sabato 3, h 20:45  
INTER1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
LECCE 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

HELLAS VERONA - RAVENNA 4-2 dal nostro inviato Gedeone

Hellastory: Le Ultimissime

HELLAS VERONA - RAVENNA 4-2 dal nostro inviato Gedeone

Egregi tifosi del Guestbook con emozione mi calo per la prima volta nel ruolo dell'inviato speciale, quindi chiedo venia degli eventuali strafalcioni che leggerete qui di seguito.

Il mio Hellas-Ravenna inizia con la defezione allo stadio causa influenza dei miei figli. Li menziono spesso come tifosi speciali in quanto non è comune che due bambini (ora ragazzi) abbiano seguito la loro squadra del cuore nella loro vita soltanto in C1 (ora lega pro). Sotto una pioggia battente mi avvicino allo stadio ed incontro il mio amico d' infanzia Gaspare ; bene, dico io, non è proprio il massimo assistere da soli allo spettacolo e con piacere mi unisco a lui. Mi chiede di aspettare altri suoi due amici tali Melchiorre e Baldassarre (da me mai visti) ed insieme prima del fischio d'inizio andiamo a prendere un caffè Borghetti in zona distinti ovest. Con disappunto scopriamo che il Caffè Borghetti non è più in vendita e ci propongono in sostituzione un 'prodotto' alla sambuca con flacone di tetrapak plastificato e tappino a vite tipo sacca di sangue che sdegnosamente rifiutiamo. Nel frattempo ammiriamo tre tipe 'imperiali' molto griffate che stonano un po' nell'ambiente rozzo e squallido del bar fatto da imbacuccati tifosi beceri col bicchiere in mano. E' ormai ora del fischio d'inizio e una volta seduti, nel giro di 4 minuti assisto: paratissima di Rossi su Russo, e prima bestemmia a squarciagola di Melchiorre. Su corner conseguente traversa del mio idolo Ferrari e seconda bestemmia del suddetto. Capovolgimento di fronte e come al solito quando meno te lo aspetti prendiamo gol e le bestemmie si sprecano ad indirizzo di Rafael ( a me sembrava incolpevole) e di Scaglia che non ha fatto la diagonale. Neanche tempo di connettere e pareggiamo col una giocata splendida di Halfredsson che Ferrari finalizza. Sono ancora abbracciato con Melchiorre che prima LeNoci invita Rossi ad un miracolo per togliere la palla dall'incrocio e poi Ferrari con una pensata delle sue smarca Berrettoni il quale con una carambola beffarda infila di testa dopo una ribattuta del portiere. Portiere che abbandona subito dopo il campo perchè infortunato. Son passati 16 minuti e di emozioni ne abbiamo viste già molte ed immagino che sarà una partita dai fuochi d'artificio. Non mi sbaglierò.
Il primo tempo passa tra i soliti rimpianti per non aver messo al sicuro il risultato (io che continuo a ripetere ai miei compari : «bisogna chiudere le partite perchè altrimenti ci può costare cara ») e le solite critiche a Scaglia da parte di Melchiorre (la sua frase tipo era : 'l'è un bel butel ma nol sa far la diagonale'). Intanto Baldassarre col suo Blackberry mi tiene informato su quanto accade a Palermo ironizzando sulla sicura sfuriata di Zamparini contro il suo allenatore.
Per rimetterci dalle emozioni torniamo al bar per un caffè e dopo aver fatto la fila ci dicono desolati : 'E' finito' pronendo il solito tetrapak alla sambuca che in coro indirizziamo in un posto poco nobile. 'Ma cosa avete la macchinetta da una tazza?' inveisce Baldassarre. Veramente il bar dello stadio è pessimo! Indomito poi si mette di nuovo in fila nel secondo bar e non capisco questa sua insistenza. Intravedo poi la chioma bionda di una delle tipe 'imperiali' davanti a lui e capisco che senza Borghetti ne caffè almeno ci si può accontentare l'occhio. Le altre due (una un po' meno giovane ma comunque da 'concorso') rimangono con superiore distacco appoggiate alla ringhiera ed ancora una volta mi chiedo cosa ci fanno in questo postaccio.
Il secondo tempo è sui binari del primo con l'Hellas che domina ma non chiude la partita e propone due perle (testa a spigoli di Abbate e corner orrendo di LeNoci), Melchiorre che impreca, Baldassarre che mi informa col Blackberry ed io che continuo a fare la grola ma che vengo zittito da Gaspare (..l'è mejo che te tase..). Intanto il Ravenna prova a spingere inserendo due punte al posto di due difensori. Da una punizione in attacco per noi sprecata parte un rilancio del portiere avversario che Ceccarelli, in fase di rientro, cicca. In un amen arriva il pareggio di Rosso.
Rimaniamo impietriti. Gaspare sibila rivolto a Rafael: «Non ne prende nemmeno una! » Io che provo a giustificare il portiere ma non è il caso. Mille pensieri mi gonfiano la testa e non ultimo quello che: 'adesso perdiamo perchè loro sono rinvigoriti ed hanno una formazione offensiva'. Neanche il tempo di comunicarlo ai miei compagni di avventura che un arbitro 'magnanimo' vede un rigore per noi ed espelle un ravennate. La palla la prende coraggiosamente in mano Ferrari sottto la curva sud (non so se la sua è maggiore l'audacia o l'incoscienza) e nel frattempo gli avversari iniziano una manfrina che sembra non finire mai. La stagione dell' Hellas passa in quei minuti che sembrano eternità. Melchiorre si gira spalle al campo (..tanto lo sbagliamo..) Gaspare si mette le mani in tasca (e non per il freddo) io non respiro fino a quando.....il portiere non trattiene ed...esplode lo stadio. Maledizione sfatata e Ferrari eroe di giornata. Il tempo per un altro rosso al numero nove avversario e per un altro gol (con deviazione fortunosa) di 'Ciccio' Esposito (come lo chiama Melchiorre) e poi via con sorrisi a 32 denti e con robuste pacche sulle spalle. E' finita bene stavolta e sembra proprio che la stagione sia girata dal verso giusto. Non vedo l'ora di tornare a casa dai miei ragazzi per raccontare loro tutto quanto. Che bella è la giornata quando l'Hellas vince!

P.S. 1
Ho volutamente usare i nomi dei tre re magi in quanto i miei compagni di merende sono molto timidi.

P.S. 2
Sono venuto a sapere che le tre tipe sono la mamma, la sorella e la ragazza di Halfreddson. E la stessa fonte mi hanno detto che il papà (presente con la Reggiana) ha una vera faccia da 'goti'. E' proprio vero che tifosi come quelli dell' Hellas non li ha nessuno!

Gedeone

Hellastory, 11/03/2011

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8765 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A