sabato 8, h 15:00  
LECCE0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 23, h 12:30  

HELLAS VERONA

 
PARMA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Flashback

QUANDO MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

Hellastory: Flashback

QUANDO  MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

È strano vagare nella nebbia!
Solo è ogni cespuglio e pietra,
Nessun albero vede l'altro,
Ognuno è solo.

Pieno di amici era per me il mondo,
Quando la mia vita era ancora luminosa;
Adesso, che la nebbia cala,
Nessuno si vede più.

In verità, nessuno è saggio
Se non conosce il buio,
Che piano ed inesorabilmente
Da tutti lo separa.

Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è essere soli.
Nessuno uomo conosce l'altro,
Ognuno è solo (Nella nebbia, Hermann Hesse)

C'è un uomo solo a Verona. La gloria della promozione è stata breve e fugace. Ogni volta si ricomincia tutto d'accapo, ogni prova è nuova e sembra metta tutto in discussione. La grandezza è fugace e la memoria corta. Si parla sempre più insistentemente di esonero per Cesare Prandelli, bravo - anzi bravissimo - con i giovani ma forse non ancora pronto a tenere una squadra in serie A. Non è riuscito a evitare la retrocessione alla sua Atalanta, poi si è dimesso a Lecce quando la situazione stava precipitando. Ora a Verona. Veniamo da 3 sconfitte consecutive (Roma, Inter e Lecce). La classifica in coda è cortissima e noi ci siamo dentro fino al collo: se la Roma ha sommerso 5 a 0 il Venezia (terzultimo a 16 punti), il Cagliari (15) vincendo sul Perugia (2 a 1) e  il Piacenza (14) espugnando Lecce si sono portati a ridosso. I gialloblu, nel posticipo serale, contro l'ambiziosa Fiorentina di Trapattoni, Rui Costa, Di Livio, Batistuta e Balbo hanno urgenza di punti, non possono concedere nulla. C'è tensione nell'aria, ansia. E tanta, tanta nebbia.

Ma si gioca, secondo te? Secondo me sì, in genere cala quando è buio. Non è il contrario? Boh, io i biglietti ce li ho e ci vado. Freddo, umido, nebbia. E poi la Fiorentina. Un cinema no? Ma scherzi? Oggi è la partita della vita, con sti risultati o vinciamo o salta Prandelli. Aspetta, gioca Morfeo, è uno forte. Dove lo mette? Credo alle spalle di Cammarata. E' quello che qualche anno fa ci ha fatto vincere l'europeo Under 21 su rigore? Certo, che freddezza! Poi battere la Spagna ... Ah guarda, Prandelli lo conosce bene, ci ha vinto un Viareggio e un campionato Primavera con l'Atalanta. Sì ma poi ... col Milan e la Fiorentina ... che fine ha fatto? Neanche a Cagliari lo hanno tenuto. Ma per questo è venuto qui a Verona, fidati! Sì, ma c'è troppa nebbia stasera.

Siamo oltre 16.000 al Bentegodi. Il Verona parte timoroso, l'inizio è tutto ospite, Batistuta è imprendibile e Cois coglie il palo. I gialloblu sono bloccati, faticano a prendere le misure. Cammarata svirgola un bel cross di Falsini, ma è poca roba. Dopo 24 minuti Batistuta su punizione, leggermente deviata da Diana, porta in vantaggio i viola. Il piano tattico studiato a tavolino è saltato completamente: Prandelli gela, toglie Salvetti e fa esordire Michele Cossato che si mette al centro dell'attacco sfiorando subito il pareggio. Morfeo arretra di qualche metro, ora ha davanti più spazio. Deve assolutamente fare qualcosa: di fronte ha la società proprietaria del cartellino e non c'è più Malesani a Firenze a proteggerlo. Se è un giocatore da serie A, lo deve dimostrare stasera.

Siamo troppe fighette. Non lottiamo. La vedo grigia. Stasera proprio non gira. Ma ci vedi tu? Insomma. Non vedo l'ora che finisca il primo tempo. Aspetta: punizione per noi. Con sta nebbia ci vorrebbe un siluro che il portiere neanche vede. Nooo, sulla barriera, fischia l'arbitro. E' finito il tempo? No, la fa ribattere. Gol! Gooooooool! Che ti avevo detto? Chi è stato? Non ho capito! Ma chi abbiamo che tira ste legnate? Nessuno. Allora è stato Morfeo! Sì è lui, guarda, è andato a salutare il mister. Vai, così!

QUANDO  MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

Al rientro in campo il mister non vuole concedere spazi alla Fiorentina. Melis sostituisce un abulico Cammarata e lascia Morfeo in appoggio a Cossato, molto più in partita. Il cambio porta subito i frutti: dopo 8 minuti Falsini centra dalla sinistra, Cossato fa da sponda per Morfeo che entra in area, dribbla un paio di avversari e di destro con un bel diagonale porta in vantaggio il Verona!

Non ci posso credere! Che gol! Che fenomeno! Fisicamente sembra un po' Adelio Moro, vero? Pure il tiro ... questo è meglio però. Ha avuto ragione Prandelli a prenderlo. È un grande lui ...

QUANDO  MORFEO SVEGLIO' IL VERONA

La Fiorentina si riversa in attacco per cercare il pareggio che ottiene con Rui Costa al 69' con una conclusione leggermente deviata da Leo Colucci. È un buon pareggio, alla fine, che consente ai gialloblu di  conquistare il quartultimo posto a 17 punti e rimettersi in corsa per la salvezza. La Reggina, 3 punti sopra sembra irraggiungibile e per questo i giornalisti veronesi, sempre un po' in ritardo, non riescono a cogliere l'impresa: SOLO UN PAREGGIO titolano l'indomani. Invece è molto di più: è la partita della svolta, la quadratura del cerchio per Prandelli, un'iniezione di fiducia per la squadra, la riscoperta di un talento. Morfeo, il dio greco del sonno, delle illusioni, signore dei folletti.

La nebbia si dirada. Definitivamente, aggiungo. Comincia un altro campionato. Morfeo, la domenica successiva, si ripete a Bari segnando uno dei più bei gol della sua carriera in acrobazia, di semirovesciata. Prandelli fa volare i suoi ragazzi che non perderanno più fino al termine della stagione prendendosi il lusso di fermare il Milan a San Siro (3 a 3), battere la Lazio (sempre Morfeo) prossima campione d'Italia  e soprattutto la Juventus (doppio Cammarata) nella partita che costerà poi lo scudetto ai bianconeri, a 3 giornate  dal termine. Calcio spettacolo, gioco di prima, veloci sovrapposizioni. Il Verona chiude a metà classifica.

A giugno Morfeo torna a Firenze, Prandelli se ne va a Venezia. Si ritroveranno a Parma. Incontreranno nuova nebbia e altro sole. Successi e delusioni. Incomprensioni e solitudine. Da parte mia, tanta riconoscenza e affetto: non possiamo permetterci di disperdere ciò che abbiamo vissuto. La memoria è l'unica medicina per la nebbia dell'anima.

Massimo

I video dei gol: 1 - 2

Foto della gara tratte da "Almanacco Gialloblu", supplemento a L'Arena

Hellastory, 18/11/2014

Verona, 06.02.2000. Serie A, Giornata 20

Fiorentina 2

AC FIORENTINA
  24' Batistuta, 69' Rui Costa

Toldo; Repka, Adani, Firicano (46' Bressan), Heinrich; Torricelli (46' Pierini), Rui Costa, Cois (59' Rossitto), Di Livio; Batistuta, Balbo.
ALL. Trapattoni

    Di Livio

ARBITRO

G.Paparesta della sezione di Bari (BA)

Spettatori: 16.085.

[2663]

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Lecce-H.Verona?



Lecce    H.Verona


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Orban G.

Sarr A.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Parma
Verona - Parma finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8949 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A