domenica 31, h 20:45  
LAZIO0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

DAL NOSTRO INVIATO: CATANIA-HELLAS VERONA 1-1

Hellastory: Le Ultimissime

DAL NOSTRO INVIATO: CATANIA-HELLAS VERONA 1-1

Hellastory è onorata di pubblicare il resoconto di Catania - Verona così come ci è pervenuto da Salvo, un amico siciliano tifoso rossoazzurro che con grande misura, competenza e obiettività ci ha scritto le sue sensazioni della partita. Questo è un documento importantissimo perchè vedere le cose attraverso gli occhi altrui è sempre un'esperienza educativa. E Salvo è riuscito a darci molte risposte utili come ad esempio il Verona rispetto le altre squadre che hanno giocato al Cibali e il calore del nostro tifo in trasferta. Nel ringraziarlo ancora, prendiamo nota di tutti i suoi contributi.

Ciao Massimo,

ti riporto le mie impressioni come promesso sulla gara Catania-Verona.

Il Catania gioca con l'ormai classico 4-2-3-1 , mentre il Verona con un 4-3-3 con i due laterali d'attaco molti predisposti alla corsa.

I primi 20 minuti è il Verona a prendere il sopravvento colpendo un palo,provocando una ghiotta occasione sulla linea di porta,ed una clamorosa occasione di testa per Bogdani poco lucido in questa partita.Il pressing alto del Verona è impressionante, aiutato anche a mio avviso al comportamente dell' arbitro, molto permissivo ai falli sistematici,diciamo molto inglese come interpretazione.

Il Catania comunque va in vantaggio su l'unica azione pericolosa grazie ad una autorete del centrale Biasi dopo la parata di Pegolo sul tiro cross di Russo.

Nel Secondo tempo cambia un po tutto quando il nuovo entrato Behrami inizia a dare più qualità al centrocampo gialloblu, e proprio su un fallo a centrocampo nasce la punizizione di Dossena che segna grazie all'aiuto del portiere rossazzurro alla sua seconda papera consecutiva nelle ultime 2 partite.

La partita si stagna qui, il Catania reclama un calcio di rigore su Serafini,il fallo c'era ed era netto ,ma dato che ,era al limite dell'area e non ci chiamiamo JUVE E MILAN, ha pensato bene di non fischiare il fallo e non ammonire l'eventuale simulazione.

Come considerazione finale il pari ci sta tutto,forse il Verona ha sprecato
tutto nei primi minuti di gioco per vincere la partita, si è complicato la vita subendo un gol fortunoso e ne ha segnato uno allo stesso modo.
Dal punto di vista del gioco mi è molto piaciuta la tua squadra,ben messa in
campo,ottimo pressing e 2 buoni laterali difensivi (Cassani e Dossena).
Mazzola a centrocampo è bravo, ma è forse lì che manca qualcosa. Bogdani è forte ma in ombra. Ovviamente mi riferisco alla formazione schierata domenica
scorsa.

Posso dirti che la vostra è una delle migliori formazioni viste al Cibali, come gioco espresso e compattezza tecnico-tattica ,sicuramente vi giocherete gli spareggi per la serie A.

Dimenticavo, finalmente buona la presenza degli ultras scaligeri nel settore ospiti, negli scorsi anni ci avete un po' deluso(numericamente).So che durante l'intervallo sono nate delle scaramucce tra le forze dell'ordine e le 2 tifoserie, non so se sono arrivate in contatto.

Spero che ti possa essere utile questo resoconto, ti rinnovo complimenti ed
IN BOCCA A LUPO

Saluti

Salvo

Hellastory, 09/03/2005

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Lazio-H.Verona?



Lazio    H.Verona


Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Cham F.

Ebosse E.

Frese M.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:30 del 12/09 alle ore 18:30 del 15/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8880 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
| Consent Preferences |

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.105]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A