sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

TRA PAURA E NOIA


TRA PAURA E NOIA

Ricapitoliamo: 1) nelle ultime 4 partite il Verona racimola la miseria di 3 punti, 2) oramai in questa squadra segna solo il (per molti decrepito oppure sempre rotto) Rantier 3) ha solo 3 punti di vantaggio sulla seconda in classifica 4) in campo fatica ovunque: davanti, dietro, in mezzo e ... anche in panchina. E allora? Per me non è successo niente di così terribile, anzi sono assolutamente sereno e convinto che vinceremo comunque il campionato con 1 o 2 giornate di anticipo. Ci vuole ben altro per farmi dubitare. Magari non lo faremo con 6 punti di vantaggio come avrei voluto, ma infondo ne basta 1 solo per volare in B senza passare per i playoff. Incosciente? No, semplicemente paranoico annoiato.

La nevrosi dei tifosi gialloblu in questi giorni sta prendendo due precise direttrici: la gran parte di noi o appartiene alla compagnia dei Paurosi oppure alla comitiva degli Annoiati. In misura più o meno esasperata, credo che la maggior parte di noi si riconosca in uno degli opposti stati d'animo. Io, ad esempio, temo di essere diventato uno snobissimo Annoiato. Questo non piacerà molto ai giornalisti sportivi, che giocano a creare spettacolo nello spettacolo, ma nemmeno loro riescono ad inventarsi in questo periodo argomenti interessanti ed anche credibili. Neppure ai tosti supporter della curva, ma per motivi diversi. Sono certo inoltre che qualche tifoso si possa perfino offendere perché non riesce a concepire come ci si possa annoiare con la propria squadra del cuore. Rassicuro tutti: è comunque solo questione di tempo.

In un suo recente articolo, il filosofo norvegese Lars Svendsen sostiene che noia e paura sono state presenti in molte epoche storiche, ma che è una peculiarità del mondo contemporaneo l'essere presenti contemporaneamente. L'anomalia sta nel fatto che, in linea di principio, la paura dovrebbe far passare la noia e viceversa. Ad esempio l'illuminismo settecentesco, la Belle Epoque e gli anni 80 del boom della finanza sono stati periodi dominati dalla noia (talvolta una noia creativa) che hanno avuto il beneficio di rilassare l'angoscia dell'oscurantismo religioso, del tardo Romanticismo e della guerra fredda. E via discorrendo. Oggi invece viviamo entrambe le condizioni in maniera simultanea e le rendiamo dominanti anche nella nostra vita quotidiana. Da una parte c'è chi vive con ansia e preoccupazione il cambiamento sociale e tecnologico in atto; dall'altra chi si sente appagato dal presente, incurante di un capitalismo oramai sull'orlo del trapasso. Il modo di concepire il tifo calcistico, per l'ennesima volta, è dunque espressione del nostro essere. Del resto, è difficile trasformare noi stessi in occasione dell'Hellas. È molto più naturale perderci dentro con tutte le nostre paranoie.

Questo campionato del Verona giustifica entrambi gli schieramenti. Da tempo i gialloblu viaggiano solitari in testa alla classifica, esprimono un gioco geometrico e muscolare, sono molto Barazzutti e molto poco Panatta. Allo spettacolo prediligono la concretezza, alla fantasia la concentrazione. Magari in questo periodo non sono brillantissimi, ma sono comunque bravissimi a controllare il gioco avversario. Forse meno a crearne, ed ecco perché concedono sempre qualcosa tra le mura amiche, salvo poi recuperare agevolmente in trasferta. La compattezza della squadra, il valore medio alto dei suoi componenti e l'incapacità di un rivale autentico avvicinano i nostri giocatori a concretizzare partita dopo partita l'obiettivo più importante.

Allo stesso tempo però, certe prestazioni come quella con il Potenza e la Reggiana alimentano le ansie e i sospetti sulla tenuta della squadra, proprio sul più bello della stagione. Del resto, se un favorito d'obbligo come il Real Madrid è stato eliminato dal Lione in CL, che valore hanno le nostre certezze sulla superiorità gialloblu basata esclusivamente sul curriculum dei suoi componenti e sul blasone della società? Meglio non vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.

Anche l'epoca ha la sua valenza. Non è casuale infatti che le nevrosi dei tifosi si esasperino nel periodo morto del Campionato. Nel girone di Andata non avevamo conquistato nettamente la vetta della classifica e stavamo ancora studiando le nostre potenzialità e quelle dei nostri avversari. Ora, nell'attesa del rush finale, chiunque sente il dovere di manifestarsi in un modo o nell'altro.

Quando le cose non girano come dovrebbero, si scatena la compagnia dei Paurosi che è bravissima a mettere in discussione tutto. Non esistono certezze a questo mondo, e se ci sono, sono drammatiche. Quando poi le cose funzionano, riprendono fiato solo per cercare nuovi motivi per cui dubitare e preoccuparsi. Difficile convincerli del contrario, non vogliono assolutamente perdere fiducia della propria sfiducia. Abbiamo paura, dice Svendsen, ma in realtà sopravvalutiamo i pericoli, perché alle nostre latitudini il mondo non è mai stato tanto sicuro come oggi. Questo è il malessere sul quale la paura cresce meglio.

Altrettanto difficile è smuovere la comitiva degli Annoiati dall'apatia perché, nel loro cinismo e presunzione, ogni partita è una conferma di quanto sanno già in anticipo e non riescono ad essere scalfiti neppure dagli inciampi casalinghi. In questo periodo, questi tifosi o si tengono a disparte, o leggono incuriositi il rodimento dei Paurosi (ma di cosa ti lamenti? ma davvero sei così preoccupato?) oppure si divertono a provocarli. Del resto, chiarisce ancora Svendsen, la paura di qualcosa che poi non si materializza, ma che rimane comunque sullo sfondo, alla fine produce noia.

In assoluto, il guaio degli Annoiati è che sono insensibili a tutto; mentre il guaio dei Paurosi è che si prendono troppo sul serio, mancano del senso di umorismo, si compiacciono per il loro tragico acume.
 
Andrà avanti ancora così per un altro paio di settimane. Giulianova e Real Marcianise sono due squadrette al confronto del grande Hellas Verona e offrono dunque entrambe argomentazioni a sostegno di entrambi gli schieramenti a seconda di quello che di positivo o di negativo succederà in campo.

C'è di buono che, sia per chi non si riconosce nella condizione del nostro tempo che per i tifosi che soffrono di nevrosi, il finale di Campionato ricomporrà tutti gli stati d'animo. L'avvicinarsi dell'obiettivo finale, gli scontri diretti casalinghi con Pescara, Taranto e Porto e le difficili trasferte di Ferrara e Rimini riusciranno a scardinare sia l'imperturbabilità degli Annoiati che le ansie dei Paurosi. I primi saranno per forza costretti a verificare la validità delle loro certezze, i secondi avranno paura che le loro inquietudini possano realmente materializzarsi.  

Insomma, quando i risultati conteranno realmente e il tempo che rimane sarà sempre di meno, ci ritroveremo nuovamente uniti a soffrire e a gioire insieme. Probabilmente abbiamo quindi solo bisogno di colmare il vuoto intorno a noi per uscirne fuori.

Massimo

COLONNA SONORA: Harmony around my Table dei Tindersticks  è in grado di mettere d'accordo tutti. Come sempre.

Hellastory, 16/03/2010
Archivio

Stagione 2009/2010
14/06/2010   I DEMONI DI MARTINELLI
11/05/2010   L'OPZIONE VAVASSORI
10/05/2010   LITTLE BIG HORN
29/03/2010   SCACCO AL RE IN 6 MOSSE
16/03/2010   TRA PAURA E NOIA
01/03/2010   NEVROSI GIALLOBLU (*)

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8761 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A