogni situazione incerta ci è contraria. Deve cambiare, ed in fretta.

L'assenza chirurgica di tutti i riferimenti offensivi gialloblu non offre alternative tattiche al mister e neppure un gioco credibile. Si può campare di contropiede? Quanti tiri in porta abbiamo fatto contro la Lazio? All'inizio della partita non eravamo in grado costruire un'azione d'attacco, dopo l'uscita di Juanito ogni soluzione era casuale. Facciamo una fatica dell'anima a stare in piedi, basta un attimo poi – colpa nostra o mera sfortuna – che le forze del male si accaniscono e ci puniscono. Con l'Inter lo stesso: se Sala non avesse colpito quella maledetta traversa abbiamo tutti la sensazione che sarebbe stata una partita diversa.

Troppi infortuni traumatici, ma anche troppi infortuni muscolari. La preparazione è stata fatta bene? nelle prime due partite correvamo solo 45 minuti, poi, dopo la pausa abbiamo iniziato a correre ma anche a far scoppiare i muscoli. Tuttavia sono poche le accuse che possiamo muovere al mister, almeno in queste ultime gare. Senza giocatori ogni ipotesi lascia il tempo che trova. Occorre rimanere compatti, subire il meno possibile e sperare che questo periodo passi in fretta.

Anche perché, nonostante questo momento difficile, qualcosa abbiamo portato a casa, non dimentichiamolo. Da un punto di vista emotivo, meglio che la montagna di avversità si stia scatenando ora, tutta insieme, all'inizio della stagione. Il Verona, al di là del risultato, sta mostrando una caratterialità impressionante. Questa squadra non avrebbe mai perso a Genova, l'unico vero rammarico stagionale. L'infortunio di Rafa Marquez ha consentito di mettere in evidenza Bianchetti e soprattutto lo svedese, quelli cronici di Romulo e Ionita ha fatto emergere Viviani e ritornare in condizione Sala. Souprayen è un ottimo giocatore.

Certo, la classifica ci offende. Se non troviamo in fretta un successo che riesca a dare punti e morale, ogni partita che passa sarà sempre più complicata. In genere il derby lo vince la squadra più in difficoltà, quella che ha più da perdere e che ci mette l'anima. Il Chievo, nella sua pacata compattezza, ha un'ottima occasione per spedirci in sala rianimazione. Ma sbloccarci sabato prossimo, nelle condizioni in cui ci troviamo, sarebbe addirittura esaltante. La cura perfetta.

Massimo

Colonna sonora: Harper Simon - Berkeley Girl

Hellastory, 28/09/2015
Archivio

Stagione 2015/2016
16/05/2016   E ADESSO PRESIDENTE?
09/05/2016   IL PIU' GRANDE
07/03/2016   RESA INCONDIZIONATA
22/02/2016   L'HELLAS DI DELNERI
08/02/2016   LASCIAMOLI ANDARE!
14/01/2016   FINALMENTE... SETTI

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Lecce    H.Verona
Lecce - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8948 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A