sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

PAREGGIANO LE SENSAZIONI, VINCE LA LOGICA


PAREGGIANO LE SENSAZIONI, VINCE LA LOGICA

Ci sono una marea di sensazioni che combattono tra loro e che mi impediscono di sentirmi definitivamente bene. Innanzitutto c'è la rabbia: se sono bastati 20 giorni ad un allenatore per prendere in mano una squadra senza più testa e gambe e aver ragione del Rimini, ovvero l'avversario nella migliore condizione fisica del momento, forse vuol dire che il gruppo non era poi così scarso. Scarsi semmai sono il tecnico precedente che ha bruciato punti di classifica e potenziale tecnico a sua disposizione e i dirigenti che hanno perseverato presuntuosamente nella strada sbagliata. Ma ci voleva tanto?! Poi c'è la paura: abbiamo superato il Rimini, ma non abbiamo ancora ottenuto nulla. Teoricamente siamo solo entrati in ballo per giocarci il secondo posto, cioè la serie B: se andrà bene conquisteremo lo stesso risultato del Porto, se andrà male avremo solo perso del tempo. Con il triplo di stanchezza emotiva e frustrazione in più. Finire terzi, oppure quinti in classifica, cambia poco ai fini pratici. Comunque c'è la speranza: perché la squadra ha vinto la semifinale e adesso ha acquisito nuovo morale. Anche se dovremmo usare una strategia diversa per avere ragione del Pescara, meglio classificato di noi in campionato, l'ostacolo Rimini ci ha aiutato moltissimo.

Infine il sarcasmo. Bonato, volendo difendere il proprio operato, tempo fa ha risposto che questanon è mica una squadra che deve vincere per forza 5 a 0 ogni partita! Verissimo, del resto mi chiedo quali sono i giocatori che lui ha portatoin grado di segnare cinque volte nella stessa gara? Anzi, che fine hanno fatto i nostri attaccanti? Ma soprattutto: chi è in grado di creare 5 o 6 palle gol in questa squadra?

La forza del Verona che lui ha costruito è nello scudo, non certo nella spada. Siamo arrivati fino a questo punto proprio grazie agli 0 a 0 e ai golletti fatti nei batti e ribatti in area. Il Pescara dirà definitivamente se la nostra è una virtù oppure un limite insuperabile. Là dove lui è mancato veramente è nell'impossibilità di aver concesso a Remondina e Vavassori delle (armi) alternative.

Se però saliamo dalla pancia - luogo dove nascono e spesso esplodono i nostri conflitti interiori - alla logica, la situazione cambia. Vavassori, Dio lo benedica,ha riportato serenità e razionalità. In pratica, ci ha fatto tornare indietro di un paio di mesi quando tutto era ancora possibile e nelle nostre mani. Se pensiamo che il Rimini ci ha infilato 4 volte in campionato e si è portato via 6 punti in classifica, il risultato ottenuto è veramente impressionante. Non solo, al di là dell'emotività sofferta nel corso delle due partite, non abbiamo corso particolari rischi. Abbiamo sempre controllato abbastanza bene la situazione, abbiamo saputo soffrire in alcuni momenti ed è stato importante che Rafael sia ancora imbattuto.

Senza questo passaggio, credo che sarebbe stato impossibile affrontare adeguatamente il Pescara. Rimini ci ha, in qualche modo, sdoganato restituendoci consapevolezza dei nostri mezzi e sicurezza di potercela fare. Certo, la strategia adesso dovrà essere completamente diversa perché siamo obbligati a vincere almeno una partita e a non prendere 1 gol in più. Da questo punto di vista, l'ostacolo si è alzato di molto. Ma nella condizione in cui ci trovavamo prima della semifinale playoff pochi ci credevano. Ed io non appartenevo certo a quegli impavidi.

Aspettiamo dunque l'evolversi degli eventi non più da vittime sacrificali (di noi stessi). Le sensazioni che vivremo i prossimi giorni dovranno per forza abbracciare la logica perché si va incontro ad un esito definitivo. In un modo, o nell'altro, ci renderemo conto se abbiamo buttato un'altra stagione oppure valeva la pena soffrire in questo modo.

Massimo

COLONNA SONORA Bum bum, bum bum, bum bum. Ilfonendoscopio del campionato ausculta il torace e l'addome del Grande Gialloblu. Tutto sta rispondendo come deve. Ma abbiamo solo trascorso la prima lunga notte. E' già molto, ma non vuol dire nulla. La guarigione definitiva passa attraverso altre prove lontane e difficili. Per il momento, l'importante è essere qui. Così possiamo prepararci ad affrontarle insieme.

Hellastory, 31/05/2010
Archivio

Stagione 2009/2010
14/06/2010   I DEMONI DI MARTINELLI
31/05/2010   PAREGGIANO LE SENSAZIONI, VINCE LA LOGIC...
11/05/2010   L'OPZIONE VAVASSORI
10/05/2010   LITTLE BIG HORN
29/03/2010   SCACCO AL RE IN 6 MOSSE
16/03/2010   TRA PAURA E NOIA
01/03/2010   NEVROSI GIALLOBLU (*)

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8761 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A