sabato 8, h 15:00  
LECCE0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 23, h 12:30  

HELLAS VERONA

 
PARMA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Flashback

VERONA-SASSUOLO IN A...CHI L'AVREBBE MAI DETTO?


VERONA-SASSUOLO IN A...CHI L'AVREBBE MAI DETTO?

Chi l'avrebbe mai detto che la sfida Verona-Sassuolo si sarebbe presentata, un giorno, in serie A?

Dato che i precedenti tra noi e gli emiliani sono solamente otto e tutti concentrati negli ultimi 6 anni, vorremmo in quest'occasione ricordare il primo scontro avvenuto al Bentegodi, quello del 20 gennaio 2008, ovvero meno di 6 anni fa.

Riguardo a quella partita, o meglio, a quel giorno, ci sono parecchie cose da raccontare e bisogna cominciare da un po' più lontano . Meglio partire da quel che è successo prima di quella data.

Il Verona comincia l'anno solare 2008 all'ultimo posto del girone A della C1. Il Conte chiama come nuovo direttore sportivo Giovanni Galli, Davide Pellegrini viene accantonato e alla guida tecnica viene chiamato Maurizio Sarri, quasi una certezza, dicevano, per la categoria. La campagna acquisti genera una rivoluzione in rosa. Arrivano tanti giocatori e il 12 gennaio il «nuovo» Verona fa l'esordio in casa della Pro Sesto, sotto una pioggia torrenziale, portando a casa un pareggio che ci va un po' stretto almeno per quanto si è visto nel secondo tempo. La partita lascia una tenue speranza di riscatto futuro nei cuori dei tifosi gialloblù.

Purtroppo nelle ore che seguono la fine della gara arriva la doccia fredda: scandalo razzismo tra i tifosi del Verona. La presidentessa della Pro Sesto, Pasini, si dice sconcertata da quanto accaduto sugli spalti nei confronti di un loro tesserato a terra dolorante dopo un intervento di gioco, tale Konè. Insulti e minacce di morte, a lui e al compagno Boisfer che si è rivolto ai tifosi veronesi per calmarli. Tutto questo lo sente puntualmente anche il direttore di gara che scriverà, guarda caso, esattamente le medesime cose nel referto della partita.

A nulla vale la difesa dei tifosi che avevano visto Konè chiaramente simulare l'infortunio per rimandare il più possibile la prosecuzione della partita e portarsi a casa una preziosa vittoria. A nulla vale dire che i cori fatti nell'occasione non erano discriminatori ma era il classico «morte morte morte» col pollice verso, tradizione decennale dei tifosi del Verona quando l'avversario è a terra, a nulla vale anche accusare Boisfer di essersi rivolto ai tifosi in modo palesemente provocatorio.

L'ondata di piena oramai è partita.

Verona razzista salta ancora su tutte le pagine dei giornali e il giudice sportivo accontenta la presidentessa Pasini («le multe non servono a nulla, dobbiamo chiudere gli stadi» cit.) e squalifica il Bentegodi per una giornata dato che i gialloblu erano già alla quarta sanzione in quella stagione. C'è addirittura chi, sul Corriere della Sera, oltre a darci degli «odiosi razzisti» ci chiama anche «poco furbi» perché cadiamo nelle provocazioni dei giocatori (!).

Il Palazzo oramai ha deciso: Verona-Sassuolo si giocherà a porte chiuse. Nessuno dovrà vedere quella partita.

In realtà non sarà proprio così. Il sindaco Tosi prende apertamente posizione a difesa dei tifosi del Verona per quanto accaduto a Sesto San Giovanni e fa installare il maxischermo in Brà sfidando un po' tutti.
I terribili tifosi del Verona il giorno 20 gennaio si accalcano sui gradoni di Palazzo Barbieri e fanno finta di essere allo stadio. Una nutrita rappresentanza parte dal Bentegodi in corteo, altri salgono sull'Arena e da lì sventolano i bandieroni gialloblù. C'è tanto orgoglio da mostrare.

Così, la partita Verona-Sassuolo si gioca in questo clima surreale, dopo una settimana di vero inferno.

Il risultato come poteva essere prevedibile non è certo positivo. Il Sassuolo vince per 2 reti a zero una gara combattuta, dove i nostri fanno il possibile ma i limiti sono evidenti nonostante i ritocchi del mercato. A questo ci aggiungiamo una buona dose di sfortuna nella traversa di Da Silva (!) e di malafede arbitrale nel rigore non concesso su Altinier ma generosamente poi dato a Selva.

Verona ancora ultimo, Sassuolo che insegue la vetta della classifica.
A volte si pensa alle tre scoppole prese contro il Legnano come punto più basso della nostra storia. Beh, diciamo che, da questo punto di vista, quella giornata contro il Sassuolo l'abbiamo salvata noi tifosi trasformando la Brà in una Curva.

Guardando il tabellino della gara ci viene quasi da sorridere.
Giocavamo con gente che ora è squalificata per scommesse, qualcuno perennemente in terapia, un altro emigrato a Malta, uno che qui non segnava mai e poi è andato a Portogruaro a fare il goleador, qualche ex giocatore, degli onesti mestieranti tutto polmoni e infine ci allenava uno che poi ha rischiato quasi di fregarci la promozione in A l'anno scorso.

E nel Sassuolo? Il nostro ex Pomini non era ancora il portiere titolare come non lo è più tuttora, però negli undici neroverdi c'erano Pensalfini, Selva e Tiboni mentre in panchina sedeva anche Anselmi.
Aggiungiamoci che l'arbitro della gara proveniva dalla sezione di Livorno e ne esce veramente un quadretto simpatico.

Ovviamente il quadretto ora che siamo nel settembre del 2013 può risultare simpatico ma all'epoca era agghiacciante. Da piangere tutte le lacrime disponibili.


Chi l'avrebbe mai detto che solo dopo una manciata di anni avremmo giocato contro il Sassuolo in serie A?

Chi l'avrebbe mai detto che saremmo passati da «odiosi e poco furbi razzisti» a «ironici e intelligenti tifosi» ?

E pensate che mentre noi gongoliamo di questo stato di grazia qualcuno si starà dannando l'anima chiedendosi «chi l'avrebbe mai detto che questo Verona-Sassuolo non si sarebbe giocato a porte chiuse dopo Verona-Milan?»

Poco ci importa. Le uniche cose in comune tra Verona-Sassuolo 2008 e Verona-Sassuolo 2013 saranno probabilmente solo due: Rafael in porta e la nostra incrollabile fede.

Valeriano

Contributi per approfondire:

Il filmato della partita lo potete vedere nel riquadro in alto sulla destra «Hellastory Channel»

QUI trovate il link alla fotogallery degli amici di Primo Luglio dell'invasione della Brà.

QUI potete leggere la la lettera che il presidente pro tempore dell'associazione Pro Hellas Verona scrisse poco dopo la partita di Sesto alla presidentenssa Pasini per rimarcare alcuni concetti in maniera molto cortese.

Altri video di quella giornata li potete trovare tranquillamente su Youtube mentre sotto vedete il magro tabellino di giornata.

Hellastory, 12/09/2013

Verona, 20.01.2008. Serie C1, Giornata 21

Sassuolo 2

US SASSUOLO
  14' Jidayi, 35' (rig.) A.Selva

Benassi; Consolini, Girelli, Piccioni, Donazzan; Jidayi, Magnanelli, F.Pensalfini, Erpen; C.Tiboni (64' Masucci), A.Selva.
ALL. Bartoli

    A.Selva, C.Tiboni, Piccioni, Donazzan
    81' Piccioni

ARBITRO

G.Vuoto della sezione di Livorno (LI)

  Minuti di recupero 2+5

Disputata a porte chiuse

[3541]



ZANETTI SI - ZANETTI NO?


Dopo 11 giornate il Verona è impantanato al penultimo posto di classifica, con la metà esatta dei punti dell'anno scorso, il peggior attacco della serie A e una delle peggiori difese (peggio di noi solo Fiorentina e Udinese). Soprattutto, il Verona texano non sa più vincere: tra campionato e coppa sono ben 13 le gare ufficiali senza gioia. L'ultimo successo, ad Empoli, risale al 25 maggio e appartiene ad una vita fa. Questa situazione è complicata dalla brutta prestazione di Lecce, dove salviamo solo il risultato, e dal fatto che dietro di noi c'è una squadra come la Fiorentina che appare lì per caso e che mi sento di escludere dalla lotta per non retrocede vista la rosa e l'accredito che ha a disposizione. A questo punto nasce spontaneo l'interrogativo su Zanetti, sulle sue capacità di trovare il bandolo della matassa e sull'opportunità di cercare una nuova guida come è accaduto di recente proprio a Firenze e Genova.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Parma
Verona - Parma finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8961 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.102]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A