domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

DEL PERCHÉ IL CENTRO SPORTIVO BOTTAGISIO NON DOVREBBE CAMBIARE NOME


DEL PERCHÉ IL CENTRO SPORTIVO BOTTAGISIO NON DOVREBBE CAMBIARE NOME

Abbiamo appreso con grande favore la notizia dell'acquisto da parte del Verona del Centro Sportivo Bottagisio. Da anni Setti portava avanti quest'intenzione di dotare la società di un centro di proprietà, inizialmente l'idea era quella di costruirlo ex novo, poi è subentrata la possibilità di acquisire il centro Payanini, infine si è presentata la grande occasione di accaparrarsi all'asta un centro bell'e pronto ad un prezzo scontatissimo e ovviamente, lui non se l'è lasciata scappare.

Della struttura se n'è parlato parecchio in questi giorni, non vogliamo indugiare ulteriormente in descrizioni e altro, ci basta considerare che verrà utilizzata da tutto il nostro settore giovanile fino presumibilmente alla categoria Juniores mentre Primavera e Prima Squadra continueranno ad utilizzare le strutture attuali di Peschiera (o Castelnuovo come dicono i mappali).

Quello che in questo momento preme di più a noi, strenui difensori della storia del Verona e in senso più ampio anche della storia veronese, è illustrarvi le ragioni per le quali questo Centro Sportivo non deve cambiare nome e debba restare intitolato così com'è.

Sganciamoci per un momento dalla storia degli ultimi 30 anni fatta di “favole” farlocche, ripuliamoci dalle scorie che ha lasciato in noi l'arrogante pretesa di superare il Verona come prima squadra della città, lasciamo da parte la boria di chi pensava che fosse possibile praticare una fusione oppure anche solo pensava di superare per un solo anno il numero dei nostri abbonati, facciamo finta che nessuno abbia mai provato a rubarci simboli e colori.

Torniamo per un secondo alla storia di un paese, non un quartiere, non una frazione. Un paese, piccolo, mai stato comune autonomo, però con una propria dignità, una propria storia, tante frazioni e contrade raccolte attorno ad una chiesa in riva all'Adige. La popolazione in cui i cognomi indicano in gran parte migrazioni di famiglie dalla nostra montagna alla prima pianura, a fine ‘800 e inizio ‘900, quando le importanti opere idrauliche portarono l'irrigazione in tutta la campagna circostante. Qualcuno che è andato in America o in Australia, poi è tornato, altri sono rimasti là. La storia comune a tanti paesetti nei dintorni di Verona. Chi ne è originario conosce bene queste storie perché i genitori o i nonni le raccontano.

Quindi immaginatevi che in ogni paese i ragazzini vogliano giocare a calcio perché vedono la squadra principale della propria città e vogliono emulare le gesta dei campioni. Qualche paese inizia prima, qualche altro inizia dopo. Fulcro di questi movimenti sportivi è quasi sempre la Parrocchia, specialmente se a capo di questa c'è un Parroco particolarmente attivo. Così, anche nel paese del Chievo si inizia a giocare a calcio. Dapprima il campo è ricavato dentro al terreno del forte alle Bionde, ma è scomodo, serve qualcosa di più vicino al paese senza dover per forza usare il sottopasso ferroviario.

Così nel 1954 si attiva il Parroco don Silvino Venturi, che ha passato sessant'anni in quella comunità, e cerca in tutti i modi di creare uno spazio adatto a ridosso del paese. Identifica quindi alcuni campi di terra tra l'Adige e il canale Camuzzoni, quattro sono di un parrocchiano che li cede di buon grado alla parrocchia e in cambio si fa costruire una casa alla Bionde, altri due sono del Conte Carlantonio Bottagisio che li dona di sua spontanea volontà alla causa sportiva. Il Bottagisio, grande appassionato di sport, in particolare di motori, era anche tifoso del calcio e ovviamente del nostro Verona.

Da qui l'intitolazione del campo sportivo parrocchiale a Carlantonio Bottagisio. Da lì in avanti è ancora storia di paese, storia di ragazzini che giocano a calcio in bianco-azzurro e che sognano in futuro di vestire il gialloblù cittadino, così come accadeva in tutti i paesi del circondario.

Per questo motivo troviamo sia profondamente sbagliato cambiare nome al Centro Sportivo Bottagisio. In fondo non vogliamo certo far parte di quella Cancel Culture che avanza da oltre Atlantico abbattendo statue e cambiando intitolazioni, non abbiamo bisogno, noi del Verona, di appropriarci di simboli e colori, non abbiamo bisogno di riscrivere la storia, non abbiamo bisogno nemmeno di intitolare un Centro Sportivo preso a sconto in un'asta fallimentare ad una nostra vecchia gloria (che oggettivamente merita di meglio). Fermo restando che sia legalmente possibile modificare una intitolazione conferita a seguito di lascito o donazione, ma questo lo lasciamo stabilire a quelli bravi.

Anche perché, vogliamo dirvelo con tutta franchezza: il Centro Sportivo Bottagisio resterà negli anni lì esattamente dov'è, a favore del paese in cui è nato, mentre Setti potrebbe anche decidere di venderlo fra qualche tempo se arrivasse un'occasione più interessante o se si potesse generare un buon profitto.

Certo, qualche bandiera che ancora oggi sventola andrà velocemente ammainata e qualche stemma andrà presto tolto dalla facciata, questo crediamo sia fuori discussione. Perché al netto di quello che è la storia, ora quella è casa nostra.

Valeriano

Hellastory, 21/06/2024

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:30 del 12/09 alle ore 18:30 del 15/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8889 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
| Consent Preferences |

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.9]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A