PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

UN PASSO AVANTI, DUE INDIETRO


UN PASSO AVANTI, DUE INDIETRO

Dopo Genoa occorreva una scossa. Quindici giorni per crescere nella condizione fisica e portare a bordo Viviani che, dopo l'infortunio di Hallfredsson, era diventato una scelta obbligata. La buona notizia è che siamo finalmente riusciti a non perdere in casa con il Torino. Qualcosa di buono si è visto, soprattutto a centrocampo dove proprio Viviani è apparso il migliore (anche se lontano dagli standard di Jorginho e Tachtsidis, ma occorre dargli tempo) e Greco e Sala (in ripresa) hanno dato l'anima per contenere un avversario nettamente superiore. Di fatto, la squadra di Ventura ha portato a casa il pareggio senza doversi sforzare molto: buona difesa nel primo tempo, grande efficacia nella ripresa sfruttando gli errori difensivi gialloblu. In pratica, due tiri granata e due gol, entrambi gentile omaggio delle imbarazzanti deviazioni di pugni di Rafael, rigorosamente in zone di campo scomode per ogni ipotesi di rinvio da parte dei compagni. La cattiva notizia è che non si è visto alcun miglioramento caratteriale: due volte in vantaggio, due volte ripresi dopo pochi minuti (soprattutto il secondo) e il tema della fragilità difensiva è nuovamente emerso prepotente. Anche perché mai preso seriamente in considerazione da Mandorlini.

Se non cambia qualcosa, ed in fretta anche, questa sarà una difesa da oltre 60 reti. Esattamente come in passato. Si può allargare il concetto filosofico della tenuta difensiva finché si vuole, ma il vero problema è che Rafael è diventato del tutto inaffidabile, non trasmette più sicurezza ai compagni, ogni conclusione in porta è un pericolo. Forse la Championship (serie B inglese) sarebbe stata un'opportunità per il Verona e un torneo più adatto a lui. Qui è stressato e ci stressa. Moras è sempre più lento e legnoso, alterna qualche buon recupero di esperienza ad amnesie importanti. Forse avrebbe bisogno di avere a fianco un centrale veloce. Che non può essere certo Rafa Marquez: lento nei recuperi, impreciso negli anticipi, nevrotico nei falli (inutili come le ammonizioni che incassa) a centrocampo. Neppure Pisano mi è sembrato all'altezza della situazione questa volta. Salvo solo Souprayen che ha tenuto discretamente la fascia. Per il resto, un disastro assoluto.

La domanda è sempre la stessa, da un mese a questa parte: ma Bianchetti, Albertazzi, Helander, Winck e Gollini sono davvero così scarsi da non meritare il minimo spazio? Dopo le 5 reti subite contro Roma, Genoa e Torino, tenuto conto soprattutto per come sono scaturite, siamo ancora sicuri che Mandorlini insisti sempre sui migliori? In ogni caso, c'è da preoccuparsi.

Non voglio aprire l'argomento Pazzini. Se Juanito, il migliore dei nostri, non ci avesse nuovamente portato in avanti con un guizzo dei suoi sarebbe sicuramente entrato prima. È a monte che il ragionamento non torna: dopo la debacle di Genova, l'unico a rimetterci il posto da titolare è stato Jankovic, salvo poi dover nuovamente ricorrere a lui dopo aver scoperto che Siligardi ha manifestato qualche problema di troppo in fase di copertura. Tutto il resto è rimasto intatto. E gli effetti si sono visti. Oggi, in avanti, il Verona è Juanito. Toni si è mosso un po' meglio delle altre partite, ma l'idea di poter affiancare Pazzini al capitano è troppo avveniristica per il nostro allenatore. Forse anche a ragione, vista la difesa colabrodo che ha, e con un Romulo – a mio avviso l'assenza tatticamente più grave – ancora fuori condizione. Ma allora perché non mette rimedio una volta per tutte a questa benedetta difesa? sono 3 anni che glielo chiediamo.

Non è chiaro se oggi Mandorlini stia facendo di necessità virtù oppure è convinto che questa è realmente la strada giusta. L'unica possibile. Quello che vedo è che persino candidate facili alla retrocessione come Empoli (che comunque a Milano ha tenuto bene il campo) e Carpi (sfortunata con l'Inter) stanno imparando dai propri errori. Noi no. Il trittico con turno infrasettimanale terribile contro Atalanta, Inter e Lazio ci chiariranno presto le idee. Anche perché dopo c'è il derby e soffro terribilmente a vedere l'abisso che c'è tra le due veronesi in questo momento.

Massimo

Colonna sonora: Circles, The Amazing

Hellastory, 14/09/2015
Archivio

Stagione 2015/2016
16/05/2016   E ADESSO PRESIDENTE?
09/05/2016   IL PIU' GRANDE
07/03/2016   RESA INCONDIZIONATA
22/02/2016   L'HELLAS DI DELNERI
08/02/2016   LASCIAMOLI ANDARE!
14/01/2016   FINALMENTE... SETTI

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8831 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.200]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A