PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

IL RESORT NEL DESERTO (DELLE SCUSE E DELLE BUONE INTENZIONI)


IL RESORT NEL DESERTO (DELLE SCUSE E DELLE BUONE INTENZIONI)

Se vogliamo, la notizia che fa più rumore dopo l'imbarazzante prestazione contro l'Inter, è il ritorno al ritiro punitivo a tempo indeterminato della squadra. Siamo tornati all'epoca anarchica di Bocchetti (ma lì la società era colpevolmente assente) o, peggio, alle reclusioni dorate di pastorelliana memoria a Desenzano. Il rumore scaturisce dal fatto che Sogliano e Setti non sono poi così sicuri nell'attribuire questi sconcertanti alti e bassi esclusivamente a Zanetti. Fosse lui l'unico o principale responsabile avrebbero già risolto. Qui abbiamo, evidentemente, un profondo scollamento interno alla squadra e una mancanza di fiducia (e rispetto) verso la guida tecnica che finisce per esprimere prestazioni simili.

Parliamoci chiaro, Zanetti è in stato confusionale: schiera contro l'Inter una difesa a 3 (di cui il terzo è il fantasma di Dawidowicz) e 2 punte spaccando di fatto in due la squadra, anziché tenerla unita e compatta come era accaduto contro la Roma. Ad inizio ripresa ne cambia 4 (se avesse potuto sarebbero stati 11 ...) a conferma degli errori di preparazione della gara e del fatto che doveva pur farla pagare ai peggiori (o traditori?). D'altra parte, il Verona è ostaggio di giocatori in disarmo. Cosa stanno facendo i vari Montipò, Magnani e lo stesso Dawidowicz, in scadenza contrattuale, per conquistarsi quel minimo di fiducia per una eventuale riconferma? Ci sono calciatori che girano a vuoto commettendo errori tecnici che non sono concepibili per dei professionisti. Come riesci a battere la Roma con una gara convinta e meticolosa e poi negarti contro Atalanta, Fiorentina e Inter? Ci aggiungiamo gli impegni delle nazionali che hanno distrutto fisicamente prima Suslov e poi Duda?

La rosa, inoltre, è incompleta. Diciamocelo. Sogliano ha concentrato le sue attenzioni su alcuni ruoli creando anche azzardate sovrapposizioni mentre ha abbandonato al suo destino la difesa prendendo terzini che farebbero panchina ovunque e nessun centrale di qualità in grado di governare il reparto e far crescere Coppola e Ghilardi. In più, ha sopravvalutato Zanetti, sperando di ritrovare in lui un tecnico dello spessore di Baroni che faceva della protezione difensiva il punto di partenza per affrontare qualunque avversario. Infatti, mai il Verona dello scorso anno, sia nella titubante versione autunnale che in quella gagliarda del girone di ritorno, ripeto ... mai ci ha esposto a figuracce simili.

Il ritiro punitivo, ovviamente, non risolverà il disagio interno. La sfiducia reciproca. Il sospetto. Zanetti è stato esonerato a Venezia con una squadra modesta e una classifica compromessa, ma non è riuscito nemmeno a difendere la panchina dell'Empoli dopo il 7 a 0 subito con la Roma (che sa tanto di 5 a 0 dell'Inter o 6 a 1 dell'Atalanta ...). Non è la prima volta quindi che viene abbandonato dal suo spogliatoio. Questo ritiro è solo un pretesto per mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità. Un modo per commissionare sia allenatore che giocatori perché le prossime sfide si chiamano Cagliari, Empoli e Parma. E se alzare bandiera bianca ai campioni d'Italia suona, al massimo, come una brutta figura di fronte ai propri tifosi, perdere punti pesanti contro avversari diretti senza dare il massimo è una condanna collettiva. Non ci dimentichiamo che il Verona è in corsa su due temi delicatissimi e connessi tra loro: la trattativa societaria e la permanenza in serie A.

Di una cosa però sono certo. A gennaio, Sogliano sarà ovviamente costretto a vendere qualche giocatore da plusvalenza per dare continuità al progetto e dedicarsi ai rinforzi, ma si disferà sicuramente anche di tutti coloro che, con le parole e gli atteggiamenti sbagliati, hanno contribuito a creare questa situazione. E, a quel punto, nemmeno il signor Zanetti potrà sentirsi più tanto al sicuro. Il tempo dei ritiri, dei mugugni, dei chiarimenti, delle giustificazioni finisce qui.

Massimo

Colonna sonora: Love me or Leave me, Bryan Ferry

Hellastory, 25/11/2024
Archivio

Stagione 2024/2025
12/05/2025   DIPENDE TUTTO DA NOI
07/04/2025   BRAVO ZANETTI!
10/03/2025   ADESSO VIENE IL BELLO
20/01/2025   EMERGENZA SERIA
23/12/2024   IL VERONA E' UN ASSET
09/12/2024   I PERDENTI
25/11/2024   IL RESORT NEL DESERTO (DELLE SCUSE E DEL...

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8842 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.202]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A