domenica 2, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
INTER2

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  
LECCE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

IN RITIRO CON GLI INVIATI FABIO E FLORIN

Hellastory: Le Ultimissime

IN RITIRO CON GLI INVIATI FABIO E FLORIN
IN RITIRO CON GLI INVIATI FABIO E FLORIN

Da sempre appassionato di montagna, trascorro abitualmente le mie ferie estive in Trentino. Chi ama la montagna conosce bene il verde intenso dei prati, il cielo color cobalto dell'alta quota, il grigiastro di un ghiaione o di uno sfasciume di roccia - entusiasmante da percorrere in una sfrenata discesa -, il bianco accecante di un nevaio.

Quest'anno abbiamo pensato di arricchire la nostra tavolozza coi colori che tutti amiamo, il giallo ed il blu; così giovedì 17,in occasione della prima sgambatina del Verona coi dilettanti della Val Passiria, ci siamo recati a S.Martino.
Arriviamo sotto una pioggia battente, e trovato l'albergo scambiamo subito do ciacole con un signore sull'aria che tira, ci facciamo riservare un tavolo per il pranzo e andiamo a vedere l'allenamento.
I ragazzi lavorano sodo, mister Remondina dirige con autorevolezza, coadiuvato da Luciano Bruni: che nostalgia di quei bei tempi passati (ormai trapassati).
L'impressione è di un gruppo coeso che lavora con impegno in un clima sereno.

Il bello comincia al rientro in albergo, Florin si apposta davanti all'ingresso munito di taccuino: determinato e implacabile, non se ne fa scappare uno! Autografi e foto praticamente con tutti.
A questo proposito devo dire che i giocatori sono stati molto disponibili, alcuni davvero scherzosi e simpatici. Faccio la foto anche col mister, gli raccomando l'impossibile, gli dico che siamo stufi di soffrire: «lo so, lo so», e accenna un sorriso.
Lo staff dell'albergo ci ha fatto una piccola sorpresa, ci ha spostato di tavolo vicino all'area riservata alla squadra: sopra c'è un foglietto con scritto «13:00 - Reserviert tifosi Verona».

Nel frattempo è arrivato il Conte, siede a tavola proprio di fronte a me; quante domande avrei da fargli e quante cose da dirgli...
Dopo il caffè lo sento lamentarsi coi giornalisti dell'eccessivo spazio che hanno dato alla visita del sindaco al raduno del Chievo, e dei problemi legati alla risoluzione dei casi Morante e Morabito; davvero fastidioso lo scodinzolamento di alcuni giornalisti intorno alla sua persona!
Molti giocatori ci salutano con simpatia quando si alzano per andare a prendere il caffè, ripeto: nessuno si dà arie da prima donna.

Tra una ciacola e l'altra giunge l'ora di andare alla partita, per fortuna ha smesso di piovere: ci sono un centinaio di persone, il Verona non è mai solo! Molto bene la squadra del primo tempo, trascinata da un ottimo Bellavista, grintoso e preciso; alla faccia dell'amichevole, ci mette sempre la gamba, infonde coraggio e determinazione. Decisamente inferiore la ripresa, eccezion fatta per Tiboni e soprattutto per Dianda, visibilmente dotato di buona tecnica individuale, anche se piuttosto egoista. Scapini delude, soprattutto quando sbaglia un gol già fatto.

Dopo la partita, «introdotto» dall'amico Massimiliano (ciao e ancora grazie!), ho occasione di scambiare due parole coi «senatori» Corrent, Sibilano e Bellavista (quest'ultimo mi fa vedere il braccio tatuato dopo il play-out a Busto); l'attaccamento di costoro ai colori gialloblù mi sembra davvero evidente; con la loro esperienza, insieme al tecnico, potrebbero forse trasmettere la giusta carica e le giuste motivazioni ai tanti «pulcini» che razzolano nel nuovo Verona! Speriamo, speriamo davvero...

E' ora di ripartire, lasciamo la squadra in relax nella veranda dell'albergo; Florin chiede l'autografo a Caverzan (gli era sfuggito!), mentre i giocatori intonano lo scherzoso coretto d'incitamento.
Si respira un'aria distesa, verrebbe voglia di dire di festa; ma la piazza preme, i tifosi vogliono risultati: di questo mi sono sembrati tutti molto consapevoli, compresi i ragazzini che non hanno certo responsabilità di quanto accaduto, e che hanno allo stesso tempo un'occasione importante di vestire una maglia prestigiosa.

Ma non è ancora finita! Tra i mugugni di mia moglie (povera donna!), decidiamo di andare tre giorni dopo a Bolzano a vedere l'amichevole con la Fiorentina. Ancora ottima la prova di Tiboni e Bellavista, molto bene Anaclerio (punta l'uomo e si produce in qualche buon dribbling), Campagna spinge bene sulla fascia destra e lo stesso fa Moracci sulla fascia opposta. Interessante il continuo movimento in area di Girardi che sfiora subito il gol del pareggio: centravanti classico, ho avuto l'impressione che, adeguatamente servito, potrebbe risolverci parecchi problemi.

Franzese (simpaticissimo ragazzo), compie diversi interventi determinanti, Dianda fa vedere qualche altro tocco di buona classe.
Ineludibile una citazione per il giovane Castellan, freddo a dribblare il portiere viola e a depositare il pallone nel sacco!
Sicuramente la Fiorentina non si è dannata l'anima per batterci, ma comunque il Verona ha dato una buona impressione di compattezza ed ha operato una buona iniezione di fiducia.. per tutti!

Non pesa affatto arrivare allo stadio fradici zuppi, sotto un autentico nubifragio, se in quello stadio gioca l'Hellas Verona.
Sì, perchè senti i butei che canta a trecento metri di distanza, e allora cominci a cantare anche tu! E tutto il resto è noia.

Fabio e Florin

Hellastory, 30/07/2008

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Lecce    H.Verona
Lecce - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8947 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.81]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A