venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

RITORNO ALLA NORMALITA'


RITORNO  ALLA NORMALITA'

L'Hellas, padrone del campo per un'ora abbondante, ha concesso solo il primo e l'ultimo quarto d'ora di gioco, creando nel frattempo almeno 5 palle goal, colpendo una traversa con Hallfredsson e segnando una rete esaltante per fattura e confezione. Il Chievo è stato annientato, battuto sul piano del gioco e abbandonato dai propri tifosi. Toni, il nuovo signore di Verona dall'alto delle sue (momentanee) 16 realizzazioni, è rimasto colpito del fatto di trovarsi a giocare in un Bentegodi così vuoto. Poverino, non è abituato. La prossima volta meglio al Bottagisio, quello almeno dovrebbero riuscire a riempirlo.

È stato ripristinato l'ordine biologico e naturale delle cose. Il goal di Toni ha restituito ogni valore alla sua giusta dimensione: il Verona è Verona (città e provincia), il Chievo ciò che resta.

Se, per un attimo, volessimo cancellare tutta la fetta di campionato che c'è stata tra il derby di andata e quello di ritorno e avessimo confrontato l'evoluzione delle due squadre al di là dei punti fatti, ci troveremmo di fronte ad un Chievo sempre uguale a se stesso, bloccato, incapace di fare 3 passaggi di fila, retto da un paio di giocatori discreti a centrocampo e da un portiere che merita un palcoscenico migliore. A proposito, Lazarevic che fine ha fatto?

Viceversa, il Verona è evoluto tatticamente, ha cambiato pelle, è cresciuto. È morto e risorto migliore di prima. Genoa e Chievo che, nel girone di andata, con il loro gioco corto non ci avevano fatto esprimere al meglio sono rimaste fedeli a quell'unico assetto tattico. Mentre noi, grazie a Mandorlini, sembriamo un'altra squadra. Iturbe accentrato e più vicino a Toni ha trovato campo e spazio, oggi è praticamente immarcabile. Questa soluzione ricorda tanto quella messa in atto l'anno scorso quando Cacia stava attraversando un momento di appannamento e Mandorlini gli ha messo alle spalle Gomez (prima decentrato all'ala destra) per rendere meno prevedibile l'attacco gialloblu. Marquinho a centrocampo ha dato quella compattezza e fantasia che Jankovic e Martinho non sono riusciti ad assicurare e Donadel ha accorciato la squadra dando compattezza davanti alla difesa. Peccato che domenica prossima non ci sarà contro la sua ex Fiorentina, sarebbe stato utilissimo. Ora dovremmo sperare che la lentezza di Donati o la precipitazione di Cirigliano non facciano troppi danni. Personalmente accentrerei Romulo con Sala a destra ... deciderà il mister. Infine la difesa a 5, da impiegare nei momenti necessari, con Marques che ha preso sicurezza dei propri mezzi e mostrato la giusta duttilità. Tutte queste novità hanno assicurato 6 punti, 4 reti all'attivo e 180 minuti di imbattibilità (45 dei quali giocati in inferiorità numerica). Chi lo avrebbe detto dopo il 5 a 0 di Genova o la confusione collettiva di Cagliari?

Tra l'altro, oggi il Verona ha ripreso anche a correre. Mandorlini non ha giocatori spompati. Può tranquillamente operare le sostituzioni gli ultimi 15 minuti (recupero compreso) per assicurare freschezza e portare a termine la partita. Questa squadra reggerà questi ritmi fino al termine.

Lasciando completamente da parte calcoli e ipotesi di classifica che tanto ci hanno complicato la vita, il finale di campionato ci mette di fronte tutta una serie di avversari che giocano aperti assicurando partite spettacolari: Fiorentina, Catania (probabilmente già retrocesso) e Udinese al Bentegodi; Atalanta, Lazio e Napoli in trasferta. Saranno gare apertissime che il caldo e i residui stimoli di fine stagione renderanno incerte e combattute fino all'ultimo. Mentre l'Hellas certifica col derby il raggiungimento dell'ennesimo obiettivo stagionale, non ha alcuna intenzione di smettere di divertirsi. E noi con lui.

Massimo

Colonna sonora: Stairway to Heaven - Led Zeppelin

Hellastory, 07/04/2014
Archivio

Stagione 2013/2014
12/05/2014   NESSUNA RECRIMINAZIONE
07/04/2014   RITORNO ALLA NORMALITA'
31/03/2014   QUESTO E' IL CALCIO
03/03/2014   IL VERONA E' STANCO
10/02/2014   IL VERONA NON MOLLA MAI!
27/01/2014   C'E' TROPPA CONCITAZIONE

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8925 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A