sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

NOBLESSE OBLIGE

Hellastory: Le Ultimissime

NOBLESSE OBLIGE

dal nostro inviato TheSnake

Ovvero «la nobiltà obbliga» sentenziano, con una frase proverbiale, gli antipaticissimi cugini francesi.
Trasponendo il tutto nel ben poco nobile campionato di terza serie, l'Hellas è indubbiamente la squadra nelle cui vene scorre sangue blu, e perciò obbligata dalla storia a dare sempre qualcosa in più delle altre «cortigiane» concorrenti.
Il fatto è che spesso i nobili sono poco abituati, per nascita e ceto, al sacrificio e all'umiltà che invece caratterizza i plebei; ed anche quelli del calcio non fanno eccezione, soprattutto quando si trovano ad incrociare le armi con il blasonato (anche se decaduto) potente.
Questo è ciò che molti hanno percepito ieri allo stadio Mercante di Bassano del Grappa dove il Verona ha sfidato la compagine locale in una partita importantissima in ottica play off.
Pur al cospetto di una rumorosissima e sempre fedele corte, il sovrano in maglia blu si è mosso, spesso anche con trame pregevoli, ma privilegiando sempre il fioretto rispetto allo spadone mulinato con impeto e forza dalle milizie locali.
Eppure da quando il principe (e te pareva) Giannini ha lasciato spazio al Mandorlini certi difetti di personalità sembravano essere in parte rientrati.
Solo in parte perché, come ammesso onestamente dallo stesso mister gialloblù, la poca personalità è senza dubbio insita nel dna di questa squadra che possiede forse solo un paio di giocatori (Maietta in positivo e Selva in negativo) capaci di vestire i panni del leader.
Il Verona è partito bene nei primi 10 minuti, facendo girare la palla e riuscendo a trovare spazio in special modo sulla fascia sinistra dove Hallfredsson e Anderson (in grande crescita) si sono sovrapposti molto bene.
Proprio da una di queste sovrapposizioni e conseguente cross è puntuale Martina Rini (sempre bravo ad inserirsi) a colpire di testa per l'1-0.
Tutto sembra mettersi bene insomma, anche se preoccupa un po' la scarsa vena dei nostri esterni offensivi che, data l'inferiorità numerica e di grinta del centrocampo, dovrebbero aiutare di più nelle 2 fasi (ed invece risultano pressoché nulli), con il solo generosissimo Ferrari che si sbatte per tutto il reparto.
Infatti, dopo un incrocio dei pali colpito sul solito calcio piazzato, arriva puntuale il goal dei locali con La Grotteria che, da corner, riesce ad infilare a fil di palo l'incolpevole Rafael.
Rete che ha dell'incredibile dato che il lungagnone giallorosso colpisce da una dozzina di metri, senza staccare i piedi da terra e senza che l'immobile Vergini accenni a qualsiforma di movimento.
Da quel momento si assisterà, sino alla fine del match, ad una sterile supremazia del Verona che continuerà a far girare palla con tocchi eleganti ma inutili, tenendosi ben lontano dai tacchetti roventi della linea Maginot (è la giornata del francese) ben eretta dagli uomini del Presidente Rosso.
Due sole le occasioni realmente degne di nota: una verticalizzazione dei locali nel primo tempo con Rafael abile a chiudere in uscita ed un colpo di testa di Vergini da ottima posizione che riesce solo a scaldare le mani al portiere con un pallone telefonato.
Risultato giusto alla fine, con un punto che può anche andare bene dato che ci fa agganciare per la prima volta la quota play off, ma che ci lascia con parecchi dubbi sul futuro.
Gà detto della poca personalità, suscita perplessità in primis la (purtroppo) ritrovata lentezza nella circolazione di palla che ci fa essere veramente troppo prevedibili nelle nostre trame.
I migliori sicuramente Anderson e Maietta; i peggiori Esposito (non vince un contrasto) e Berrettoni.
Discreti Abbate, Ferrari, Martina Rini e Hallfredsson; malino Vergini, Russo, Pichlmann e il poco concreto Mancini.
Che dire per finire? Io, nonostante la razionalità dica che serve un'impresa e che alla squadra mancano gli attributi per ambire alla serie B, rimango ottimista.
E' come dire una questione di «sensazioni»...

Hellastory, 28/03/2011

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8927 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A